Into the Wild – Nelle terre selvagge (2007)
streaming
Regia: Sean Penn
Cast: Emile Hirsch, Jena Malone, Kristen Stewart, Catherine Keener, Vince Vaughn, William Hurt
Song: Eddie Vedder “Society”
Laurea conseguita, è il momento di trovarsi un lavoro fisso. Una vita già scritta non da te ti aspetta. Stai entrando nel vortice del capitalismo che tutto risucchia e da cui è difficile scappare. Alex Supetramp, così si fa chiamare, ci prova. Cerca la sua via. Una grande fuga.
"Into the Wild" è una riscoperta della natura, delle cose che contano davvero nella vita, delle cose che ci siamo dimenticati per colpa di una società che ci impone di andare di fretta, di consumare sempre di più. Una riscoperta dell'essenza della vita che si tiene lontana da ogni prevedibile discorso moralistico.
Applausi per le scenografie naturali dell’Alaska. Per il volto pieno di vita di Emile Hirsch. La regia di Sean Penn. La voce di Eddie Vedder. Il finale che ti gela il cuore come se fossi anche tu lì, in Alaska. Nelle terre selvagge.
Altri essenziali film esistenziali del decennio
Una storia vera (2000) di David Lynch
Lo scafandro e la farfalla (2007) di Julian Schnabel
La mia vita a Garden State (2004) di Zach Braff
The Wrestler (2008) di Darren Aronofsky
Gran Torino (2008) di Clint Eastwood
Last Days (2005) di Gus Van Sant
streaming
Regia: Sean Penn
Cast: Emile Hirsch, Jena Malone, Kristen Stewart, Catherine Keener, Vince Vaughn, William Hurt
Song: Eddie Vedder “Society”
Laurea conseguita, è il momento di trovarsi un lavoro fisso. Una vita già scritta non da te ti aspetta. Stai entrando nel vortice del capitalismo che tutto risucchia e da cui è difficile scappare. Alex Supetramp, così si fa chiamare, ci prova. Cerca la sua via. Una grande fuga.
"Into the Wild" è una riscoperta della natura, delle cose che contano davvero nella vita, delle cose che ci siamo dimenticati per colpa di una società che ci impone di andare di fretta, di consumare sempre di più. Una riscoperta dell'essenza della vita che si tiene lontana da ogni prevedibile discorso moralistico.
Applausi per le scenografie naturali dell’Alaska. Per il volto pieno di vita di Emile Hirsch. La regia di Sean Penn. La voce di Eddie Vedder. Il finale che ti gela il cuore come se fossi anche tu lì, in Alaska. Nelle terre selvagge.
Altri essenziali film esistenziali del decennio
Una storia vera (2000) di David Lynch
Lo scafandro e la farfalla (2007) di Julian Schnabel
La mia vita a Garden State (2004) di Zach Braff
The Wrestler (2008) di Darren Aronofsky
Gran Torino (2008) di Clint Eastwood
Last Days (2005) di Gus Van Sant
bellissimo film. Una fotografia superlativa!
RispondiEliminanella mia top 3 del decennio sicuramente.
RispondiEliminasplendidi anche gli altri film "esistenziali" che citi
L'ho amato all'inverosimile: mi ci sono immerso e anche un po' identificato.
RispondiEliminaNon posso essere obiettivo di fronte a "cose" che ho sentito così intensamente e vissuto (con più fortuna però!) proprio nel periodo dell'università, poi abbandonata prima della laurea.
Qualcosa ho raccontato, ma è difficile rendere quel senso di libertà e di voglia di fuggire come il film riesce a fare.
Come hai detto giustamente, una storia che va dritta all'essenza della vita.
il film..uuuh.tristezza&bellezza.
RispondiEliminae la colonna sonora???
:)
ps.last days invece..bahh.
amaro in bocca,e naso storto.
*odeline
RispondiEliminagli scenari hanno effettivamente aiutato non poco, però la fotografia è lontana dalla solita patina hollywoodiana e riesce a rendere ancora più viva l'esperienza raccontata
*spino
consiglio in particolare a tutti quelli che hanno amato "into the wild" "una storia vera" di lynch. film che racconta un'avventura altrettanto corragiosa ed estrema compiuta da un irresistibile vecchino
*lucien
anche io mi sono immedesimato molto, pur non avendo vissuto direttamente qualcosa del genere. però non è mai troppo tardi, e non è detto che un giorno non mi attacchi la voglia di fare una cosa simile (magari giusto una cosa meno estrema, io odio il freddo!)
@mIsi
last days ha spiazzato molti, ma io credo sia un ritratto intimo e fedele allo spirito di kurt. a me è piaciuto.
una pellicola celebrativa sull'ascesa dei nirvana (cui stanno lavorando e che prima o poi uscirà) sarebbe stata certo più spettacolare e narrativamente interessante, ma credo che kurt l'avrebbe odiata
Grande film.
RispondiEliminaDa citare la perfetta fusione tra le immagini di Penn e la musica di Vedder - diventano un tutt'uno.
ciao, silvano.
Beh direi che i film esistenziali son quelli con cui mi trovo in maggior accordo, anche se io avrei messo "lo scafandro e la farfalla" come porta bandiera, anche Gran Torino, The Wrestler e Last Days sono spettacolari. Riempirò il vuoto delle due mancanze!
RispondiEliminafilm che amo alla follia.
RispondiEliminaSean Penn insieme a Eastwood e a Lynch sono i cineasti per cui spendo volentieri i soldi del biglietto.
bellissimo!!
RispondiEliminasì,infatti.
RispondiEliminaio l'ho apprezzato molto nel genere e nell'indirizzo piu' su di lui,e sulla sua interiorità..ma diciamo piu' nell'intenzione,che nella riuscita...
mi ricordo che l'impressione all'uscita dal cinema era che lui ne uscisse un po' ridicolizzato..
*silvano
RispondiEliminaun vedder ispirato forse come non mai, tra l'altro
*absinto
lo scafandro e la farfalla è un film cui è difficile restare indifferenti. ma fa anche troppa paura, perché una cosa del genere può capitare a tutti
una storia vera di lynch è imperdibile! la mia vita a garden state è un film molto personale scritto, diretto e interpretato dal protagonista di scrubs. c'è sempre ironia, ma rispetto alla serie è decisamente più amaro e intimista
*harmonica
tre classici americani, seppure in modi molto diversi tra loro
*sybille
piace anche a te? strano ^_^
*mIsi
dai non credo. gus van sant aveva troppo rispetto per kurt
L'ho visto a casa di un'amica...
RispondiEliminatoccante!
Ho amato alla follia "Lo scafandro e la farfalla". Sono rimasta colpita, scossa, profondamente ferita, ma l'ho amato perché solo dopo essere ferita mi sono commossa. Ho letto anche il libro da cui è tratto il film.
RispondiEliminaRetorico, irritante, pretestuoso e ipocrita. L'ho davvero odiato col cuore.
RispondiEliminachenlina20160325
RispondiEliminaray-ban sunglasses
ray ban sunglasses
nike roshe run women
coach outlet
coach outlet online
nike huarache
uggs for women
louis vuitton outlet
ray ban sunglasses outlet
michael kors
louis vuitton outlet
tory burch handbags
michael kors handbags
adidas wings
air jordans
louis vuitton handbags
louis vuitton outlet onlne
coach factorty outlet online
canada gooses outlet
true religion outlet
toms wedges
retro jordans 13
ray ban sunglasses
abercrombie kids
polo outlet
oakley sunglasses
kate spade outlet
ralph lauren outlet
jordan retro 11
louis vuitton bags
asics shoes
coach factory outlet
christian louboutin shoes
air jordan 4
ray ban wayfarer
canada goose
louis vuitton outlet stores
ugg boots outlet
louis vuitton handbags
jordan 3 white cenment
as