Se n'è andato a 70 anni il geniale fumettista Harvey Pekar. In suo onore, vi ripropongo la mia recensione del film American Splendor, che alla sua vita e alle sue opere è dedicato.
American Splendor
(USA, 2003)
Regia: Shari Springer Berman, Robert Pulcini
Cast: Paul Giamatti, Hope Davis, Judah Friedlander, Harvey Pekar
Dopo lo stupefacente “Timecrimes”, un altro prezioso film consigliato dall’amico blogger Robydick. Si tratta di “American Splendor”, film fumettoso che poco o nulla però ha a che fare con le pellicole sui supereroi. Non di meno, Harvey Pekar è un eroe. A modo suo.
“American Splendor” unisce in un condensato originale vita e opere di Harvey Pekar, autore di storie (ma non delle vignette, realizzate da artisti differenti) che raccontano… la sua vita. No avventure fantasy incredibili. No uomini in calzamaglia che devono salvare il mondo. No cose per bambini, né per ragazzini. Solo la sua miserabile vita di archivista in quel di Cleveland. Una roba rivoluzionaria per l’epoca (ha cominciato nei ’70) che l’ha trasformato in una sorta di padre del neorealismo a fumetti.

C’è Paul Giamatti (“Sideways”, “Lady in the water”) a interpretarlo, ma c’è anche lo stesso Harvey Pekar che ogni tanto compare a dire la sua. Eppure alla fine come in un Big Fish dalla vita straordinariamente ordinaria il quadro che ne è esce è quello di un personaggio unico che vale la pena conoscere. Un uomo stralunato, nerd pur disdegnando la categoria, indie ma con gusti musicali jazz, spassoso nonostante si prenda sempre sul serio, diventato famoso negli Stati Uniti anche per le sue partecipazioni (involontariamente) comiche al David Letterman Show. Divertentissimo poi il suo amico nerd/autistico Toby Radloff, che nei folli anni ’80 finirà persino per avere una sua rubrica su Mtv.
Harvey Pekar non è un supereroe. Eppure Harvey Pekar è il mio nuovo eroe.
(voto 8)
(Il film non è uscito in Italia ed essendo del 2003 dubito che vi uscirà mai. Lo trovate però in rete in inglese con sottotitoli in italiano.)
altro prezioso consiglio.
RispondiEliminagrazie, metto in lista.
ma daiii, non sapevo, è morto oggi? :(
RispondiEliminava be', non una vita lunghissima, ma in qualche modo è uno che s'è divertito, onore a lui.
io non riesco a trovare i sottotitoli italiani, qualcuno può aiutarmi?
RispondiElimina*one night
RispondiEliminabravo!
*robydick
già :(
forse si è anche divertito, però (almeno è la mia impressione dal film) era anche una persona perennemente insoddisfatta. ma almeno negli ultimi anni sembrava aver trovato un po' di pace
*mordente
i sottotitoli da soli in effetti non si trovano..
io l'avevo visto con i sub già inseriti, puoi trovarlo su eMule, il file si chiama
American Splendor Sub Ita By Abbecedario.avi (802.59 MiB)
thanx
RispondiEliminaPS. ma "pensiericannibali" non ha niente alcun riferimento al Cannibale a fumetti?
*mordente
RispondiEliminanon molto distante da american splendor, effettivamente, il cannibale a fumetti. però no, ho preso il nomignolo cannibal kid da una canzone del 2000 di uno sconosciuto gruppo inglese, i terris, e poi (non so nemmeno bene io il perché) me lo sono tenuto e l'ho applicato anche al nome del blog