
La pellicola promette di essere parecchio interessante, perlomeno per la protagonista Saoirse Ronan, la ragazzina di Amabili resti ed Espiazione ora cresciuta e qui in un’inedita e cazzutissima versione da guerriera albina, e per la regia di Joe Wright, autore dello stesso Espiazione, di Orgoglio e pregiudizio nonché dell’ultimo spot Chanel con Keira Knightley.
Le premesse sono ottime poi per quanto riguarda la colonna sonora: i due Chemical sono infatti apparsi in splendida forma con il loro ultimo Further, un lavoro ignorato a livello commerciale visto che mancava di un singolo forte alla “Hey Boy Hey Girl” ma un trip sonico davvero notevole. A livello di costruzione di atmosfere i Bros. hanno inoltre dimostrato un crescente talento e hanno anche regalato alla grandiosa scena nel club de Il cigno nero il loro spettacolare inedito “Don’t Think”.
I chimici mica vogliono deludere simili aspettative? Certo che no e infatti hanno firmato una soundtrack di grande fascino e di notevole impatto, che parte subito in quarta con l’onirica e donniedarkiana “Hanna’s Theme” e prosegue con l’indianeggiante e psychedelica “Escape 700” e “The Devil is in the beats”, proprio quel genere di numeri esaltanti che ci si aspetta da loro e il tema ricorrente del film appartiene invece quel genere di melodie diaboliche che vi ritroverete a fischiettare continuamente e senza sapere nemmeno il perché.
Alcuni episodi sono proprio da soundtrack pura e quindi andranno giudicati meglio insieme alle immagini del film, ma attendendo una pellicola che con un simile commento sonora si preannuncia spettacolare, per il momento c’è comunque abbastanza di che godere. Bello sballo.
(voto 7+)
Sai, non so mai se dei tuoi post preferisco i titoli o le conclusioni: e quel Bello sballo a fine di un'argomentazione critica così puntuale (pur se inframmezzata qui a là già da anticipatori 'trip sonico' e 'notevole impatto') mi fa pensare al moto di passione viscerale di chi non vede l'ora di buttarsi nella mischia e farsene felicemente fracassare. Meraviglioso, un vero incanto :-)
RispondiEliminadopo l’Oscar guadagnato meritatamente da Trent Reznor dei Nine Inch Nails per la soundtrack di The Social Network
RispondiEliminaoddio mi sento colpita nel vivo XD
..belli però questi pezzi, mi piacciono molto! soprattutto il secondo!! e anche il film sembra promettere parecchio bene..
cavolo, adesso non vedo l' ora che esca!!
Mi sono fermata al titolo del post e ho le lacrime agli occhi...
RispondiElimina*minerva
RispondiEliminai titoli me li sogno di notte, i finali di solito vengono naturali una volta terminato il post..
comunque grazie ;)
*pavona
no, tranquilla, non era un attacco: avevo già scritto il post prima di passare da te ahahah :D
*calzino
:)
grazie Cannibale per le news...decisamente ottime!
RispondiElimina