(serie tv - stagione 1)
Rete americana: Mtv
Rete italiana: Mtv, prossimamente
Sviluppato da: Jeff Davis
Cast: Tyler Posey, Crystal Reed, Tyler Hoechlin, Dylan O'Brien, Holland Roden, Colton Haynes, Orny Adams, JR Bourne, Linden Ashby
Sviluppato da: Jeff Davis
Cast: Tyler Posey, Crystal Reed, Tyler Hoechlin, Dylan O'Brien, Holland Roden, Colton Haynes, Orny Adams, JR Bourne, Linden Ashby
Genere: licantropi a torso nudo
Se ti piace guarda anche: The Vampire Diaries, Being Human, Twilighteria varia

Se allora Michael J. Fox scopriva di essere un licantropo in maniera ereditaria, visto che pure il padre lo era, e quindi diventava la stella di basket del liceo, qui abbiamo questo nuovo teenager interpretato da Tyler Posey, uno che all’inizio sembra un nerd tipo Jesse Eisenberg, poi diventa un lupo mannaro per via di un morso di una bestia (visto che il padre qui nemmeno compare, almeno nelle prime puntate), decide di togliersi la t-shirt e così diventa una sorta di nuovo Taylor Lautner, il licantropo della saga di Twilight.
Grazie ai poteri da giovane lupo mannaro, diventa così un fenomeno dello sport più popolare nella sua scuola, che non è il basket come nel film degli anni ’80 (cosa che sarebbe stata troppo figa), bensì di lacrosse. Laaaaaacrosse? E cus’è, ‘sta roba?
In pratica è una specie di hockey da prato in cui si lancia una pallina piccolissima non visibile da occhio umano. Proprio così: lo sport più sfigato e inguardabile del mondo!
Appurato che la serie tv non ha una cippa di niente in comune con il film anni ’80 (nemmeno il suo piglio cazzone & ironico) e che quindi il consiglio ai nostalgici del film originale è quello di astenersi, constatiamo come i fantasiosi autori abbiano deciso di percorrere la via più facile al giorno d’oggi, ovvero quella di inseguire/scopiazzare modelli di consolidato successo come The Vampire Diaries e naturalmente anche la Twilight saga, o altri film e serie tv più o meno fantasy degli ultimi giorni/mesi/anni, con la sola differenza che qui di vampiri non ce ne sono. Per il momento, visto che dove c’è un succhiasangue prima o poi spunta anche un piccolo lupetto, lo stesso succederà a parti invertite, eh no?
![]() |
Presente il film anni '80? Ecco, non c'entra 'na mazza! |
La faccia da pesce lesso del protagonista Tyler Posey non aiuta di certo a dare profondità al personaggio (ammesso ne abbia una) e ogni confronto con Michael J. Fox è ovviamente da considerarsi una blasfemia assoluta all’interno della Chiesa Cannibale. La sua tipa, o aspirante tipa, è Crystal Reed, una sorta di sosia della Nina Dobrev di The Vampire Diaries e quindi piuttosto gnocca e convincente. Il lupo più grande è invece interpretato da Tyler Hoechlin, uno che aveva iniziato la carriera come bambino rachitico in Era mio padre di Sam Mendes e ora lo ritroviamo super pompato, d’altra parte se non hai un fisico scolpito il lupo mannaro al giorno d’oggi non te lo fanno fare. Mica come ai bei tempi del magrolino MJ Fox…
Il nuovo Teen Wolf è inzomma un prodottino medio guardabile, più che altro teen (wolf) oriented, anzi mooolto teen oriented, con qualche possibile buono sviluppo in futuro perlomeno nel caso la serie, dopo essere andata sul sicuro con il pilot, cercherà con i prossimi episodi di trovare una sua strada personale. Se non lo farà, dubito che sentiremo ululare questo teen wolf a lungo.
(voto 6-)
Ma i licantropi non dovrebbero essere un minimo pelosi anche con le sembianze umane?
RispondiEliminaTra quelli di Twilight e questo qua, sono tutti glabri (o cerettati).
*lipesquisquit
RispondiEliminain effetti... michael j. fox sì che era peloso nel primo vero teen wolf!
adesso credo che per neo puritanesimo evitino di metterli, visto che il pelo fa troppo sessuale :)
tipo Hulk Hogan...
RispondiEliminapotete trovare i primi episodi qui
RispondiEliminahttp://italia-film.com/telefilm/15830-teen-wolf-2011-subita-streaming-serie-tv.html
*ernest
giusto un filo meno violento :D
Ma dai quello era davvero un filmone!
RispondiEliminaPerchè??? Io non ne posso più di vampiri e lupi mannari, per quanto poi non mi perda un telefilm o un film con loro protagonisti.
RispondiEliminaComunque, sbaglio o il tipo che interpreta il lupo più grande ha fatto il telefilm Settimo cielo?
Dei tuoi post adoro il "Se ti piace guarda anche" che così so già di cosa si parla... comunque quando dici "..mezzo simpatico e mezzo sfigato un po’ in stile Pacey Witter...", beh, simpatico Pacey!? Circa come una scarpata nelle gengive ;)
RispondiEliminaIntanto evito questa porcatina...
chiù pilu pi tutti!
RispondiEliminavoglia di vincere è immortale, la scena in cui esce dal bagno e trova suo padre trasformato è una pietra miliare ;D
RispondiEliminaquesto non l'ho ancora visto ma non mi ispira per niente
Non c'entra nulla, diciamo, col post in sé... ma i titoli dei tuoi post vincono, per me... ahahah... Grande!! ;)
RispondiEliminaP.S.: Non dire al Maestro di ciò, potrebbe prenderlo come un tradimento, ed io on voglio dargli un dolore simile... ihihih... ;P
ridatemi m.j.fox :)
RispondiEliminaapri la campagna per il gioco da lozirion?? uhmm quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare..bene bene^^
BASTAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaNon ne posso più di tutti questi film/telefilm/libri/riviste/cazzate varie su questi "vampiri" e "licantropi" che al concetto di vampiro e licantropo non ci si avvicinano neanche seduti sul cesso! Non è possibile, vai in libreria e c'è un reparto intero dedicato a questi fantasy/harmony, TUTTI che parlano di vampiri innamorati che brillano al sole e lupi mannari che si mettono lo smalto alle unghie (e che tra l'altro, almeno quei pochi che ho avuto l'ardore di provare a leggere per curiosità, sono scritti in maniera penosa, roba che quasi quasi è meglio Moccia....); cerchi qualcosa da guardare in televisione e se non ci sono reality o programmi da decerebrati ci sono queste copie delle copie delle copie delle copie di qualcosa che già era cominciato facendo pena sul 90% degli aspetti....
Almeno il TeenWolf originale, quello con Michael J. Fox, era un'idea nuova, ma questi neanche un minimo di sforzo creativo....
*antonella
RispondiEliminasì, ha avuto la sfiga di fare pure quella menata di seventh heaven *__*
*eddy
non del tutto ma mezzo simpatico in fondo lo era pacey, dai... :)
*vince
anche quello che tu chiami maestro e io chiamo spocchioso aspirante professorino di cinema ha dovuto inchinarsi al potere dei miei titoli. come potrai notare già dalla nostra prossima sfida cinematografica...
*chaillrun
promuoverò la sfida, però senza per forza obbligare a votare per me ;)
*lozirion
i libri fantasy li evito, però queste serie pur non convincendomi del tutto non riesco a fare a meno di vederle :D
La meyer pagherà anche per questo.
RispondiEliminama la Meyer, con quel libro, anzi quei libri, da mezza sega in crisi d'astinenza da pettorale pompato (lo ammetto li ho letti tutti perchè vagamente divertita dal primo ho sperato fino alla fine che Edward facesse la fine delle lampadine esaurite, nella differenziata!!! e bella si strozzasse col panino all'intervallo di scuola)...qualcuno mi spiega perchè....e ripeto PERCHè??????? la sua insipida saga con vampiri Trilly sdentati e protagoniste assatanato /depresso ha avuto tutto questo successo??? e cacchio ce ne sono di serie vampirose per lo meno scritte meglio e con trame di sicuro meno idiote (perchè più idiote di così si muore e nn si resuscita con i glitter in faccia non ci sperassero) Ecco per me questo è quasi pari all'ultimo mistero di Fatima...o era Lourdes??Boh fate vobis, detesto i cristiani e tutte le loro menate, mi frega solo capire PERCHE'???????
RispondiElimina