Zooey Deschanel insieme a ehm... Gheddafi |
Gigantic
(USA 2008)
Regia: Matt Aselton
Cast: Paul Dano, Zooey Deschanel, John Goodman, Edward Asner, Jane Alexander, Robert Stanton, Zach Galifianakis
Genere: indie movie
Se ti piace guarda anche: Il calamaro e la balena, I Tenenbaum, (500) giorni insieme
Ci sono quei personaggi che nella vita reale non esistono. Non possono esistere. Ci sono solo sulle pagine del New Yorker o nei film di Wes Anderson o in altre pellicole indie come questa. Paul Dano è quel giovane spilungone che si è segnalato nella parte del porno-nerd nell’ottima comedy La ragazza della porta accanto, quindi in quella di silenzioso nichilista della famigliuola di Little Miss Sunshine (a proposito di stralunati personaggi troppo assurdi per essere veri) e quindi è riuscito a tenere testa al Petroliere Daniel Day-Lewis. In questo Gigantic, Paul Dano è un ragazzo di 28 anni che lavora in un negozio di materassi e come sogno nel cassetto ha, fin da quando ne aveva 8 di anni, quello di adottare un bambino cinese. Chissà perché proprio cinese? Un tipo di quelli che non si incontrano tutti i giorni, in pratica, né nella realtà ma nemmeno in un indie movie perfetto per il Sundance Festival che prende il titolo da un pezzo dei Pixies.
In tutta questa sborrata alternativa, poteva forse mancare proprio lei, la Zooey Deschanel, la principessa della scena indie da che mondo è mondo?
Certo che no e anche questa volta riesce a illuminare la pellicola come solo lei sa fare. Tra l’altro pure il suo personaggio non è che sia proprio “normale normale”: è una ragazza confusa (ma va?), fulminata (ri-ma va?), una che vive con il ricco padre, sogna di iscriversi a un corso di chef sebbene non sappia minimamente scaldare neanche un tè e per il momento lavoricchia a una sorta di show televisivo condotto dalla sorella. Perché sì, ci troviamo in una famiglia molto benestante, molto Upper East Side, molto Tenenbaum e il padre è un John Goodman al suo primo ruolo decente da… ha mai avuto un ruolo decente John Goodman, a parte l’esilarante sitcom Pappa e ciccia? Ah sì, adesso sta facendo la quarta stagione della serie tv Damages (consigliatissima!).
L’incontro tra queste due anime folli e in pena avviene naturalmente nel modo più assurdo possibile, con lei che passa a comprare un materasso da 14.000 $ (!!!) per il padre, ci si stende sopra e finisce per addormentarsi, proprio all’interno del negozio di Paul Dano. Da qui inizia tra loro una complessa e tormentata storia, una di quelle molto ma molto…
Indie.
Esatto, ormai l’avete capito. Questo è un bignamino del perfetto film indipendente americano, in cui i due protagonisti fanno faville, mentre il contorno è abbozzato ma non troppo interessante, come una noiosa parte dedicata al padre del protagonista, con i soliti incidenti di caccia e cazzate varie che solo in un indie movie possono capitare.
Come ciliegina sulla torta c’è però un barbone interpretato da Zach Galifianakis (sì, quello con il grosso grasso cognome greco idolo di Una notte da leoni), che vuole uccidere Paul Dano. Ma peeerché il ragazzo vuole ammazzare il più quieto e tranquillo ragazzo del mondo?
Per rendere davvero Gigantic questo film manca però una colonna sonora particolarmente memorabile (grave mancanza, questa!), qualche battuta folgorante e un pizzico di consapevolezza in più nel saper dove voler andare a parere. Un piccolo film imperfetto, perfetto comunque per 'n pomeriggio/'na serata molto ma molto indie.
(voto 6,5)
beh, dai, john goodman è forse sottoutilizzato, però pensa ai tanti film dei coen! e poi c'è matinée del buon vecchio joe dante...
RispondiEliminaSembra carino..! Non è che avresti il link allo streaming? :)
RispondiEliminaConcordo con Dantes, ma tanto sappiamo che a proposito dei film dei Coen ne capisci come del resto del Cinema, vero!? ;)
RispondiElimina*dantes
RispondiEliminamatinee non l'ho visto, quanto ai coen:
io ooodio i coen! :)
*martina
sì, è carino!
lo puoi trovare qui (in inglese con sottotitoli italiani)
http://www.italianshare.net/forum/index.php/topic,222185.0.html
*mr. ford
i coen fanno pena! that's it :D
Hi, Marco, I just popped in to say hello, great blog, congratulations!
RispondiEliminaI'll follow you.
You can visit mine if you feel like.
Cheers from Argentina!
Humberto.
www.humbertodib.blogspot.com
A me D'ano fa proprio cag...
RispondiEliminache battuta di m...
Se vuoi vado avanti ancora.... ;)
A me la Zooey ha rotto i cocones quasi quanto Kristen Stewart. E little miss sunshine era carino, dai!
immagino sia inutile cercare di convincerti sui coen, ma a serious man è un film epocale, cazzo... vabbè, stavamo dicendo? ah ecco: matinée recuperalo, secondo me ti potrebbe piacere
RispondiEliminaC'è Zooey:DEVO vederlo!
RispondiEliminaGrazie per avermelo fatto scoprire!
*humberto
RispondiEliminathank you, gracias!
my spanish is not that good, but i'll try to follow your blog...
and i'm glad to have an international reader :)
*eddy
la battuta è quasi al livello delle mie ahahah :)
comunque se non ti piacciono (d)ano e zooey sei troppo poco indie!
*dantes
a serious man l'ho trovato davvero tremendo, persino per gli standard coeniani :D
un film davvero fatto a caso...
*margherita
embé, dalla musica al cinema tutto ciò che fa zooey è magico! ;)
vabbè, ho capito, ha ragione mr. ford, sei senza speranza! :) visto che sotto il tuo post mi si dice che mi potrebbe interessare melanie laurent, parliamo di gnocche
RispondiElimina*dantès
RispondiEliminaecco, sulla gnocca potremmo già trovarci più d'accordo :)
per le donne francesi ho una passione particolare: melanie fantastique! e nei prossimi post avrò anche modo di parlare (con la scusa dei loro film) anche di ludivine sagnier, sophie marceau ed emmanuelle seigner...