Probabilmente era davvero giunta l'ora. Con i loro ultimi dischi erano entrati in una spirale discendente, pur senza mai arrivare a toccare punti troppo bassi come fatto da diversi colleghi.
Probabilmente era davvero giunta l'ora, eppure in qualche modo mi sento triste.
Malinconico, più che triste.
Perché ci sono sempre stati, da che mondo è mondo, da che io ricordi di aver iniziato ad ascoltare musica, i R.E.M. ci sono sempre stati. E invece adesso si sono sciolti.
Sono comunque sicuro che in qualche modo, pur prendendo strade separate, realizzeranno ancora cose interessanti, voleranno via verso nuove sfavillanti avventure in hi-fi.
Anche perché sarebbe davvero un peccato per il mondo non sentire più quel miracolo di voce di Michael Stipe.
Un saggio una volta disse che la cosa più importante quando si va a una festa è sapere quando è il momento di andare via. Abbiamo costruito qualcosa di straordinario insieme. E ora è tempo di abbandonarla. Spero che i nostri fan capiscano che questa non è stata una decisione facile. Ma tutte le cose hanno una fine e noi abbiamo voluto finire bene, a modo nostro. Come R.e.m. e come amici e co-cospiratori, abbiamo deciso di chiudere la nostra storia come band. Abbandoniamo le scene con un grande senso di gratitudine, di realizzazione e di stupore per tutto quello che abbiamo realizzato. A tutti quelli che si sono emozionati con la nostra musica, i nostri più profondi ringraziamenti per averla ascoltata.Scatta quindi il momento nostalgia con la top 15 (una semplice top 10 era troppo poco) delle mie canzoni personalmente preferite della band. Sigh.
Michael Stipe
15. It's the end of the world as we know it
14. Stand
13. Bittersweet me
12. Everybody hurts
11. So. Central rain
10. Tongue
9. Man on the moon
8. E-bow the letter
7. Daysleeper
6. Losing my religion
5. Nightswimming
4. The great beyond
3. Drive
R.E.M. - Drive di Stella78
2. Imitation of life
REM - Imitation Of Life di djoik
1. Electrolite
Da quando 20 anni fa un amico mi duplicò, come si usava all'ora, la cassetta di Out of Time, li ho sempre adorati. Soprattutto,da chitarrista scarsissimo quale sono, ho sempre apprezzato l'ineguagliabile efficacia della semplicità di Peter Buck; forse il chitarrista più umile della storia del rock.
RispondiEliminaSe ne va il gruppo che mi ha fatto appassionare alla musica.Tristezza.
RispondiEliminaanch'io mi sento triste...è un altro pezzo di adolscenza che se ne va...avevo persino il poster in camera fino a qualche tempo fa!la mia preferita è assolutamente the great beyond, ma per ragioni personali sono particolarmente affezionata anche a altre due poco conosciute:
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=UWz2YI9j4OI
http://www.youtube.com/watch?v=cndUYxxF9a4
Anche io mi sento malinconico in proposito, come dici.
RispondiEliminaE' anche vero che è meglio smettere quando ci si rende conto di non poter dare più così tanto alla musica, piuttosto che continuare a barcamenarsi nel nulla.
Grandi in ogni caso. Ricordo anche io i tempi della cassetta consumata di Out of time.
E avrei messo Half a world away nella top.
Quando su video music vidi il video di South Central Rain fu amore a primo asoclto e spensi la tv e andai a comprare subito Reckoning! La cosa che mi piace è che si sciolgono con stile e poesia come è stata la loro avventura in hi-fi.
RispondiEliminaTristezza!.... :(
RispondiEliminaAnch'io li ho amati, e sono nato quando loro c'erano già.... Devo tanto alle canzoni dei R.E.M. (E "Out of time" è uno dei 90 album che ho fatto stampare sul mio tavolo a casa), però era davvero il momento, hanno preso la decisione giusta, anche se coraggiosa.... Parecchi altri la dovrebbero fare....
Resta comunque la malinconia e il rimpianto di non essere mai riuscito a vederli dal vivo.... :(
mi son piaciuti davvero fino ad automatic for the people, per il resto una bella compilation di canzoni sugli album restanti.
RispondiEliminatutto ritorna, torneranno anche i rem.
RispondiEliminamaurizio
http://tornoaivinili.blogspot.com/
Noooo ma dopo trent'anni di carriera è un peccato che si siano sciolti, allora davvero la vera musica sta finendo!!!
RispondiEliminaNotiziaccia questa dei REM...
RispondiEliminabella la tua top ten, commovente...capisco perfettamente la tua malinconia, anche io sono triste :(
RispondiEliminami piacciono i brani che hai scelto
RispondiEliminache peccato :*
prima di morire riuscirò a imparare e a cantare, stonata e senza errori, it's the end...
RispondiEliminami dispiace un casino perché con loro ci sono cresciuta, ma sì, era giunta l'ora. Io quoto Daysleeper
RispondiEliminaChe tristezza! :(
RispondiEliminaProprio perchè hanno fatto dei dischi di grande qualità, è giusto che abbiano deciso di chiudere qui. Avrebbero fatto anzi meglio a farlo almeno quattro dischi fa. Comunque almeno non sono arrivati al livello degli U2, ridicoli come pochi.
RispondiEliminaSono riusciti, nonostante le ultime cose fatte, a lasciare il loro nome tra i grandi gruppi pop-rock della storia della musica. Per questo sono contento che l'abbiano fatto, sarei stato triste nel sentirli ancora fare musica mediocre come l'ultima.
Condivido la tristezza. Ho sempre detto che se avessi potuto salvare solo un gruppo dalla distruzione totale della musica, avrei scelto loro. Mi mancheranno. Sono giovani a sufficienza però, e voglo credere che ci saranno delle occasioni in cui li rivedremo insieme.
RispondiEliminaChe tristezza, uno degli ultimi gruppi musicali seri che prende la musica seriamente.
RispondiEliminaieri sera, quando mi è arrivata la notizia, ci sono semplicemente rimasta di merda :(
RispondiEliminache tristezza, però mi consola il fatto che se ne siano andati di comune accordo e spinti da un ottimo motivo.
probabilmente sono la meno triste del gruppo! Mi dispiace, ma avevano perso mordente...
RispondiEliminaErano già finiti da un pò i REM che conoscevamo.Però Stipe tornerà presto a far sentire la sua voce,ne sono sicuro.
RispondiEliminaBella la tua classifica, magari avrei tolto qualche pezzo a favore di altri, come "Orange Crush" o "The sidewinder sleeps tonite" e anche "Don't go back to Rockville"...
RispondiEliminaLi ho scoperti tardi... ma mi sono goduta ogni nota.
RispondiEliminaUn vero peccato...
E Lady Gaga resiste più forte che mai. Che mondo.
RispondiEliminaAlmeno una volta live li avrei voluti vedere anche se,come dici tu, era giunta l'ora. Tristezza. La tua playlist è meravigliosa (soprattutto drive) ma,essendo giovincella, sono cresciuta con "supernatural,superserious" chè è un po' quel che è ma è la colonna sonora della mia adolescenza :) e at my most beautiful?? troppo nazional-popolare??
RispondiEliminaMi spiace, sono sincera.
RispondiEliminaDopo gli U2 credo che i REM siano il mio gruppo preferito.
L'unica cosa per cui sono davvero felice è l'aver fatto in tempo a vedere almeno un loro (bellissimo) concerto!!!