![]() |
Un giovane ragazzo libico si prende i meriti del solito Jack Bauer per l'uccisione di Gheddafi |
Inauguro una nuova
rubrica. O almeno ci provo, visto che poi dopo un po’ magari (anzi, probabilmente) mi stufo e lascio
perdere. Comunque non è niente di rivoluzionario o qualcosa che voglia portare
in piazza milioni di persone o assediare Repubblica o chessoio, è semplicemente
una rubrica per fare il punto sulle uscite cinematografiche in Italia del fine
settimana.
Tuuuutto qua?
Eh sì, tutto qua.
Ammazzano Gheddafi, e
volevate avesse un giusto processo.
Faccio una rubrica nuova,
e non va bene.
Proprio incontentabili,
siete.
Promettenti
Melancholia
Il nuovo film di Lars Von
Trier con Jack Bauer/Kiefer Sutherland che, dopo aver eliminato
dalla faccia della terra Bin Laden e giusto oggi Gheddafi, si troverà a doverci
salvare da una nuova ancora più tremenda minaccia: la fine del mondo. E quale
data migliore per fare uscire questo film se non il 21 ottobre, giorno dell’Apocalisse
secondo il profeta Harold Camping? Ok, il 23 dicembre 2012 sarebbe stata
ancora più indicata, come data, però certo che siete davvero davvero incontentabili.
Recensione coming soon…
Un poliziotto da happy
hour
Film irlandese con Brendan
Gleeson in stile In Bruges. Sarà all’altezza? Il titolo originale era The Guard,
quello italiano è davvero da fine del mondo imminente.
Super
Film su un anti supereroe che sembra seguire la scia più di Kick-Ass e Defendor che non quella di Iron Man e Thor vari: bene! E c’è anche Miss Juno Ellen Page! Ari-bene!
Recensione pure questa coming soon…
Meno promettenti
Bar Sport
Dal best-seller di Benni,
un film con un Bisio che cerca di ripetere il colpo di Benvenuti al Sud.
Probabile campione al box-office. Che poi risulti anche un bel film invece è
tutta un’altra storia…
Una separazione
Un impegnato dramma
iraniano. Roba buona per Mr. Ford, insomma.
Cavalli
Piccolo film italiano
ambientato sugli Appennini che racconta di due fratellini che vogliono
sussurrare ai cavalli. Non sembra esattamente una cosa imperdibile.
Paranormal Activity 3

Per nulla promettenti
Parking Lot 3D
Un film italiano in 3D? Non bastava James Cameron? Questo sì che mi fa paura.
Maga Martina 2
Perché, Maga Martina 1 chi
cazzo l’ha mai visto?
Matrimonio a Parigi
Il cinepanettone con
Massimo Boldi + il prezioso supporto di Massimo Ceccherini, Biagio Izzo e Anna Maria Barbera quest’anno arriva
con un bel po’ d’anticipo. Giusto un paio di mesi. Giusto perché non bastava rovinarci
il Natale, adesso vogliono rovinarci pure Halloween.
Jack
Skeltron, fai qualcosa tu e salvaci. Magari con l’aiuto dell'altro Jack: Jack Bauer…
proprio oggi una mia bimba m'ha detto che la mamma la porterà a vedere maga martina 2. non avevo la minima idea di cosa stesse parlando. ora ho capito.
RispondiEliminaChe robaccia è?? O_O
RispondiEliminaCiao Cannibale! Complimenti per il blog, lo seguo sempre :)
RispondiEliminaScusa se scrivo qui questa cosa ma non so dove altro scriverla... volevo buttarti lì un'idea per un post XD
Io sono una fan (fanfanfan) di South Park e ho capito che anche tu lo sei, quuuindi... che ne dici di fare un post elencando quali sono per te i migliori episodi di sempre? Tipo una top 10 o qualcosa di simile... mi interessa sapere quali sarebbero le tue scelte :)
Lo so che è una cosa molto per fan e magari non di interesse pubblico, però... ti preeego! Fallo per un anonimo di internet!
degli altri non so dire, ma Bar Sport l'ho già visto (nell'anteprima di mercoledì) e non è venuto male; sicuramente meglio de I RAGAZZI DEL BAR MARGHERITA dell'ormai spremuto Avati
RispondiEliminatra le comparse c'è un vecchio con la barba grigia (indovina indovinello...)
Se hai voglia di passare da me, oggi suggerisco un cd cui tengo particolarmente... Grazie! :-)
RispondiEliminain attesa della tua recensione di Super
RispondiEliminaMelancholia mi incuriosisce. Ma temo la scottatura che ho preso con l'ultimo di Sorrentino. Bar Sport sembra simpatico (più per le idee di Benni che per il film in sé). Una separazione non lo perderò. E ti farò sapere.
RispondiEliminaSuper non me lo voglio perdere assolutamente. Attendo anch'io la tua recensione cannibale!
RispondiElimina*anonimo
RispondiEliminaciao anonimo di internet,
per una rivista per cui scrivo (Split Cartoni), ho scritto proprio un articolo del genere, con gli episodi secondo me migliori, in occasione dei 15 anni di south park appena compiuti. mi sembra fosse nel numero di settembre che puoi recuperare qui
http://www.mylightstore.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=585&category_id=130&option=com_virtuemart&Itemid=76
altrimenti prima o poi magari lo riciclo per farci un post... ;)
Ho visto Una separazione. Bellissimo. http://ognimaledettopost.blogspot.com/2011/11/una-separazione-di-farhadi-recensione.html
RispondiElimina