Proseguono sul blog It’s only rock’n’roll di Lozirion le sfide musicali a suon di canzoni dei vari decenni. Questa settimana tocca agli anni ’90 e questa qui sotto è la mia playlist della decade in cui sono cresciuto e a cui sono particolarmente affezionato.
Passate quindi dalle parti di Lozirion e votate nell’apposito sondaggino a sinistra la vostra lista preferita. Siete liberi di scegliere quella che volete, naturalmente, ma se votate quella di Mr. Ford anziché la mia, sappiate che siete davvero delle persone cattive. :)
Anche perché, al di là dell’aspetto musicale, i video dei pezzi che ho scelto sono strepitosi!

2. Blur – The Universal
3. Nirvana – Heart-shaped box
4. Radiohead – No surprises
5. Prodigy – Firestarter
6. Daft Punk – Da funk
7. Garbage – Only happy when it rains
8. Nada Surf – Popular
9. Underworld – Born slippy
10. Aphex Twin – Come to daddy
11. Fiona Apple – Criminal
12. Aerosmith – Crazy
13. Soundgarden – Pretty noose
14. Urge Overkill – Girl, you’ll be a woman soon
15. Ash – Girl from Mars
16. Placebo – Every you every me
17. Bjork – All is full of love
18. R.E.M. – Drive
19. Afterhours – Male di miele
20. Jeff Buckley – Last goodbye
Ti ricordo che ho letteralmente TRIONFATO nella gara degli 80s, quindi soltanto per questo dovresti votarmi anche tu! ;)
RispondiEliminaPer il solo fatto che sei l'unico ad aver messo in lista gli Aerosmith meriti il voto :)
RispondiEliminai love Nada Surf :)
RispondiEliminaNon me ne volere ma la classifica di Ford ti fa letteralmente il culo (decisamente più rockettara e gasante), cmq massimo rispetto per gli Aphex Twin - Come to Daddy bellissima, ma se mi metti nella stessa lista gli Afterhours ti piscio in bocca.. ecchecazzo
RispondiEliminaSe esiste un lavoro in cui il tuo compito è trovare i titoli giusti devi mollare immediatamente qualsiasi altra attività e farti assumere! Mi viene ancora da ridere intanto che scrivo per questo.... Sei un fenomeno! ^_^
RispondiEliminaPerò mi duole dirtelo caro cannibale, ma gli exit poll ti danno letteralmente surclassato da Ford che è in lizza per la seconda vittoria consecutiva.... C'è ancora parecchio tempo però.... Vedremo che succederà....
In ogni caso io sono superpartes, il mio voto è andato a un'altra lista....
fino ai primi sei vai a gonfie vele, dopo a parte Ash e Jeff Buckley, non mi sconfinferano tanto. Ma sono prevenuto; quando vedo Bjork inserita in qualsivoglia lista, mi viene la pellagra.
RispondiEliminaLorant, Loz, le vostre parole sono come musica per le mie orecchie! ;)
RispondiEliminaStima per aver inserito Aphex Twin. Profonda stima.
RispondiEliminaEhi, no... aspettate!! Rivendico il diritto di talent scout nel notare fin da subito la genialità dei titoli (didascalie comprese) del Cannibale. :D
RispondiEliminaE lui potrebbe confermare, vero, Marco? (Non mi far fare una figura di m***a, please! :P).
*vince
RispondiEliminamah, non so...
ci sono stati vari talent scout internazionali, dal barcellona al real, dallo united al chelsea, quindi non so chi è arrivato per primo :D
Uh, avrei voluto fare la mia lista anche io, ma sono arrivata parecchio tardi. A parte che quel giorno funesto la lista non era tra i miei pensieri... Ma vabbé...
RispondiEliminaComunque all'appello mancano canzoni come: Spoon Man dei Sound Garden, Vasoline dei Stone Temple Pilots, Don't Cry dei Guns, Violet delle Holes, Loser di Beck ok insieme a quella ficata di Killer in the name of dei RATM, ma anche Bulls on Parade spaccava di brutto il culo. Poi se ci mettete pure l'elettronica, Bjork con Army of Me, Porcelain di Moby, Praise You di Fat Boy Slim. E che cavolo, il Duca Bianco con The Heart Fitlhy Lesson abbandonato così, Outside è un gran bel disco. Stupid dei Garbage, Common People dei Pulp, Glory Box dei Portishead (ma è stato messo), Poi Blur, Oasis e Radiohead, Nirvana e Pearl Jam ovvi :-)