
30. The Rapture “In the grace of your love”
Genere: indie dance
Provenienza: New York City, USA
In classifica perché: qualcuno li aveva etichettati come meteora della scena electro-punk di primi anni zero e qualcun altro li conosce solo per “Echoes”, sigla della serie Misfits, ma con questo nuovo album i Rapture dimostrano di avere un sacco di cartucce a disposizione, unendo ritmi danzerecci e grandi canzoni pop-rock al di là di tendenze e mode passeggere.
Se ti piace ascolta anche: LCD Soundsystem, Metronomy, Friendly Fires, Cut Copy, Is Tropical, Digitalism
Pezzi cult: How deep is your love, It takes time to be a man
29. tUnE-yArDs “w h o k i l l”
Genere: fuori di testa
Provenienza: Connecticut, USA
In classifica perché: è un disco che suona come un party organizzato dentro un manicomio.
Se ti piace ascolta anche: Bran Van 3000, Dirty Projectors, Micachu, Battles, Beck, WU LYF, Peaches
Pezzo cult: Gangsta
28. EMA “Past life martyred saints”
Genere: noise
Provenienza: South Dakota, USA
In classifica perché: dietro un muro di rumori e suoni tra dark e noise, EMA (ovvero Erika M. Anderson) nasconde un’anima pop pura. O quasi…
Se ti piace ascolta anche: Sonic Youth, PJ Harvey, Chelsea Wolfe, Soap & Skins, Bat for Lashes, Zola Jesus, Gowns
Pezzo cult: California
27. Girls “Father, Son, Holy Ghost”
Genere: indie retrò
Provenienza: San Francisco, California, USA
In classifica perché: è un disco che sa rileggere con personalità indie attuale i 60s/70s, facendoli suonare come nuovi.
Se ti piace ascolta anche: John Grant, Owen Pallett, Ash, Real Estate
Pezzo cult: Honey Bunny, Vomit
26. Chelsea Wolfe “Apocalypsis”
Genere: darkissimo
Provenienza: Los Angeles, California, USA
In classifica perché: visto che ci avviciniamo sempre più alla fine del mondo, prepariamoci con un disco che ne sarebbe la perfetta colonna sonora. I Maya probabilmente ascoltano una musica non troppo distante da questa...
Se ti piace ascolta anche: PJ Harvey, Soap & Skin, Zola Jesus, Fever Ray, Esben and the Witch, Radiohead
Pezzo cult: Mer
25. Little Dragon “Ritual Union”
Genere: strange pop
Provenienza: Gothenburg, Svezia
In classifica perché: è così che deve suonare la pop music, oggi, con un suono talmente contaminato e incasinato che non sei sicuro di ciò che stai sentendo, sai solo che ti piace.
Se ti piace ascolta anche: SBTRKT, Gorillaz, Yeah Yeah Yeahs, Deerhoof, Boris, Cibo Matto
Pezzi cult: Ritual union, Summertearz
24. The Weeknd “House of Balloons”
Genere: R&B dal futuro
Provenienza: Toronto, Ontario, Canada
In classifica perché: sfuggendo dai classici suoni e dalle produzioni iperpatinate dell’R&B odierno, il misterioso 21enne The Weeknd distribuisce i suoi dischi mixtape gratuitamente in rete e si segnala come una delle voce più interessanti della scena mondiale del futuro, oltre a regalarci la musica da relax perfetta per il post-hangover. Sentiremo ancora parlare di lui…
Se ti piace ascolta anche: Frank Ocean, Drake, J. Cole, James Blake, Jamie Woon, Theophilus London
Pezzi cult: House of Ballons / Glass table girls, The Morning
23. Beirut “The Rip Tide”
Genere: etno folk
Provenienza: Santa Fe, New Mexico, USA
In classifica perché: è musica velata di malinconia ma allo stesso tempo regala grande speranza ed è la colonna sonora perfetta per un viaggio intorno al mondo into the wild. O anche solo uno dentro le nostre teste altrettanto wild.
Se ti piace ascolta anche: DeVotchKa, Bon Iver, Grizzly Bear, Arcade Fire
Pezzi cult: The Rip Tide, Santa Fe
22. Shabazz Palaces “Black Up”
Genere: (anti) hip-hop
Provenienza: Seattle, USA
In classifica perché: è hip-hop per alieni, oppure sono alieni che fanno hip-hop?
Se ti piace ascolta anche: Cannibal Ox, Asap Rocky, Clams Casino, Danny Brown, Tyler the Creator
Pezzo cult: An echo from the hosts that profess infinitum
21. Austra “Feel it break”
Genere: electro
Provenienza: Toronto, Ontario, Canada
In classifica perché: hanno un suono ipnotico che ti fa venire voglia di sentirli ancora e ancora e ancora e ancora e ancora e anco
Se ti piace ascolta anche: Fever Ray, The Knife, Royksopp, Bjork, Grimes, Zola Jesus, Xylos, Kate Bush, Cocteau Twins
Pezzi cult: The beat and the pulse, Lose it, Hate crime
Di questi,Beirut, Girls e Chelsea Wolfe su tutti ( la ragazza poi non se l'è filata nessuno,ma ha fatto un disco da brividi ).
RispondiEliminaD'accordo con Blackswan, Chelsea è rimasta fuori dalla mia top solo perché ho sentito il disco da poco!
RispondiElimina