Tornano i sondaggi cannibali!
Dopo il successo dell’anno scorso, che aveva fatto registrare milioni di voti (questo dato potrebbe essere stato leggermente gonfiato), i bellissimi utenti del bellissimo blog Pensieri Cannibali possono tornare a esprimere la loro opinione democraticamente. Cominciamo dal sondaggio dedicato ai film del 2011.
Tenete sempre conto che si tratta di un sondaggio a risposta multipla e per non inserire 100 scelte ho dovuto restringere il campo delle possibilità, cercando di unire il cinema d’autore con i grandi successi commerciali dell’annata, i blockbuster con i preferiti dalla critica e dalla blogosfera, film che a livello personale ho amato insieme ad altri che ho detestato.
L’anno scorso il preferito dai lettori cannibali era stato Inception, davanti al da me tanto odiato Avatar, come segno tangibile della democrazia di questi sondaggi.
Quest’anno ho selezionato per voi i grandi registi: Terrence Malick con il suo The Tree of Life, Palma d’Oro a Cannes, il controverso Lars Von Trier con Melancholia, vincitore agli European Awards, il Woody Allen applaudito da pubblico e critica di Midnight in Paris. Spazio quindi a pellicole molto amate dalla blogosfera come Drive del danese Nicolas Winding Refn con Ryan Gosling, Il cigno nero di Darren Aronofsky con Natalie Portman e Non lasciarmi di Mark Romanek con Carey Mulligan e Keira Knightley. Ci sono anche il vincitore degli ultimi Oscar Il discorso del re con Colin Firth e per far contento il mio blogger-rivale Mr. Ford e tutti gli eastwoodiani là fuori c’è Hereafter. E poi cinema italiano con Habemus Papam di Nanni Moretti e italo-americano grazie al nostro Paolo Sorrentino e al suo This Must Be the Place, fantascienza vecchio stile del buon J.J. Abrams di Super 8 e il George Clooney politico del nuovo Le idi di marzo.
A rappresentare il successo ai botteghini italiani c’è il record d’incassi Che bella giornata con Checco Zalone e infine non poteva mancare (o forse sì) l’ultimo capitolo della seguitissima saga di Harry Potter, recordman ai box-office di tutto il mondo.
Molti altri film meritevoli o meno meritevoli sono rimasti fuori (e potete esternarlo tra i commenti), ma comunque potete votare i vostri preferiti tra quelli selezionati. E sì, c’è la possibilità di scelte multiple!
Il voto è segreto, ma tra i commenti potete comunicare le vostre scelte, e potete anche dire di aver votato The Tree of Life quando poi in gran segreto avete scelto Checco Zalone.
Ora, che si aprano le danze.
Oh, dovete andate? In discoteca? Il mio era solo un modo di dire… prima votate e poi, se volete, andate a ballare. E quindi, per evitare confusione: che si aprano le votazioni, c’è tempo per tutte le vacanze natalizie…
Ecco i 14 selezionati (in ordine alfabetico), potete votare nel sondaggio sulla colonna destra del blog.
Che bella giornata
Drive
Habemus Papam
Harry Potter e i doni della morte: Parte II
Hereafter
Il cigno nero
Il discorso del re
Le idi di marzo
Melancholia
Midnight in Paris
Non lasciarmi
Super 8
The Tree of Life
This must be the place
io ho votato per midnight in paris e il cigno nero: due film distanti (il sogno e l'incubo), ma piaciuti tantissimo.
RispondiEliminaavrei voluto anche vedere melancholia e the tree of life, ma non ci sono riuscita. spero di recuperarli presto.
ho votato (thetreecc)
RispondiEliminadopo però voglio un sondaggio sul PEGGIORE
ne sto preparando uno sul mio blog (ma l'anno non è ancora finito)
Non ci sono 'Faust' di Sokurov e 'Miracolo a Le Havre' di Kaurismaki :( cmq ho votato 'Drive' e altri due! ;)
RispondiElimina*alma
RispondiEliminarecuperali che sono fenomenali/fondamentali!
*marco
ci sarà un sondaggio sul peggio in generale dell'anno, non solo al cinema. e poi arriverà anche la mia classifica sui film peggiori dell'anno... sono curioso di vedere il tuo sondaggio
che bella giornata????????????
RispondiElimina????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
RispondiEliminaDrive.(punto)
RispondiEliminaIo dico This must be the place, film che mi ha letteralmente rapito per due ore.
RispondiEliminaVotato!
RispondiElimina*ceb
RispondiEliminaoh, il film nazional-popolare ci sta. anche perché non tutti i navigatori di questo blog sono cinefili incalliti o appassionati di film d'autore. e poi sarà interessante vedere quanti voti prende. finora due e secondo me in grande segreto uno è proprio il tuo ahahahaha :)
*petrolio
RispondiEliminaquelli mi sa che sono un pochino troppo di nicchia. questo sondaggio tende un pochino verso il popular :)
tenendo conto che 2 film della lista non li ho visti secondo mè i più belli tra questi sono il cigno nero e the tree of life.
RispondiEliminaCi tengo a dire che invece hereafter secondo mè è la cagata dell'anno,davvero bruttissimo.
Ovviamente "Non Lasciarmi".
RispondiEliminaFatto.Drive tutta la vita.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMarco, grazie per la segnalazione della svista, corretta. Ti ho risposto sul mio blog. Ti ricordo di votare anche come blogger di cinema andando in questa pagina.
RispondiEliminaVotato "Il cigno nero"... meravigliosa Portman! :)
I MIGLIORI FILM DEL 2011
Cannibale, Zalone io non ce l'avrei messo neanche sotto tortura.
RispondiEliminaPopolare o no.
Per questo ti spetteranno numerose bottigliate. ;)
Votatoooo!
RispondiEliminaVotatooooooooooooo!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaA me, comunque, quest'anno è piaciuto molto anche "La pelle che abito" di Almodovar :)
*kilara
RispondiEliminaneanche a me hereafter ha entusiasmato molto, ma l'ho inserito comunque perché ha i suoi estimatori..
*amos
ah ecco, l'assenza di natalie era una dimenticanza! volevo ben vedere ;)
ok, ho votato anche come "critico cinematografico"!
*mr. ford
l'ho messo giusto per vedere se prendeva più voti del tuo amato hereafter ahahahah :D
*melinda
sulla pelle che abito mi sa che non siamo proprio d'accordo. io l'ho trovato involontariamente comico... :)
Ah-a allora c'è qualcosa su cui non ci troviamo! :D
RispondiEliminaComunque a me è piaciuto soprattutto per la punizione! Se ad ogni stupratore facessero quel servizietto...eheheh!
Buona seratina :)
Drive pure io!!!!
RispondiEliminaquello che ho votato lo scoprirai il 31 (insieme tipo ad altre 49 categorie. so impazzito :) cmq sulla scelta di mettere zalone non ci sto. litighiamone. black swan era nei miei film degli scorsi awards com'è possibile?!
RispondiEliminahai messo secondo le date di uscita in itaglia?
RispondiEliminaMancava La pelle che abito, ed è inaccettabile :)
RispondiEliminaHo votato per Melancholia, The tree of life, Midnight in Paris, This must be the place e le Idi di Marzo. Forse, ne ho votati un pò troppi, ma era troppo dura!
Lo so puo sembrare snobismo ma quoto @MrJamesFord...Al posti di Che bella giornata potevi dare spazio a CArnage, La pelle che abito o le donne del 6 piano.
RispondiEliminaComunque ho visto che Che bella giornata ha comunque ricevuto 3 voti...dai si alla fine bisogna dare anche qualcosa a chi va al cinema per vedere queste cose...
DEtto questo il mio voto è per Melancholia.
Sto preparando anche io una rassegna dei migliori del 2011, complementiamoquesta di classifica....
Melancholia
scelta multipla a gogò
RispondiEliminaMalick tutta la vita
RispondiElimina*melinda
RispondiEliminaok, però antonio banderas mi è sembrato espressivo quanto christian de sica e il film ben poco verosimile... :)
*ceb
sì, ho preso in considerazione i film usciti in italia. te l'ho detto che sono andato di nazional-popolare :)
comunque litighiamone pure: il film di zalone piaccia o meno è quello che da noi ha incassato nettamente di più, quindi sarebbe stato da snob escluderlo. e poi come indagine sociologica penso sia interessante vedere quanto voti riceverà sul mio blog rispetto a un melancholia che ha incassato 100 volte meno.
il bello (o il brutto) dei sondaggi cannibali è questo: dove altro trovi una lista che ti permette di scegliere tra zelone, malick, drive e il ruffianissimo premio oscar il discorso del re (che io trovo peggio di che bella giornata)? XD
*anonimo e dino
non pensavo che la pelle che abito avesse tutti questi estimatori, io l'ho trovato ridicolo! in effetti come film comico poteva starci meglio di zalone ahahah :D
Votato! Scelta multipla....scusa, perchè Zalone?????
RispondiElimina*new moon
RispondiEliminaè stato il film di maggiore incasso in italia quest'anno e mi sembra interessante vedere come si comporta nel mio sondaggio a fianco dei film d'autore...
e poi per scatenare un po' il dibattito ;)
Drive per sempre
RispondiEliminaDrive, Il cigno nero e Midnight in Paris. Avrei voluto votarne solo uno, ma non sapevo quale preferire tra questi e, dato che tu sei un cannibale molto gentile, hai fortunatamente dato la possibilità di sceglierne più di uno. :)
RispondiEliminaSicuramente Drive! :D
RispondiEliminaessì ma qui va fatto un distinguo (sempre nell'ottica del discorso che facevo dillà da me nel post gattostivali. cioè io francamente lettori che votano come miglior film Che bella giornata non li voglio. cioè proprio VADE RETRO! anzi VADE RETTO! no? cioè io capisco che i numeri contano (!) pure io sto sempre attaccato ai referrer e schiavo dei conteggiatori di visite...però boh...
RispondiEliminacapisco che hai creato il calderone e in un sondaggio ci può stare. fammi capire questo post è una finestra verso l'esterno e POI, in altro post, farai la TUA classifica...giusto? secondo me i lettori vanno educati e non assecondati :) (poi educati in che modi, dipende pure da loro cosa accettano o no...ad esempio io uso la frusta...)
immagino poi che nella tua classifica personale ci metterai ache film non usciti in italia (che oramai è un concetto superarato...) tipo attack the block...
RispondiElimina*ceb
RispondiEliminaesatto, la mia classifica personale conterrà molti altri films, anche quelli non usciti in italia. e si articolerà in vari post, mica uno solo! più gli awards con varie categorie (non so se saranno 49 come nella tua, però saranno parecchie)
comunque di film peggiori di quello di zalone ne ho visti e anche parecchi, ma pure per questo ci sarà una classifica, con i peggiori...
per il resto io non sono per educare nessuno, posso consigliare o massacrare un film, una serie tv o un disco, ma poi ben venga anche chi la pensa in maniera differente dalla mia o chi ha dei gusti diversi dai miei, se no non sarebbe un blog ma una chiesa... :)
Oh cavolo, adoro Melancholia, vederlo così in basso mi fa star male :S
RispondiEliminaio non voglio una chiesa infatti...IO VOGLIO PROPRIO UNA DITTATURA!!!! LA DITTATURA DEL BELLO!!! :D
RispondiEliminaIl Cigno Nero. La Portman è stupenda.
RispondiEliminaTra questi sicuramente Drive, grazie sopratutto alla musica. In generale il mio voto è per Miracolo a Le Havre
RispondiElimina