Come una doccia fredda in piena estate - ma togliamo pure il come - è arrivata la notizia della morte di Tony Scott.
Il regista lascia una moglie, due figli, un messaggio d'addio per quello che pare essere un suicidio di cui ancora non si conoscono le motivazioni, e una lunga serie di pellicole, soprattutto d'azione e di livello altalenante, ma con alcuni picchi davvero notevoli.
Che autentica figata era ed è ancora L'ultimo dei boyscout con Bruce Willis? Una perla assoluta di ironia.
Che autentica figata era ed è ancora L'ultimo dei boyscout con Bruce Willis? Una perla assoluta di ironia.
E poi Una vita al massimo, con sceneggiatura composta da un giovane e acerbo Quentin Tarantino, pellicola magari non al massimo ma che vi consiglio comunque di recuperare.
E ancora Nemico pubblico, uno dei pochi film decenti con Will Smith, Giorni di tuono, The Fan - Il mito, Spy Game, Déjà vu - Corsa contro il tempo, il cazzutissimo Domino e altri...
Il suo film più celebre e anche quello che preferisco tra i suoi è però senza dubbio Top Gun, di cui tra l'altro il regista pare stesse lavorando a un sequel. Il top dei top del cinema action anni '80. E, insieme a Maverick, il nome di Tony Scott volerà sempre in alto.
coooosa? Mi dispiace tantissimo, non era uno dei miei autori preferiti ma ho visto diversi film suoi e molti sono nella mia collezione, Riposa in pace Tony :(
RispondiEliminaLa notizia stamattina mi ha riempita di tristezza, considera anche che venerdì sera ho guardato Dejà Vu per la prima volta e non mi è affatto dispiaciuto.
RispondiEliminaInoltre, ho adorato L'ultimo Boy Scout, Nemico Pubblico e, soprattutto, True Romance, sicuramente uno dei miei film preferiti.
Nella sua imperfezione, Tony mi mancherà molto.
Mitico Tony.
RispondiEliminaNonostante alcune schifezze inenarrabili, mi resterà nel cuore almeno per Domino.
So long.
che dispiacere, il mio preferito! :*
RispondiEliminacristo non voglio crederci!
RispondiEliminaDispiace sempre. Occorre ammettere che, pur faticando a trovare dei veri e propri fans, i suoi film li hanno visti tutti. Anche questo è un merito.
RispondiEliminaQuesta mi angustia per davvero. Ma a me piace ricordarlo per il cult supremo e assoluto "Miriam si sveglia a mezzanotte", grandissimo film.
RispondiElimina