(UK 2013)
Regia: Richard Shepard
Sceneggiatura: Richard Shepard
Cast: Jude Law, Richard E. Grant, Demian Bichir, Madalina Diana Ghenea, Kerry Condon, Emilia Clarke, Nathan Stewart-Jarrett, Jordan A. Nash
Genere: criminale
Se ti piace guarda anche: Il lercio, In Bruges, Uomini di parola
A Dom Hemingway piace il cazzo. Lo adora. Il suo, non quello degli altri. A Dom Hemingway piace anche scassinare casseforti. È un Dio nel farlo. È il suo talento. L’altro suo talento, se così vogliamo chiamarlo, è la sfiga. È perseguitato dalla sfiga. A Dom Hemingway non ne va bene una. Perché? Perché sarà anche un criminale scassinatore egocentrico, però in fondo è un buono. E ai buoni le cose non girano mai bene. Così Dom passa 12 anni in galera. Perché? Perché non è una spia. Avrebbe potuto patteggiare e avere uno sconto di pena, ma non è una spia e così si è fatto 12 anni di galera. Dom Hemingway è un po’ il Solomon Northup dei carcerati. Oddio, a parte i 12 anni di prigionia, non hanno granché in comune. Diciamo niente.


![]() |
"Anche se adesso ho questo look da barbona, non deridetemi. Sono pur sempre la madre dei draghi! |
Ebbene sì, miei cari fan di Game of Thrones in ascolto. Dopo averla vista anche in Spike Island, la Khaleesi in questo film non gioca con i draghetti, bensì è la figlia di Dom Hemingway. Dom Hemingway ve l’ho presentato qui sopra. È un idolo. Un fenomeno. Uno spasso totale. Se non ce l’hai per padre. Se ce l’hai per padre, è una vera merda. Potete quindi capire come Emilia Clarke non impazzisca per lui. Ma questo non è un suo problema. Non è un problema suo, né dei suoi draghetti. Il problema è di Dom Hemingway che, oltre a volersi prendere ciò che gli spetta a livello economico, dopo 12 anni in cella dovrà anche cercare di riallacciare i rapporti con la figlia Khaleesi, anzi no, adesso dobbiamo chiamarla Fhyga… volevo dire Mhysa. Miei cari fan di Game of Thrones in ascolto, vi devo però dare anche una brutta notizia. Emilia Clarke in questo film compare giusto per pochi minuti. Il solo e unico grande protagonista della pellicola è infatti lui, Dom Hemingway, interpretato da un Jude Law scatenato come non mai. Jude Law attore che ho sempre apprezzato molto e che negli ultimi tempi si era specializzato nel tratteggiare in maniera sottile personaggi minori, un po’ sotto tono, come in Closer, Anna Karenina, Effetti collaterali, Contagion o pure il Watson di Sherlock Holmes versione Robert Downey Jr., e invece questa volta è lui a interpretare un personaggio costantemente sopra le righe. Un idolo. Un fenomeno. Uno spasso totale. Un personaggio da amare alla follia. Se non ce l’hai per padre.
(voto 7+/10)
mm... mi ispira! ma uscirà in Italia?
RispondiEliminaqualche sito indica il 29 maggio come data d'uscita italiana.
Eliminaal panegirico del (suo) cazzo all'inizio stavo morendo dal ridere! :)
RispondiEliminaeheh :)
EliminaE' già sul pc. Però prima voglio vedere Il lercio!
RispondiEliminaJude Law mi sta abbastanza antipatico, ma in Closer - rivisto l'altro giorno - mi è piaciuto. Ma io vado un po' controcorrente. La Portman - per quando bella da guardare, eh - non mi ha detto niente, tipo. :)
cooosa???
Eliminadopo questa sulla mia Dea Natalie, penso che non ti rivolgerò mai più la parola :)
Mi sa tanto di fordianata, recupero al più presto! :)
RispondiEliminanon è per niente una fordianata. grazie al cielo! :D
EliminaIn lista da vedere sia questo che Filth!!!!!
RispondiEliminaAssolutamente da non perdere.
RispondiEliminaUno dei migliori film del 2014. Law in grandissimo spolvero, interpreta un personaggio con personalità border line con una maestria assoluta.
La scena iniziale del pompino in carcere mentre Hemingway sproloquia inneggiando al suo cazzo è da storia del cinema.