Il format delle Top 10 sulla crescita (copyright esclusivo di Pensieri ©annibali) aggiunge oggi una nuova puntata, dopo quelle dedicate ai:
Il nuovo appuntamento ha come protagonisti, a partire da un’idea suggerita da AlmaCattleya, i Giochi con cui sono cresciuto.
Ebbene sì! Decidete voi se la serie di Top 10 sulla crescita è ormai arrivata alla frutta o meno. Il prossimo capitolo a questo punto a cosa sarà dedicato, alle pappine che mangiavo da bambino?
Se volete offrire il vostro personale contributo a questa sempre più delirante serie di post, potete farlo sui vostri blog, social network oppure tra i commenti al post. Ma prima, gustatevi i miei magnifici 10 games.
10. Nascondino
Il classico dei classici. Per giocarci non servono console, joypad, connessioni wireless, installazione di app, uno SmartPhone, uno StupidPhone o altro. Basta solo un po’ di spazio e un po’ di fantasia. Ah, i cari vecchi passatempi di una volta! E ancora oggi ci gioco con i miei nipoti, divertendomi come un bimbominkia spensierato.
9. He-Man
Proprio così. Non solo il mio blogger rivale MrJamesFord è cresciuto con dei miti trash action anni ’80, ma in piccola parte pure il piccolo me. Anche se io lo dico con una notevole vergogna. Tra i miei giochi preferiti di quando ero un bambinetto, oltre a far correre gare immaginarie alle mie macchinine, facevo combattere tra loro i pupazzi della linea Masters of the Universe. Ovviamente già allora mi schieravo dalla parte dei cattivoni, capitanati da Skeletor, però volevo bene pure al mio He-Man esplosivo. Esplosivo nel senso che gli mettevo delle cariche dinamitarde, e faceva il botto. Un gioco pericolosissimo che oggi, nell’epoca del politically correct imperante in cui viviamo, sarebbe ritirato immediatamente dal mercato.
8. Brivido
Il primo gioco da tavola presente in questa lista è Brivido, un piccolo cult anni ’80 che mi metteva davvero i brividi. Con un po’ di immaginazione, sembrava di essere protagonisti di un film horror. Paura!
7. Videogame portatili Tiger
Oltre alle console, dal Nintendo alla Playstation (che avevo), e dall’Atari al Sega (che non ho mai avuto), gli altri videogame con cui mi trastullavo da bambino erano quelli portatili della Tiger. Io e mia sorella ne avevamo un sacco, da Mega Man a Double Dragon, da Gauntlet a Castlevania. E costavano parecchio. Adesso sembrano giusto delle cose da primitivi con una grafica da denuncia, ma all’epoca erano troppo fighi.
6. Tango e Super Tele
Le partite al campetto di calcio a volte si disputavano con il pallone di cuoio, nelle occasioni speciali, altre più semplicemente con il Tango o il Super Tele o quelle altre robe talmente leggere che, dopo 2 minuti di partita al massimo, volavano fuori dallo “stadio” e finivano in casa di qualcuno, tra bestemmie e imprecazioni varie. E poi c’erano le risse, gli insulti, i “con te non gioco più”, le alleanze e le amicizie che si creavano e si distruggevano nel giro di un rigore o di un gol assegnato o non assegnato. Quanti lieti ricordi!
5. Hotel e Monopoli
Il Monopoli è storico, ci abbiamo giocato tutti. In qualunque epoca voi siate cresciuti, o stiate ancora crescendo, è un classico intramontabile. Io però preferivo Hotel, la sua versione yuppie e tipicamente anni Ottanta.
4. Grand Theft Auto
Grand Theft Auto ha segnato una rivoluzione nel mondo dei videogame. Altroché passatempo per bambini, con GTA sono diventati dei film per adulti. Dico film perché le missioni del gioco sono al livello delle sceneggiature di Hollywood, a volte persino superiori. I nuovi episodi con grafica super fica sono fichi, però il primo episodio uscito nel 1997, con scrausissima visuale dall’alto, conteneva al suo interno già tutte le idee fondamentali della saga. E poi le colonne sonore di questa serie: che bomba!
3. Trivial Pursuit
Nonostante non abbia mai amato molto i quiz televisivi, dei quiz da tavolo sono invece sempre stato un patito. Ancora oggi! Potete sfidarmi infatti con la app QuizDuello (mi trovate con il nickname Cannibal Kid), la versione per SmartPhone di questo tipo di giochi. Il quiz più avvincente e combattuto (e anche difficile) resta comunque il caro vecchio Trivial Pursuit. Nella sezione Spettacolo sono sempre stato un fenomeno, mentre nelle altre categorie ero e sono ancora decisamente più una scarpa.
Il Trivial Pursuit è poi una splendida metafora della vita: la cosa più importante è conquistare il triangolino.
2. Super Mario Bros. 3
I giochi del Nintendo meriterebbero una Top 10 a parte, ma per il momento ho deciso di scegliere un titolo solo.
Il primo Super Mario Bros. era mitico, il secondo invece era un po’ una schifezza, ma il mio preferito era il 3.
Nel 3 Mario si poteva trasformare in un procione e volare! Che poi i procioni non mi risulta che volino, quindi peeerché?
Come ho scoperto solo ora grazie a Wikipedia, si tratta di un richiamo al Tanuki, animale del folklore giapponese. Al di là di questo, il gioco non sono mai riuscito a finirlo e ciò resterà per sempre impresso come uno dei più grandi fallimenti della mia vita.
1. ISS Pro Evolution
Secondo Lars von Trier, l’umanità si divide in due gruppi: quelli che tagliano prima le unghie della mano sinistra e quelli che tagliano prima quelle della destra. La sua teoria è che chi taglia prima le unghie della mano sinistra è più spensierato, tende a godersi di più la vita perché fa prima le cose più semplici e lascia le difficoltà per ultime.
Secondo me, l’umanità si divide in altri due gruppi: chi preferisce giocare a Fifa e chi preferisce ISS Pro, anche noto come International Superstar Soccer Pro Evolution o come P.E.S.. Chi gioca a Fifa, non capisce niente di videogiochi, di calcio e più in generale della vita. Chi gioca a ISS Pro invece è un essere evoluto.
Poi, va beh, c’è anche una terza categoria, quella di chi non ha mai giocato a nessuno dei due, ed è la categoria di persone che probabilmente non sono cresciute sulla Terra.
giuro che sono cresciuto sulla Terra, ma è che io e i videogiochi non abbiamo molto feeling. e alla metafora del Trivial Pursuit non ci avevo mai pensato :D
RispondiEliminasicuro sicuro di essere un terrestre? :)
EliminaOra ti sfido a QuizDuello :)
RispondiEliminaDario
ok, ma se non accetto subito riprova.
Eliminanon sono un utente premium e mi fa fare solo 8 partite per volta, quindi tante richieste non me le fa accettare...
Ok,comunque per la cronaca il mio nick è Dariocmlr97
EliminaDario
Perchè chi gioca a Fifa non capisce niente??
RispondiEliminaEppure è enormemente superiore a PES
non c'è proprio storia.
Eliminafifa è una robetta commerciale che ha sempre puntato tutto sui testimonial, PES è il vero calcio ;)
Fifa rispetto a PES per giocabilità,carriera,schemi sta su un pianeta lontano anni luce
EliminaTe lo dice uno che è cresciuto con PES perchè Fifa era ingiocabile.Ma,mentre PES non aggiungeva nulla di nuovo e campava di rendita,Fifa è migliorato esponenzialmente ogni anno.Per esempio Fifa 04 era nammerda,Fifa 05 idem,lo 06 decente anche se inferiore alla controparte PES,lo 07 portava in parità la contesa e lo 08 stravinceva.Da lì Fifa è sempre stato superiore.E poi le colonne sonore???Da favola quelle di Fifa,demmerda quelle di PES.
P.S. Spero ti sia piaciuto il post ;)
negli ultimi anni non ho seguito tutti gli episodi, però di recente ho giocato a fifa 2014 ed è sempre la solita roba.
Eliminapresentazioni spettacolari, ma poi il gioco è una delusione totale. dopo un paio di partite mi sono già stufato. per non parlare di chi ha inventato la modalità di tirare i rigori, che è sicuramente un malato di mente. :)
per me non c'è storia: ISS Pro forever!
Ti ho appena cercato su QuizDuello... :)
RispondiEliminariprova che non mi ha fatto accettare la tua sfida.
Eliminasolo perché uff, non sono un ricco utente premium...
Ommioddio: Brivido, He-Ma, Hotel, videogame Tiger e il pallone ovviamente sono anche i miei. Cosa mi hai fatto ricordare. Che nostalgia! In tempi non sospetti ho anche giocato a ISS!
RispondiEliminaA QuizDuello ci ho giocato tantissimo tempo fa poi mi sono annoiata :)
ritorna a quizduello, che diventa una droga!
EliminaMi sono commosso, lo ammetto. Più o meno siamo lì anche se io son o più ggiovane, Io ci avrei messo anche Atmosfear, a dire il vero :P
RispondiEliminaatmosfear non so proprio cosa sia.
Eliminaquindi quando è arrivato probabilmente ero già troppo cresciuto...
Atmosfear era un gioco dell'orrore
Eliminacommercializzato da Clementoni alla fine degli anni 80 (su licenza della Milton Bradley)
dentro c'era di tutto: il Re dell'incubo, la Contessa vampira, Anna la Strega, Baron Samedì...
era il preferito di mio figlio e ci abbiamo passato qualche ora di allegro spavento
Esatto :) io ci giocavo tra le scuole elementari e il primo anno delle medie, ero un bimbo.
EliminaTra i miei metterei anche Indovina chi? (gioco da tavola) e Sonic del SegaMega drive. Per il resto anch'io partite con il super-tele per la strada, He-man e per finire tanto Pro Evolution :)
RispondiEliminail segamega drive non me l'hanno mai comprato, uffa :(
EliminaLe prime due posizioni ci mostrano il lato videoludico di Marco Goi!
RispondiEliminaEh chi l'avrebbe mai detto :)
ultimamente non esercito più molto la professione, ma un tempo ero abbastanza videogammaro ;)
EliminaDunque, iniziamo:
RispondiElimina1) con nascondino ci ho passato l'intero pomeriggio di pasquetta (indoor). E comunque ci giochiamo spesso anche fuori, di notte, nel centro storico.
2) sono tuttora un grande fan di He-Man. Skeletor è il mio personaggio preferito, ma gli Horde sono il gruppo di badass che adoro.
3) Brivido è ancora ben custodito a casa mia, ed è al 5° posto della mia personale classifica di giochi di società: http://mikimoz.blogspot.it/2014/02/parade-2-i-migliori-giochi-da-tavolo.html
4) Sempre nella stessa classifica, Hotel è all'8° posto. E ci ho giocato ieri.
Direi che possiamo sposarci, no? :)
Moz-
sposarci anche no, grazie per la proposta.
Eliminaperò voglio il tuo gatto! ;)
Ahaha, lo avrai solo se mi sposi XD
EliminaMoz-
...che bel post...
RispondiEliminacioè, a parte il trivaial, al quale ancora gioco, e hotel, al quale volentieri giocherei, non abbiamo nulla in comune, ma mi ha riportato a tempi bellissimi... fattidi barbie, Cicciobello, "mamme" e "maestre"...
direi meno male che non sono cresciuto con i tuoi giochi da femminuccia ahah ;D
EliminaMa che bel post revival :-D
RispondiEliminayeah!
Eliminae il gioco della bottiglia?
RispondiEliminaha aiutato a sbloccare molte ragazze timide...
la bellezza di quel gioco l'ho scoperta solo più da grande... :)
EliminaIss pro è di un altro pianeta... Ci giocavo con la Playstation (la prima) ed ho continuato con xbox e xbox360... Hotel e Monopoly e brivido... chettelodicoaffare,...
RispondiEliminaiss pro sempre e comunque!
EliminaAggiungerei Risiko, Indovina chi, l'allegro chirurgo e un simpatico gioco di carte chiamato "Merda". ahahahaha!!!
EliminaNo vabbè, BRIVIDO era SPET - TA - CO - LA - RE!!! XD
RispondiEliminami vengono ancora i brividi adesso, se ci penso :)
EliminaBrivido è uno di quei regali che ho sempre sognato di ricevere a natale, e che nessun parente si è mai degnato di farmi.
RispondiEliminaTanta amarezza.
io ce l'avevo! io ce l'avevo!
EliminaXD
"Allora vendi il Fujiyama". :-)
RispondiEliminaper me l'importante è avere l'Etoile parigino, l'hotel troppo più chic di tutti ;)
EliminaA me piacevano il Wajkiky e quando avevo il President mi sentivo il re del Mondo!!!
EliminaBRIVIDOOOOOOOOOOOOOOO *___* per SuperMario dovevo sempre scroccare il game boy a mio cugino, erano tempi duri :D
RispondiEliminatempi duri sì, manco io ho mai avuto un game boy tutto mio :(
EliminaE Risiko no???
RispondiEliminaAmavo GTA, soprattutto quando spiaccicavo gli omini che correvano con le tutine arancioni (mi pare) XD
risiko non ce l'avevo.
Eliminacredo di non averci mai giocato...
in GTA era fantastico spiaccicare i passanti. e gli sbirri :D
Io ti aspetto sempre su Quiz Duello, non trovo mai tanti sfidanti mentre io adoro i quiz, incluso Trivial!
RispondiEliminaBrivido ce l'avevo ed era fantastico mentre a nascondino ero una schiappa. SuperMario forever in my heart e a P.E.S. qualche volta mi ci facevano giocare i miei amici, ma ero pessima...meglio GTA! :-)
Queste tue top amarcord sono una droga...
ci vediamo nel futuro. e su quizduello! ;)
Eliminaehi, non immaginavo che qualcuno avesse mai acquistato il gioco da tavolo "hotel" !
RispondiEliminae poi FIFA f-o-r-e-v-e-r !!!! ;-)
non avevi hotel?
Eliminaprefevisci quella mevdina di fifa???
sei propvio un bavbone! ahahah
Brivido tutta la vita!!! Lo adoravo, ce l'ho ancora :)
RispondiEliminaDa parte mia aggiungo anche MiniPony, Street Fighter II... e ovviamente il mitico Killer, gioco di carte che andava per la maggiore! :)
Credo che nella soffitta dei miei ci sia ancora Brivido!!Che ricordi!!
RispondiEliminasarai ansioso di vedere il film di He-man!!
Incredibile. Una lista davvero molto simile alla mia. ISS Pro compreso.
RispondiEliminaBwaaaaaaaaa va beh dai ti insegno io come si finisce SM3!
RispondiEliminaOre e ore di Nintendo accesa per arrivare al mondo del buio! C'era un quadro in un mondo precedente in cui potevi accumulare centinaia di vite da usare poi nel finale. (Ho la stima indiscussa di tutta la famiglia per le mie capacità di ruttare e giocare da Dio a SM. Siamo una famiglia semplice! )