Questa settimana l’appuntamento con le guide galattiche di Pensieri Cannibali si occupa di musica impegnata, quella delle Boy Band.
Basta considerare i poveri ragazzi delle boy bands come della semplice carne, dei corpi privi di alcun talento musicale. Nel corso della storia, queste particolari formazioni apparentemente (o forse nemmeno troppo apparentemente) create dal mondo del business hanno infatti saputo tirare fuori un sacco di buona musica. Va buò, un sacco, diciamo un pochino. Andando a cercare in mezzo alla spazzatura, qualcosa di decente la si tira fuori. Il post di oggi cerca allora di rivalutare la musica delle boy band, per quanto parzialmente e per quanto possibile, mentre la settimana prossima ci sarà spazio anche per le girl band, che pure lì ce n’è di grande musica… più o meno.
Come si è arrivati al proliferare di casi umani band di successo di oggi come i One Direction, o un po’ meno di successo come i vari The Wanted, Big Time Rush, Union J e The Vamps?
Tutto è iniziato, almeno credo, negli anni Sessanta. A livello di seguito di massa, con tanto di fans che si strappavano capelli e mutandine, tutto è partito con i Beatles. Con questo non intendo sostenere che i Beatles siano stati una boy band, che se no mi fanno chiudere il blog subito, ma solo che i livelli di isterismo da loro provocati sono paragonabili a quelli che poi avrebbero scatenato le varie boy band. Un po’ come i Duran Duran negli anni ’80, altra non boy band che però ha avuto un seguito da boy band.
Cosa distingue un gruppo “normale” da una merdosa boy band?
Il fatto che queste ultime siano per lo più costruite a tavolino da un manager. A questo punto qualcuno potrà sostenere che anche i Sex Pistols lo siano, visto l’importante ruolo rivestito dal manager Malcolm McLaren, e in un certo senso sono in effetti stati la prima boy band punk, ma non divaghiamo. In questa sede si parla di boy band pop.
I primi casi storici sono stati gli Osmonds, i Monkees e i Jackson 5 di un giovanissimo Michael Jackson. Tutto è partito da loro e a questi gruppi sono poi succeduti nei 70s e negli 80s i Bay City Rollers, i Menudo di Ricky Martin, i New Edition, i Bros e i New Kids on the Block. Sono stati questi ultimi i veri padrini della scena pop successiva, con l’esplosione negli anni ’90 di una marea di boy band dall’incredibile popolarità: Take That e East 17 dal Regno Unito, Backstreey Boys e *N SYNC dagli USA, più una marea di loro cloni vari. E l’Italia se n’è stata a guardare?
No, perché abbiamo avuto i Ragazzi italiani, gruppo dall’enorme popolarità famoso per brani come…
Ma hanno mai fatto delle canzoni, ‘sti Ragazzi Italiani?
Tralasciando il caso nazionale, dopo l’invasione mondiale di gruppi canterini e ballerini durata fino ai primi Anni Zero, nel periodo successivo la moda delle boy band è (per fortuna) passata di moda, per tornare (purtroppo) con prepotenza di recente con orde di ragazzine arrapate per i One Direction. Fine della Storia.
Cioè, non so se mi spiego: questa sì che è Cultura musicale. Dove lo trovate un altro sito che vi fornisce simili nozioni di base fondamentali?
Sulle note di “Boy Band” dei Velvet, via ora alla Top 10 delle mie canzoni preferite cantate da boy bands e a fondo post, se ci tenete, trovate pure una ricca playlist Spotify.
Top 10 – Le 10 canzoni delle boy band preferite da Pensieri Cannibali
10. Blue "One Love"
9. New Kids on the Block “You Got It (The Right Stuff)”
8. 5ive “Everybody Get Up”
7. East 17 feat. Gabrielle “If You Ever”
6. N Sync “Bye Bye Bye”
5. Boyzone “Isn’t It a Wonder”
4. The Monkees "I'm a Believer"
3. Jackson 5 “I Want You Back”
2. Backstreet Boys “Everybody (Backstreet’s Back)”
1. Take That “Back for Good”
Ecco la boy-band playlist su Spotify di Pensieri Cannibali.
Ragazzetta pseudo-isterica presente.
RispondiEliminaGrazie al cielo alla mia migliore amica piaceva Duncan e non Lee altrimenti avremmo posto fine alla nostra amicizia.
12 anni fa...
faccio finta di sapere di cosa tu stia parlando :D
EliminaI blue :D
EliminaErano come i uans directiosss
Solo che noi non volevamo violentarli sessualmente.
certo... come no?
Elimina;D
Ahhahahah guarda che eravamo ragazzette tranquille.
EliminaMagari adesso...ma non so quanto la cosa gli potrebbe far piacere essendo gay.
il 90% dei membri delle boy band sono gay...
Eliminaavrà qualcosa a che vedere con la musica che fanno? :)
ah, sì...
RispondiEliminami ricordo dei Cata Su (in inglese, Take That); non erano male...
si sono sciolti, poi hanno ripreso, poi non so; e mi torna in mente anche quella boy band (come si chiamavano?) che erano in 12, poi uno si è impiccato... poi hanno tirato a sorte per tornare a essere in 12... hanno avuto un certo successo...
una boy band con 12 membri di cui uno suicida?
Eliminawhaaat?
PPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
RispondiEliminaPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!
RispondiEliminahttp://youtu.be/54yUxsFweUQ
EliminaFine pena mai. Per tutti!
RispondiEliminasempre meglio dei tuoi ridicoli black stone cherry ahah :)
EliminaNuooo guarda chi hai tirato fuori i Blue, classica boy band che andava tantissimo in estate, non mi dispiacevano. W le guide galattiche!
RispondiEliminae pare che esistano ancora!
Eliminal'anno scorso hanno tirato fuori un nuovo album che - ovviamente - non si è più filato nessuno.
davvero, viva le guide galattiche! è abbstanza vero che dove le trovi queste overview sui fenomeni musicali se non su Pensieri Cannibali (e a parte Wikipedia :)? )
RispondiEliminavuoi mettere però lo stile freddo di wikipedia con le cacchiate cannibali? :)
EliminaUna guida di quelle che mi fa venire i brividi, eppure le prime cinque te le approvo.
RispondiEliminapersino i boyzone?
Eliminama allora sei proprio un tenerone ah aah :D
Ahah i Ragazzi Italiani chi minchia sono?!
RispondiEliminaGrande guida comunque, tanto di cappello ;)
i ragazzi italiani erano la risposta italiana ai take that. erano pure stati a sanremo.
Eliminaprima di sparire giustamente nel nulla :)
standing ovation per i BACKSTREETBOYS, mio grande amore musicale. EVERYBODYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY
RispondiEliminadirei un amore che non hai lasciato nel passato, ma che è ancora ben presente... ;)
EliminaNo i Bluuuuuuuueeeeeeeeeee! Amori della mia preadolescenza, ho fatto per loro cose inenarrabili come aspettarli per ore fuori dallo studio di Quelli che il calcio!:D
RispondiEliminasarebbe stato peggio se avessi aspettato per ore... fabio fazio! :)
EliminaE va beh, dopo questo post ti devo ufficialmente decretare mio blogger superpreferito! Non perché sia amante del genere, ma ebbene sì, anche io nascondo -manco tanto- un passato da fan di boy band, ma ne ho amata una e una soltanto, ovvero i Take That. Quindi evviva questo primo posto per Back for Good! :-)
RispondiEliminaperché, non ero già il tuo blogger superpreferito? ;-)
EliminaNo no no no no, Cannibale mi deludi, proprio da te non me lo sarei mai aspettato, la classifica delle boyband? Non sia mai xD
RispondiEliminaarwen, smettila di fare la snob che i take that piacevano pure a te, ammettilo! ;)
EliminaIl migliore era Mark Wahlberg AKA Marky Mark, che era una boy band con un boy solo.
RispondiEliminagrande! in effetti potevo inserirlo comunque...
Eliminaal primo posto avrei messo i backstreet boys...
RispondiEliminaed il fatto che tu non abbia messo gli Hanson o i ragazzi italiani mi turba un tantinello...
io sarei più turbato se li avessi messi uah ah ah :)
EliminaIo al primo i Backstreet Boys, è stato uno dei primi cd che mi sono comprato...era il lontano '97, era per colpa di Everybody!
RispondiEliminaaddirittura comprato il cd?
Eliminaeri un caso perso :D
No ma tu!? c'hai problemi!!! Comunque first love per anni sono i Backstreet Boys!!! Ancora mi ricordo lo strazio e il dolore per aver perso la musicassetta dell'album Millenium in gita a Pisa!!! So sad! e poi gli N*Sync ne vogliamo parlare!!!? Justin Timberlake aveva già il suo perchè! Bye bye byeee!!!
RispondiEliminate ne sei accorta solo ora che ho dei problemi? :)
EliminaPraticamente c'è tutta la discografia che contava dai miei 11 ai 13 anni, eccezione fatta per i gruppi più "vecchiotti" della tua classifica... e i Ragazzi Italiani, scusa ma "Se questo fosse un vero amore" era una grande hit! XD
RispondiEliminama in quale universo parallelo è stata una grande hit? :D
EliminaHai dimenticato i Westlife e Kavana, emmò? XD Io li scambiavo sempre con gli N Sync... E c'erano anche i World Apart, da ragazzina mi piaceva un casino questa canzone....
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=MeVekQXIb2w
E poi c'erano pure i Savage Garden, almeno uno suonava la chitarra! :-p
Comunque le canzoni top erano: Step by Step/ nei New Kids on the Block
Pray/Everything Changes/Relight my Fire dei Take That
House of Love/All Around the World - East 17
Ricordo di aver appeso i poster del Cioè di Jason dei Take That e dei NKOTB (roba che suona come una marca alternativa ai Tampax)... Certo che erano tempi difficili... XD
Grazie a Dio durò poco anche perché poi arrivò il crossover e il Brit Pop... :-p
kavana e world apart mai sentiti nominare..
Eliminaeh, dovrò colmare queste gravi lacune :)
E i Ragazzi Italiani????
RispondiEliminai ragazzi italiani dritti nella spazzatura!
EliminaXD