I migliori film del 2014?
Il titolo del post forse è un pochino esagerato nella sua enfasi, ma i titoli sono fatti così. Sono degli sboroni.
Più che i migliori, ecco a voi ladies & gentlemen i film preferiti dell'anno di Pensieri Cannibali, che sfilano in compagnia dei poster personalizzati appositamente da questo blog.
P.P.S. Tra i film che ci tenevo a guardare, ma non sono riuscito a recuperare prima della fine dell'anno, c'è soprattutto Mommy di Xavier Dolan. Se non è presente in classifica è quindi solo perché non l'ho (ancora) visto.
10. Under the Skin
Umani, un giorno anche voi capirete il messaggio di questo film. Magari tra diversi anni, magari tra diversi decenni, magari tra diversi secoli, ma prima o poi ci arriverete. E capirete che non si tratta di un pretenzioso film d'autore, come sostenuto da molti, quanto di una sana e semplice celebrazione del potere più grande di tutti: quello della figa.
9. Colpa delle stelle
Film bimbominkioso?
Può darsi.
Film strappalacrime?
Molto probabile.
Colpa delle stelle mi ha fatto piangere come un bimbominkia?
Sicuramente.
8. The Guest
The Guest è il film più figo dell'anno. Non sarà un Capolavoro totale, non sarà il lavoro migliore mai girato, però è un'altra cosa: un Cult istantaneo.
7. Boyhood
Un film epocale per la sua modalità di realizzazione e un film molto bello, molto intimo per i suoi contenuti.
Anche se forse considerarlo un semplice film non è corretto. Boyhood assomiglia più alla vita. Non sarà sempre folgorante è non sarà composto soltanto da scene memorabili, ma d'altra parte così è la nostra esistenza.
6. Alabama Monroe - Una storia d'amore
Due film dal Belgio nella Top 20 dei film dell'anno? E chi l'avrebbe mai detto?
Oltre a Due giorni, una notte, il piccolo paese centroeuropeo ha tirato fuori con Alabama Monroe una pellicola profondamente americana e anti-americana allo stesso tempo. Sofferta quanto una ballata country, potente quanto un grido punk. Un film che tratta una tematica molto delicata, eppure lo fa senza alcuna retorica o sentimentalismo. Una pellicola da amare e da odiare, tutto allo stesso tempo.
5. L'amore bugiardo - Gone Girl
Il regista David Fincher lancia una bomba sul genere thriller.
La scrittrice e sceneggiatrice Gillian Flynn lancia una bomba sull'istituzione del matrimonio e pure sul circo mediatico che segue le vicende di cronaca.
La protagonista Rosamund Pike lancia una bomba sulle solite parti delle donne indifese.
L'amore bugiardo è insomma un film davvero esplosivo. Questa è la verità.
4. Lo sciacallo - Nightcrawler
Donnie Darko è cresciuto ed è diventato ancora più psicopatico di quanto potessimo immaginare. Si è trasformato in un essere cinico, spietato, un vero sciacallo che ormai non parla più con i coniglioni giganti, semmai li divora, ma ancora se la prende con lo specchio.
Specchio, specchio delle mie brame, chi è il più pazzo del reame?
Sei sempre tu, Donnie Gyllenhaal, sei sempre tu.
Oppure lo sono io?
Oppure lo sono io?
Ci sono dei film talmente belli, talmente intensi, talmente capaci di fotografare il tempo in cui viviamo, anticipando magari un pochino anche il futuro, che meritano rispetto. Proprio come l'ultimo film di Spike Jonze. Non gli si può dare del tu. Bisogno dargli del...
3. Lei
2. Nymphomaniac
I film sono come le ragazze. Alcune si amano in modo tenero, innocente, adolescenziale, come Colpa delle stelle.
Altre ti fanno provare un amore disperato, struggente, sofferto, come Alabama Monroe.
Nymphomaniac invece è come un'altra categoria di ragazze: quelle che vorresti soltanto scoparti selvaggiamente.
1. The Wolf of Wall Street
Boyhood mette in scena una vita normale, la vita di tutti noi. The Wolf of Wall Street mette invece in scena qualcosa di differente, ovvero la vita che tutti noi vorremmo vivere. Perché tutti abbiamo dentro un lupo, ci piaccia ammetterlo o meno.
Questo per dire che The Wolf of Wall Street è un film esaltante e divertente, allo stesso tempo però anche riflessivo, capace di metterci di fronte a noi stessi, alla nostra parte più animalesca. A ciò che siamo e a ciò che vorremmo essere. È la rappresentazione più goduriosa e contemporaneamente spietata del capitalismo. Non puoi fare a meno di odiarlo. Non puoi fare a meno di amarlo.
Ma neanche Mitty? O Interstellar? O Edge of tomorrow... e dai essi bono almeno per fine anno!!!... ;))
RispondiElimina..per non parlare di Smetto quando voglio che ancora sto a ride.... ;))
RispondiEliminasmetto quando voglio e interstellar sono nelle posizioni dalla 20 alla 11, non sei stato attento franco ;)
Eliminamitty ed edge of tomorrow anche no, grazie. :)
Mmitty è molto molto carino, ma è dello scorso anno
EliminaHer non ce la faccio. Per il resto, Von Trier a parte che non guardo per protesta (tanto lo odierei dopo quattro inquadrature), siamo d'accordo. Scorsese è gigantesco. Non è nella mia classifica perché ho evitato appositamente i film da Oscar.
RispondiEliminaMa poveri film da Oscar!
EliminaAnche DiCaprio ha evitato l'Oscar, solo non volontariamente eheh :)
D'accordissimo sulla prima posizione: The wolf of wall street è stato il film dell'anno. Nymphomaniac lo metterei un po' dietro (non è una frase allusiva), meglio Her, Lo sciacallo e Gone Girl. Boyhood è davvero originale anche se non succede chissà che, ma in fondo parla di una vita umana comune e semplice :) Gli altri devo recuperarli...
RispondiEliminaNico, applausi per quel doppiosenso :)
Elimina*si unisce agli applausi* XD
EliminaQuante sorprese! Una top 10 che comunque apprezzo, in parte. Purtroppo mi sono perso molti film però: Alabama monroe, Lo sciacallo e under the skin anche per colpa di una distribuzione vergognosa.
RispondiEliminaIo come vedi, sono invece in alto mare con le mie classifiche, non riesco a tenere il tuo passo!:-P
Negli scorsi anni finivo le classifiche di fine anno a metà di quello successivo.
EliminaAttento a non fare la stessa fine ;)
quella schifiltà super gonfiata di nynphomaniac girata da quel troglodita di Von Trier? meh meh meh :D me l'aspettavo che il primo sarebbe stato the wolf, è proprio il film per te :D
RispondiEliminaattenta che lars viene a trovarti a casa ed è più pericoloso del babadook :)
Elimina"Nymphomaniac lo metterei un po' dietro" è eletta frase dell'anno in corso e pure di quello che verrà... ahaha.. grande Nico!!!
RispondiEliminaoh yeah!
EliminaXD
Ahah ma non era allusiva :D
EliminaMommy, e quel misogi... ehm, quel gran furbone di Lars li troverai anche nella mia top 50 ;)
RispondiEliminaAddirittura top 50?
EliminaMi sa che ne avrò ancora di più da recuperare...
concordo sul LUPO DI STRADA DEL MURO
RispondiEliminaè anche per me il miglior film visto nel 2014 (anche se è del '13) e, come sai, è stato apprezzato anche da uno che va per la maggiore...
mmm... a chi ti riferisci?
Eliminaa berlusconi? :)
ussignur, mi sto cannibalizzando, a parte Colpa delle stelle ci piacciono parecchie cose...
RispondiEliminanon ti preoccupare.
Eliminagli scienziati stanno già cercando una cura a questa malattia :)
Non mi farai cambiare idea su Under the skin, e non cederò alle lacrimefacili di Colpa delle stelle. Però The Guest sembra proprio che non dovrei perdermelo, e -non svelo troppo- abbiamo parecchi film in comune nella top 10... non il numero 1 però ;)
RispondiEliminaThe Guest vai subito a cercarlo che è una figata!
EliminaColpa delle stelle è uno di quei film su cui ho un miliardo di pregiudizi e probabilmente non recupererò mai.
RispondiEliminaBoyhood e Alabama Monroe (che mi fa pure strano chiamarlo Alabama Monroe) forse un po' troppo in basso, ma la prima posizione, aahhh la prima posizione! Non posso che concordare pienamente!
Dovresti chiamarlo Alabama Monroe - Una storia d'amore, per inserire tutto il (pessimo) titolo italiano completo :)
EliminaQualcosa in comune ce l'abbiamo ;)
RispondiEliminaSu alcuni titoli ho il sospetto, su qualcun altro staremo a vedere...
EliminaBoyhood per me è stato spettacolare, nella sua originalità e nella sua normalissima ma grande intimità.
RispondiEliminaSenti, Nymphomaniac per me è NO. Ma un NO grande come una casa. Noioso da morire.
The Wolf mi è piaciuto molto..Her (Lei), forse non l'ho capito..
Ma Her non è un film che va capito. Va vissuto!
EliminaChe frase banale che ho tirato fuori ahahah :)
Molti di questi, ancora non li ho visti e spero di recuperare.
RispondiEliminaSereno anno nuovo.
Happy new year, Cavaliere, and happy recupero dei film!
EliminaTutto ottimi film. Ti appoggio anche Colpa Delle Stelle, che se non fosse mortificato da una perniciosa e invadente colonna sonora, meriterebbe la piazza che gli hai dato. Quelli della tornata precedente, però, mi piacevano un pò di più.
RispondiEliminaperniciosa e invadente colonna sonora?
Eliminacerto che tu ne capisci proprio più di cinema che di musica ahahah ;)
Diciamo che tranne Her (proprio non mi ha colpita..) e Von troier che come Lucia non guardo per principio, almeno per quanto riguarda quello che ho visto,clamorosamente Concordo. Alabama è una mazzata, Scorsese è veramente qualcosa di magistralmente gigantesco.
RispondiEliminaper principio scegli di perderti un grande film?
Eliminama perché?
al di là delle battute e dei pregiudizi, secondo me i suoi ultimi 2 film Melancholia e Nymphomaniac non sono per niente misogini e per stile sono anche piuttosto distanti dai suoi lavori precedenti.
Anche per me The Wolf al numero uno, film colossale e inaffondabile. :)
RispondiEliminaSi è conquistato il primo posto già da gennaio, per non mollarlo più.
EliminaNel 2015 spero ci sai più battaglia...
Incredibilmente d'accordo sul numero uno e anche su altri presenti( The Guest è veramente fighissimo!!!). Under the Skin per me è una delle schifezze dell'anno !!!!
RispondiEliminaDetto da uno che considera The Strain e Z Nation delle prelibatezze... ;)
EliminaPollice IPERVERSO per Under the Skin (peggior film dell'anno!) e per i ninfomani (odioso). Per il resto mi hai dato buoni spunti su film da recuperare, tipo The Guest che non conoscevo! Sul primo in classifica... lo metterei qualche posizione più sotto.
RispondiEliminathe guest è strepitoso!
Eliminafa molto strano seguire la distribuzione straniera e vedere film ancora inediti in Italia (come Enemy di Villeneuve, con Jake Gyllenhaal), e poi vedere queste classifiche con Lei, The Wolf of Wall Street, 12 anni schiavo etc.
RispondiEliminala distribuzione italiana è una barzelletta.
assolutamente sì! :)
EliminaDaccordissimo con l'ultima considerazione sulla distribuzione italiana...ma tanto è..
RispondiEliminaMa sono il solo che non ha amato cosi' tanto The Wolf of Wall Street? Boh non lo so..lo trovo arcaico e con tanti occhiolini (forse perchè fa molto anni 80/90 , boh)...ovviamente bravo Di Caprio sempre primo dei "non-eletti" per la statuetta.
Anche io trovo Nympho "sopravvalutato"...ma Lars è un oggetto oscuro che ti porta ad amarlo incondizionatamente
Tutto grande cinema cmq, cominciando da "Lei"....non conosco Colpa delle stelle...pensavo fosse na cosa molto "teen" e basta...o forse lo è?
Cmq non è stata un'annata cinematografica proprio da ricordare secondo me...
per me è stata una grandissima annata, se teniamo conto della distribuzione straniera. whiplash e birdman forse i due migliori dell'anno. the raid 2 è una bomba da top 10, ma anche top 5.
Eliminadino
Eliminacolpa delle stelle è assolutamente un film teen, però un buon film teen. :)
anonimo
a me già the raid 1 non aveva detto niente.
whiplash e birdman invece mi sa che potrebbero giocarsi un posto nella classifica del 2015...
Eh, piazzare Von Trier al secondo posto è una vera sfida intellettuale. Per il resto concordo sulla lista, soprattutto per quanto concerne "Gone Girl" e "Boyhood". Ti lascio qui il link della mia recensione a "Nymphomaniac" sul sito della Società Psicoanalitica Italiana, se ti potesse interessare: http://www.spiweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4567:nymphomaniac-vol-1-2&catid=46&Itemid=551
RispondiEliminasono piuttosto d'accordo con la tua recensione, però quelli che per te sono punti deboli, per me sono la forza del film. è un von trier autocelebrativo, ma un von trier all'ennesima potenza! :)
EliminaIl primo e il secondo posto te li appoggio. Her no, please. È stato una chiavica pazzesca.
RispondiEliminanaaah!
EliminaTi voglio bene per Trier, per Alabama, per Her e in generale.
RispondiEliminaOttima ;)
ahahah, addirittura mi vuoi bene?
EliminaHo visto solo Gone girl,devo recuperare almeno lo Sciacallo e the Wolf!
RispondiEliminasolo 1 su 10?
Eliminaa questo giro mi sei peggiorata... ;)
Recuperati Lei e The Wolf,bellissimi entrambi ognuno a suo modo!!!Il prossimo è Alabama Monroe ;) Avrei visto anche Under the skin,se dopo i primi 15 minuti non fossi stata colta dalla smania di andare avanti col FFWD,s'intende ;)
EliminaMi applico!!!!!
Visti anche Alabama Monroe(indimenticabile e meraviglioso),lo Sciacallo(spettacolare Gyllehaal!) e the guest,che però non m'ha detto molto.Lars von Trier non ce la posso fare,diciamo che mi mancano solo Colpa delle stelle(se proprio volessi farmi male) E Boyhood! Sono una brava apprendista cannibale?
EliminaNo, mi spiace. Fino a che non avrai rivalutato quel genio di Lars non potrai considerarti una vera cannibale. ;)
EliminaAnzi, una cannibalessa. XD
EliminaMa difatti non oso definirmi tale,sono ancora in training! XD
EliminaAlabama è bellissimo. Per gli altri recupererò nel 2015! Buon anno Marco!
RispondiEliminarecupera subito!
Eliminae buon anno anche a te!
il 2014 è partito con Wolfy e me lo sono portato dietro per tutto l'anno. Mi è piaciuto e mi è piaciuto. Numero uno per me. Clicco anche sul sondaggio che hai proposto con The Wolf.
RispondiEliminaBuon 2015 cazzuto!!!!!!
Eh sì, quest'anno non ce n'è stata per nessun altro.
EliminaBuon cazzutissimo 2015 pure a te!
Devo dire che tiro un sospiro di sollievo: pensavo di trovare quelle merdine di Under the skin e Colpa delle stelle molto più in alto. ;)
RispondiEliminaE mi dispiace comunicarti che abbiamo diverse cose in comune! ;)
Queste sì che sono pessime notizie ahahah! :D
EliminaIl messaggio di Under the Skin è che finalmente abbiamo visto la patata di Scarlett Johansson??? Scherzo ovviamente!
RispondiEliminaChe scherzi?
EliminaIl messaggio è esattamente quello! :)
Il numero 1 della classifica cannibale... altro che Oscar! Sarà contento Leo!!!!
RispondiEliminaChe classifica hipster :-P
RispondiEliminasono in totale accordo! bella per il lupo! bravo :)
RispondiEliminati lascio la mia top 25, così ci possiamo insultare liberamente :D http://firstimpressions86.blogspot.com/2014/12/goodbye-2014-verso-la-top-10-e-oltre.html
RispondiEliminaMetterei al primo posto L'amore bugiardo come film dell'anno. Di Caprio mi è piaciuto, ma il film un po' meno!
RispondiEliminacheck dolabuy.su Your Domain Name More Bonuses her response view it
RispondiElimina