(USA 2015)
Titolo originale: Ricki and the Flash
Regia: Jonathan Demme
Sceneggiatura: Diablo Cody
Cast: Meryl Streep, Mamie Gummer, Kevin Kline, Rick Springfield, Sebastian Stan, Audra McDonald, Nick Westrate
Genere: classic rock
Se ti piace guarda anche: Young Adult, Rachel sta per sposarsi, È complicato
Dove eravamo rimasti?
Eravamo rimasti che il venerdì sera si usciva per divertirsi e non per farsi saltare per aria ma, a quanto pare, i tempi sono cambiati.
Dove eravamo rimasti?
Eravamo rimasti che Diablo Cody sembrava essere la nuova penna d'oro di Hollywood. La sua prima sceneggiatura è quella che qualunque esordiente avrebbe voluto realizzare. Con Juno, Diablo Cody ha fatto subito centro. Un centro fottutamente pieno. Ha vinto l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale e la pellicola ha ottenuto un enorme successo di critica e di pubblico, arrivando a incassare oltre $140 milioni nei soli Stati Uniti, una cifra record per un piccolo lavoro indie del genere. Non solo un film. Juno si è rivelato un vero e proprio fenomeno della pop culture, in grado di lanciare una delle mode più assurde degli ultimi anni: quella delle teen mom. Il tema delle gravidanze minorili si è poi spostato soprattutto sul piccolo schermo, con serie fiction come La vita segreta di una teenager americana, decisamente fastidiosa ma che se non altro ha il merito di aver lanciato la giovane fenomena Shailene Woodley, e serie reality o pseudo reality come Teen Mom, 16 and Pregnant, 16 anni e incinta, 16 anni e zoccola e varianti varie.
Dove eravamo rimasti?
Ah sì, a Diablo Cody che era sul tetto del mondo. Dopo un esordio trionfale del genere, c'è solo una cosa che il mondo vuole vederti fare: cadere. E così i lavori successivi dell'autrice sono stati massacrati al di là dei loro reali difetti. Sul versante attoriale era successo ad esempio anche a Leonardo DiCaprio con The Beach, distrutto più che altro per ridimensionarlo dopo il clamoroso successo del Titanic.
Il secondo script di Diablo Cody, Jennifer's Body, è un teen horror trash con Megan Fox e Amanda Seyfried che, ok, non sarà Juno, però è un filmetto parecchio divertente e godibile. La stampa invece l'ha invece considerato uno dei peggiori lavori degli ultimi anni e forse di sempre, il pubblico l'ha snobbato e così la povera Diablo ne è uscita parecchio ridimensionata.
Per il piccolo schermo ha firmato invece United States of Tara, serie letteralmente pazzesca che però ha ottenuto molta meno attenzione di quanta ne avrebbe meritata. Il suo film successivo quindi è stato Young Adult, una commedia acida e spietata come poche, e pure in questo caso ingiustamente se la sono filata in pochi.
Tanto Hollywood l'aveva portata in alto con Juno, tanto in basso l'ha scaraventata poi, al punto che il suo esordio da regista, Paradise del 2013, è stato lanciato talmente in sordina che manco io che sono un suo fan ne conoscevo l'esistenza fino a pochi giorni fa. Ora però Diablo Cody ha avuto una nuova grande occasione con Dove eravamo rimasti, quella di lavorare con una star del calibro di Meryl Streep.
Dove eravamo rimasti?
Eravamo rimasti che io Meryl Streep proprio non la sopporto. Riconosco che è un'ottima attrice, però è davvero troppo sopravvalutata e inoltre non c'è manco un suo film, e sì che ne ha girati parecchi, che mi abbia davvero entusiasmato al 100%. Detto questo, ci sono delle volte in cui se l'è cavata più che bene, come ne Il diavolo veste Prada, e delle volte in cui era del tutto azzeccata: in The Iron Lady, ad esempio. Un film che ho trovato odioso, ma in cui non immaginerei nessuno meglio di lei nella parte dell'odiosa Margaret Thatcher. In Dove eravamo rimasti invece ha il ruolo di Ricki, una rockettara leader dei Ricki and the Flash che per amore della musica ha trascurato persino la famiglia. E nella parte della rockettara Meryl Streep non c'azzecca proprio una mazza. È proprio un no grande come una casa. Per citare Noel Gallagher: "Il mio gatto è più rock di lei".
Pure a cantare non ci siamo per niente e la Streep massacra qualunque canzone gli capiti a tiro, da “American Girl” di Tom Petty and the Heartbreakers a “My Love Will Not Let You Down” di Bruce Springsteen, passando persino per “Bad Romance” di Lady Gaga.
Meryl, avrai anche preso 19 nomination agli Oscar, di cui molte regalate, però con il canto basta, ok?
"Sono così rock'n'roll che adesso vado a mangiarmi un pipistrello... di cioccolato, però." |
Dove eravamo rimasti?
Eravamo rimasti a una Diablo Cody paladina del genere indie e qui invece la troviamo alle prese con un lavoro classic rock ed è una cosa che non si fa. È un po' come se i Sonic Youth o i Pixies o i Pavement a un certo punto dicessero basta con l'alternative e se ne uscissero con un disco di rock da stadio commerciale. Non si fa. Semplicemente non si fa. Oppure, se proprio vuoi farlo, devi almeno fare un gran bel disco di rock da stadio commerciale. Non è questo il caso.
Diablo Cody non ha scritto un bel film commerciale. Ha scritto uno spento film commerciale che non è troppo malvagio, ma non è in grado di soddisfare il suo vecchio pubblico indie e, credo, nemmeno le tardone fan di Meryl Streep.
"Hey, ma tu sei quello di Jessie's Girl?" "Sì Meryl, ma ho scritto anche tante altre canzoni di successo." "Tipo?" "Ehm... in questo momento stranamente non me ne viene in mente manco una..." |
Dove eravamo rimasti?
A una Meryl Streep parecchio fuori luogo nella parte della rocker e a una Diablo Cody pesce fuor d'acqua nello scrivere un “Meryl Streep movie”. Le tematiche e i personaggi classici dello stile Diablo ci sono anche: c'è una famiglia disfunzionale, c'è una madre menefreghista che sembra la versione più adult della protagonista di Young Adult, c'è una figlia dalle tendenze suicide un po' schizzata che fa molto United States of Tara e che tra l'altro è interpretata da Mamie Gummer, figlia pure nella realtà di Meryl Streep che qui appare parecchio più in parte della sua stessa madre. Sembra esserci tutto il repertorio di Diablo Cody, in pratica. Quello che manca è l'indie. Quello che manca è la vera schizofrenia. Quello che manca è quel qualcosa di fuori dai soliti schemi hollywoodiani che nei suoi lavori precedenti, anche quelli meno riusciti, era sempre presente e che in questa pellicoletta tradizionale non viene fuori manco per sbaglio.
Dove eravamo rimasti?
A una Diablo Cody che ha annullato se stessa, così come anche il regista. Chi è il regista di Dove eravamo rimasti?
Jonathan Demme?
Sul serio?
Quello de Il silenzio degli innocenti, Philadelphia e The Manchurian Candidate?
Ne siamo sicuri?
Come successo con Big Eyes di Tim Burton, anche questo lavoro lo avrebbe potuto firmare un qualunque mestierante in circolazione a Hollywood, Gabriele Muccino compreso, e nessuno se ne sarebbe accorto. Dove eravamo rimasti è un film del tutto privo di un tocco registico preciso o di una anche solo minima impronta autoriale. Jonathan Demme dov'è rimasto?
Mi sa che se n'è rimasto in camerino e sulla sedia da regista ha fatto sedere qualcun altro, tipo il primo che passava di lì. Un peccato ancora più grande, considerando come Demme pochi anni fa avesse firmato in maniera ottima una pellicola dai personaggi e dalla tematica familiare simile come Rachel sta per sposarsi.
Dove eravamo rimasti?
A un Jonathan Demme che non c'entra niente con un Diablo Cody movie che non c'entra niente con un Meryl Streep movie che non c'entra niente con un Diablo Cody movie che non c'entra niente con un Jonathan Demme movie...
Dove eravamo rimasti?
Ma che ne so!
(voto 5,5/10)
A me Meryl Streep sta sulle palle da sempre,pur essendo una brava attrice,e poi tutti ad insistere a farla cantare,che come lei con l'autotune canta chiunque.
RispondiEliminaOltre ad essere la persona meno adatta ad un ruolo simile che mi possa immaginare!!!!
Mi sa che lo saltiamo in allegria.
Insomma hanno messo insieme ingredienti che non ci azzeccavano una mazza, per me che sono un "fanz tardone" della Streep è davvero una brutta notizia. :D
RispondiEliminaComunque Juno l'ho sempre apprezzato, ma adesso che ho capito che ha fatto partire tutto quel carrozzone insopportabile di reality e serie televisive sulle mamme teenager voglio rivalutarlo in negativo! :P
Sulla Streep siamo clamorosamente d'accordo, tanto che, nonostante Demme e Springfield, questo film non mi ispira e continuo a rimandarne la visione.
RispondiEliminaVedremo.
io la Streep la venero...
RispondiEliminama questo film decisamente non le rende giustizia
BAH, nel senso che questo filmetto rientra nella categoria del BAH
RispondiEliminama proviamo (per farci del male) a immaginare come questo soggetto sarebbe stato trattato nell'italiesca terra dei cachi
il ruolo della protagonista sarebbe andato, nella migliore delle ipotesi, a Angela Finocchiaro (nella peggiore, avrebbero dato la parte a Sabrina Ferilli che da un po' di tempo crede di essere un'attrice)
il marito sarebbe stato Christian De Sica, la figlia l'avrebbe fatta una delle numerosissime "figlie di", così numerose tra Cinecittà e la Rai
la nuova compagna del marito poteva essere Tosca D'Aquino: dapprima aggressiva verso la protagonista ("né, quagliò, ma tu che vai truvanno?"), poi disposta a un menage-a-trois
Insomma, d'accordo che anche in America spesso la ciambella non viene col buco... ma da noi c'è solo buco e niente ciambella
P.S. è vero! sembra proprio la gattara...
Sgrunt, io immagino questi remake all'italiana sempre con mio fratello, guardando qualcosa.
EliminaDovresti sentire il casting di Breaking Bad, se fosse una produzione Mediaset. :-D
è un esercizio che mi fa un po' (anzi, un bel po') soffrire; dà l'idea di quale cesso sia il nostrano business show
Eliminaa chi il ruolo di Walter (Luca Barbareschi? Bebo Storti?) e di Jesse?
ah, ci sono!!!!
EliminaMASSIMO BOLDI: è perfetto per la parte di Walter... "ho il cancro! bestia, che sfiga!!!"
La Finocchiaro però sarebbe risultata più rock della Streep, ammettiamolo.
EliminaE, forse, persino la Ferilli. :)
Boh!
RispondiEliminaMi è sembrato un revival di "anzianotti".... A tratti imbarazzante...
Sarà bollita la Cody, che di buono ha fatto giusto Juno e Young Adult, ma la Streep è al solito in formissima.
RispondiEliminaSei blasfemo, a dirle male. :-D Film così così.
jianbin1119
RispondiEliminamichael kors,michael kors canada,michael kors handbags,michael kors outlet,michael kors outlet canada
cheap jordans
louis vuitton outlet online
nhl jerseys wholesale
michael kors outlet store
chicago bulls
michael kors handbags sale
asics
nike huarache
giuseppe zanotti sale
chanel handbags
green bay packers
michael kors outlet,michael kors outlet online,michael kors,kors outlet,michael kors handbags,michael kors outlet online sale,michael kors handbags clearance,michael kors purses,michaelkors.com,michael kors bags,michael kors shoes,michaelkors,cheap michael kors
calvin klein,calvin klein outlet online,calvin klein wholesale,calvin klein shoes,calvin klein underwear,calvin klein coats,calvin klein handbags
adidas jeremy scott
tory burch handbags
ralph lauren
louis vuitton handbags outlet store
ugg boots clearance
coach outlet store
cyber monday
miami dolphins
michael kors uk outlet
wedding dresses
timberland outlet
chicago bears
uggs outlet, longchamp outlet, ray ban sunglasses, oakley sunglasses wholesale, ray ban sunglasses, louis vuitton outlet, christian louboutin outlet, nike air max, ugg boots, burberry handbags, michael kors outlet, uggs on sale, burberry outlet, oakley sunglasses, christian louboutin uk, oakley sunglasses, tiffany jewelry, polo outlet, jordan shoes, replica watches, louis vuitton outlet, longchamp outlet, christian louboutin, prada outlet, nike outlet, prada handbags, replica watches, nike air max, louis vuitton, kate spade outlet, uggs outlet, christian louboutin shoes, michael kors outlet online, oakley sunglasses, cheap oakley sunglasses, tory burch outlet, michael kors outlet store, michael kors outlet online, nike free, ugg boots, tiffany and co, longchamp outlet, chanel handbags, ray ban sunglasses
RispondiEliminatrue religion outlet, michael kors, air max, polo ralph lauren, nike roshe run uk, michael kors, sac vanessa bruno, converse pas cher, coach outlet, coach outlet store online, burberry pas cher, true religion outlet, nike tn, nike roshe, michael kors outlet, nike air max uk, true religion outlet, polo lacoste, nike blazer pas cher, nike air max uk, nike air force, coach purses, north face, nike free uk, north face uk, new balance, hollister pas cher, louboutin pas cher, mulberry uk, ralph lauren uk, ray ban pas cher, true religion jeans, nike free run, oakley pas cher, vans pas cher, kate spade, sac hermes, coach outlet, longchamp pas cher, michael kors pas cher, ray ban uk, hogan outlet, sac longchamp pas cher, nike air max, jordan pas cher, timberland pas cher, guess pas cher, hollister uk, lululemon canada, abercrombie and fitch uk
RispondiEliminagucci, replica watches, pandora jewelry, louis vuitton, juicy couture outlet, moncler, michael kors outlet online, supra shoes, moncler, pandora uk, converse, moncler outlet, ugg,uggs,uggs canada, vans, canada goose outlet, barbour uk, canada goose uk, thomas sabo, canada goose jackets, marc jacobs, pandora charms, louis vuitton, canada goose outlet, moncler, barbour, coach outlet, ugg uk, wedding dresses, ugg australia, moncler outlet, canada goose, karen millen uk, ray ban, louis vuitton, canada goose outlet, louis vuitton, pandora jewelry, lancel, louis vuitton, canada goose, michael kors outlet, toms shoes, ugg, swarovski, nike air max, moncler, doudoune moncler, juicy couture outlet, hollister, montre pas cher, links of london
RispondiEliminaBuongiorno Sig.ra/sig.
RispondiEliminaSono un privato che offre prestiti ad un tasso di 2% l'importo varia da 1000€ a 150. 000. 000€. Desidero avere a che fare con gente onesta e degno di fiduce. Se la vostra domanda è seria volete contattarlo per posta elettronica: catherina.lorinza04@gmail.com