lunedì 30 dicembre 2024

I peggio film 2024





Volge al termine un'altra annata di grande cinema. Di grande cinema e di cinema meno grande. Tra conclamate schifezze e titoli osannati da (quasi) tutto il mondo tranne che da me, ecco la mia come al solito discutibile classificona dei peggiori film del 2024. I peggiori, o più che altro quelli che personalmente mi sono piaciuti di meno.


#10 Joker: Folie à Deux
"Sì, lo ammetto: la vera folie è stata girare questo sequel"

L'idea sulla carta è geniale: realizzare un sequel di un film di successo così brutto e deludente da scontentare tutti.
Il risultato è impeccabile: Joker: Folie à Deux è un film brutto e deludente che ha scontentato (quasi) tutti. Me compreso.


#9 Dune - Parte due

Ci possono lavorare registi che amo come David Lynch prima e Denis Villeneuve poi. Ci possono anche mettere dentro tutti i miei attori preferiti del momento di questo mondo, da Timothée Chalamet a Zendaya passando per Florence Pugh, Léa Seydoux e Anya Taylor-Joy, tanto il risultato non cambia: la saga di Dune a me fa andare di corpo sempre e comunque. Più efficace dell'Activia.


#8 Il ragazzo e l'airone

Maestro Miyazaki, ti chiedo perdono. Perdono perché non ho amato la tua ultima fatica, che vorrebbe essere una summa di tutta la tua opera e forse della tua intera esistenza. A me è sembrato più che altro un copia/incolla poco ispirato di tematiche e personaggi dei lavori precedenti dello Studio Ghibli. Ti chiedo scusa per non aver amato per niente il tuo film, ma tu Maestro mi devi chiedere scusa per avermi fatto buttare due ore della mia vita a vedere un'opera in cui o non succede nulla, o c'è un odioso airone antropomorfo con il naso a forma di pene che parla. Ed è meglio quando non succede nulla.

"Non è che ho un naso a forma di pene. Ho un pene al posto del naso"


#7 Miller's Girl

Questo film fa così schifo che manco la presenza di Jenna Ortega riesce a renderlo guardabile. E io Jenna Ortega la guarderei anche mentre dorme...
Ehm, detta così forse può suonare come una cosa inquietante e in effetti lo è, ma mai quanto Miller's Girl.


#6 Longlegs

Chi ha spacciato questo thriller-horrorino ridicolo per l'erede ideale de Il silenzio degli innocenti merita solo una cosa: una sera a cena da Hannibal Lecter. Offro io.


#5 The Crow - Il corvo

Eric Draven è tornato ancora una volta dal mondo dei morti. E questa volta la sua vendetta si abbatterà su chiunque abbia contribuito alla realizzazione di questo inutile remake.


#4 Damsel

C'erano una volta le principesse in pericolo che venivano salvate dal principe azzurro solitamente scemo e superficiale di turno. Negli ultimi tempi per fortuna le storie sono cambiate e le principesse sanno salvarsi da sole. A salvare questo filmaccio però non ce la può fare proprio nessuno.


#3 It Ends With Us - Siamo noi a dire basta
"Blake, ritira subito le tue accuse del tutto inventate di minacce o ti faccio fare una brutta fine"

Il regista e protagonista maschile del film Justin Baldoni si è calato talmente tanto nella parte da essere stato denunciato dalla protagonista femminile del film Blake Lively per molestie sessuali. A breve è in arrivo anche la denuncia degli spettatori con l'accusa di crimini contro il cinema.


#2 Fabbricante di lacrime

Non c'è bisogno di nessun fabbricante di lacrime. Per piangere basta vedere questo tremendo film young adult e rimpiangere di non aver mai scritto una storia in grado di farti diventare ricco sfondato mettendoci dentro tutti i peggiori cliché possibili e immaginabili delle peggiori saghe adolescenziali degli ultimi anni. Perché non c'ho pensato io, perché?


#1 Megalopolis

Megalopolis: megacapolavoro incompreso, o megaca*ata?



RECITI COME UN CAN (YAMAN) AWARD (PEGGIOR ATTORE)
#1 Justin Baldoni (It Ends With Us - Siamo noi a dire basta)
#2 Simone Baldasseroni (Fabbricante di lacrime)
#3 Chris Hemsworth (Furiosa: A Mad Max Saga)
#4 Javier Bardem (Dune - Parte due)
#5 Taron Egerton (Carry-On)

Dopo la denuncia di Blake Lively, Justin Baldoni rischia di essere cancellato per sempre da Hollywood. Non sarà certo una grande perdita per il cinema.


BAU BAU AWARD (PEGGIOR ATTRICE)
#1 Jennifer Lopez (Atlas)
#2 Lucrezia Lante della Rovere (Flaminia)
#3 Fantasia Barrino (Il colore viola)
#4 Sabrina Paravicini (Fabbricante di lacrime)
#5 Laura Morante (Folle d'amore - Alda Merini)

Una manciata di anni fa, Jennifer Lopez in Le ragazze di Wall Street - Business Is Business aveva dato l'impressione di essere un'attrice decente. Quest'anno con Atlas ha voluto smentire categoricamente tali illazioni.


SE NON ALTRO È DURATO POCO AWARD (PEGGIOR CAMEO)
Pedro Pascal (Drive-Away Dolls)

Visto che ultimamente sta vivendo un periodo di grande successo, Pedro Pascal ha voluto mettere a rischio la sua carriera con una terribile apparizione all'inizio di Drive-Away Dolls. Per sua fortuna, non l'ha visto (quasi) nessuno.


PREFERISCO ANDARE DAL DENTISTA CHE PASSARE 5 MINUTI CON TE AWARD
(PERSONAGGIO PIÙ INSOPPORTABILE)
#1 Donald Trump/Sebastian Stan (The Apprentice - Alle origini di Trump)
#2 Uomo-Airone (Il ragazzo e l'airone)
#3 Il Maestro Perlina/Paolo Rossi (Gloria!)
#4 Harvey/Dennis Quaid (The Substance)
#5 Cyrus/James Morosini (It's What's Inside)

In The Apprentice Sebastian Stan è così convincente da risultare una perfetta faccia da schiaffi nei panni di Donald Trump. Mai quanto l'originale, comunque.


COME CATTIVO FAI MENO PAURA DI GARGAMELLA AWARD (PEGGIOR CATTIVONE)
#1 Longlegs/Nicolas Cage (Longlegs)
#2 Feyd-Rautha Harkonnen/Austin Butler (Dune - Parte due)
#3 Dragonessa parlante (Damsel)
#4 Vincent Roeg/Danny Huston (The Crow - Il corvo)
#5 Ezekiel/Tahar Rahim (Madame Web)

Come villain nei panni di Longlegs Nicolas Cage non m'ha fatto granché paura. In compenso è il mio personaggio comico preferito dell'anno. Anche Austin Butler in Dune - Parte due però non scherza.


ANTI-SHIPPO AWARD (COPPIA CHE SHIPPO DI MENO)
#1 Nica + Rigel (Fabbricante di lacrime)
#2 Lily + Ryle (It Ends With Us - Siamo noi a dire basta)
#3 Elvis + Priscilla (Priscilla)
#4 Cairo + Jonathan (Miller's Girl)
#5 Paul + Chani (Dune - Parte due)

Tra i già non pochi difetti di Fabbricante di lacrime, c'è anche quello di spacciare per un'epica storia d'amore una relazione tossica come poche. Complimentoni!
Tossiche più dei protagonisti di Trainspotting anche le relazioni messe in scena in It Ends With Us e in Priscilla (tutta colpa di Elvis), male assortita la coppia prof + studentessa di Miller's Girl, mentre Timothée Chalamet e Zendaya sono troppo affiatati come amici e non ce la faccio a vederli insieme romanticamente.


NON SO COSA DIAVOLO STO GUARDANDO MA NON CE LA FACCIO A DISTOGLIERE LO SGUARDO AWARD (SCENA WTF PIÙ ASSURDA E INASPETTATA)
#1 Tipo del ristorante che infila l'uccello nel pesce (Enea)
#2 Longlegs che fa “Cucù, cucù” in un negozio e la commessa lo deride (Longlegs)
#3 Martin Freeman che si fa un seg0ne leggendo il tema della sua studentessa (Miller's Girl)
#4 Scena della doccia (Terrifier 3)
#5 Jesse Plemons che implora gli amici di guardare il sex tape della loro orgia (Kinds of Kindness)

Un po' di scene assurde per tutti i gusti.
Tutti i gusti più malati.


SPECCHIO, SPECCHIO DELLE MIE BRAGHE AWARD (PEGGIOR LOOK)
Henry Cavill (Argylle - La super spia)

Henry Cavill sarà anche un gran figo, ma con l'improponibile taglio di capelli sfoggiato nella sua breve apparizione in Argylle ce la mette tutta per farcelo dimenticare. Missione quasi riuscita.


VALIUM AWARD (FILM PIÙ NOIOSO)
#1 Horizon: An American Saga - Capitolo 1
#2 Ennio Doris - C'è anche domani
#3 Il gusto delle cose
#4 Uno rosso
#5 Borderlands

Ecco cinque film che mi hanno annoiato talmente tanto che non sono manco riuscito a finire di vederli. C'è però per loro un lato positivo: avendo abbandonato la visione dopo appena pochi minuti e non potendoli giudicare nel complesso, non me la sono sentita di inserirli nelle altre classifiche dei peggiori dell'anno.


THAT DON'T IMPRESS ME MUCH AWARD (FILM PIÙ SOPRAVVALUTATO)
#1 Longlegs
#2 Il ragazzo e l'airone
#3 Furiosa: A Mad Max Saga
#4 Il mio amico robot
#5 Il robot selvaggio

Si è capito che Longlegs e Il ragazzo e l'airone non mi sono proprio piaciuti?
Tra gli altri film più osannati dalla critica, ho fatto fatica a capire l'entusiasmo nei confronti di Furiosa, spento capitolo della saga di Mad Max privo della carica di Fury Road, e i due acclamati film animati sui robot, da cui mi aspettavo molto di più.


CORAZZATA POTËMKIN AWARD (CA*ATA PAZZESCA PSEUDO AUTORIALE DELL’ANNO)
#1 Megalopolis
#2 Joker: Folie à Deux
#3 May December
#4 Drive-Away Dolls
#5 Giurato numero 2

Ai tanti premi che Francis Ford Coppola può vantare in bacheca, adesso si aggiunge anche l'ambito Corazzata Potëmkin Award per il suo fallimentare kolossal Megalopolis. Un giorno magari sarà rivalutato, ma non da me e comunque oggi non è quel giorno.
Ambiziosi ma ben poco riusciti, almeno per quanto mi riguarda, anche il sequel di Joker, May December indeciso tra l'essere una commedia o un dramma o soltanto una cacchiata, e Drive-Away Dolls di Ethan Coen che pure senza fratello a me non convince uguale.
Visto che sono una persona cattiva aggiungo Giurato numero 2, salutato come un Capolavoro solo perché porta la firma di Clint Eastwood, ma che a me è sembrato il solito legal drama moraleggiante, con un discreto colpo di scena giocato però troppo presto e che nell'allungato finale non sa più che pesci pigliare.


VERGOGNA AWARD (MIGLIOR FILM GUILTY PLEASURE)
#1 Tutti tranne te
#2 Road House
#3 Time Cut
#4 Twisters
#5 The Idea of You

Questi film non saranno dei Capolavori della Settima Arte, ma me li sono goduti quasi come se lo fossero. Cinque visioni ideali per una serata divano + popcorn + zero pensieri. Cannibali e non.




3 commenti:

  1. Megalopolis, nonostante tutto, mi incuriosisce. Vedrò a breve. Anche perché tra i tuoi flop ce n'è uno dei miei top!

    RispondiElimina
  2. Felice di aver schivato molto di questo peggio, ma di quel che ho visto non posso che condividere lo sdegno.
    Cosa ti hanno fatto i robot animati?
    Come hai fatto a non piangere tutte le tue lacrime in quel finale?

    RispondiElimina
  3. Alcuni dovrò per forza scoprire se davvero o meno, altri meglio di no, però i due che ho visto, Il ragazzo e Dune 2, io brutti non li ho trovati.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com