venerdì 4 aprile 2025

17 Again





Oggi Pensieri Cannibali compie 17 anni. Una bella cifra per un blog, considerando che non ci sono più i blog di una volta ed era meglio quando si stava peggio. Permettetemi quindi un po' di (balorda) malinconia tipica di chi da una parte è contento di essere ancora vivo e vegeto, dall'altra si rende conto che i blog non hanno più la rilevanza di un tempo, e forse non ce l'hanno mai avuta. It's my party and I'll cry if I want to.

La riflessione che vorrei fare oggi comunque è un'altra. La ricorrenza del mio blog mi ha portato a domandarmi: ma io vorrei essere di nuovo un diciassettenne, come capita a Matthew Perry nel film 17 Again - Ritorno al liceo?


La risposta è si e no. E sì, è proprio una bella risposta del ca**o!

Giusto per fare il boomer di turno, dico che essere un diciassettenne nel mondo di oggi non mi sembra poi tutta questa enorme figata. Al di là della situazione politica e storica attuale, che tocca sorbirci sia che abbiamo 17 anni, o 40, o 80, mi sembra che sui teenager ci sia una maggiore pressione sociale e aspirazionale rispetto a un tempo. Una volta potevi essere un diciassettenne qualsiasi senza ambizioni particolari e andava bene così. Adesso mi pare che sei quasi costretto a fare sempre più cose, sempre più attività, avere sempre più interessi, specializzazioni, e devi emergere a tutti i costi subito. Se non ce la fai già quando sei un ragazzino sei già un fallito. Negli anni '90, quando ero ggiovane io, essere un loser invece era ok. O quasi.


Quindi, grazie ma no grazie. Non mi piacerebbe essere un diciassettenne di oggi. Se però potessi rivivere i miei 17 anni negli anni '90, allora la risposta sarebbe sì. Non che i miei 17 anni siano stati così favolosi, però è stata un'età in cui per la prima volta ho incominciato a lasciarmi un po' alle spalle i drammi del crescere che mi avevano accompagnato negli anni precedenti e ho cominciato ad apprezzare di più la vita, essere giovane, fare ca**ate, cose così. E poi, a vedere il mondo come s'è ridotto oggi, nel 1999 le cose non andavano poi tanto malaccio e sarebbe bello tornare a quel periodo. Si stava meglio quando si stava peggio, è proprio vero.

La cosa importante comunque è che lo spirito del diciassettenne sia rimasto ancora intatto sia in me che in questo blog. Entrambi abbiamo qualche ruga e qualche capello bianco in più, entrambi abbiamo qualche uscita nostalgica da boomer di tanto in tanto, ma siamo sempre gli stessi scemi di sempre.





6 commenti:

  1. E allora tantissimi auguri, splendido diciassettenne! Siamo i vecchi boomer del web, io ancora di più, cerchiamo di tenere duro!!

    RispondiElimina
  2. Ti sei toccato ferro? A parte gli scherzi Auguri ;)

    RispondiElimina
  3. Ecco che mi tocca essere in ritardo per gli auguri: Auguri!
    Diciasettenne e resistente, più oggi forse che nei più semplici anni '90, mettiamola così per cercare un lato positivo di questi tempi pazzi...

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com