Visualizzazione post con etichetta alejandro amenabar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alejandro amenabar. Mostra tutti i post

domenica 2 gennaio 2011

I miei film dell'anno 2010 - n. 35 Agora

Agora
(Spagna)
Regia: Alejandro Amenábar
Cast: Rachel Weisz, Max Minghella, Ashraf Barhom, Oscar Isaac, Michael Lonsdale, Rupert Evans
Genere: fede vs. ragione
Se ti piace guarda anche: Mare dentro, Religiolus

Trama semiseria
Il regista più amato dalla Chiesa cattolica Ale-Alejandro Amenábar dopo aver affrontato il tema dell’eutanasia in Mare dentro (con un’impressionante Javier Bardem) ci racconta un’altra storia pensata apposta per una proiezione in Vaticano: la vicenda di Ipazia, filosofa di Alessandria d’Egitto contrastata per la sua libertà di pensiero. Ma ce n’è pure per la religione ebraica…

Pregi: non solo un atto d’accusa contro l’oscurantismo religioso, ma anche una lezione su quelli che dovrebbero essere i veri compiti della religione (la carità, ad esempio). Notevole poi l’interpretazione della protagonista Rachel Weisz
Difetti: il film è diviso distintamente in due parti e la seconda è più debole

Personaggio cult: Ipazia, astrologa e femminista ante-litteram e simbolo della forza della cultura
Scene cult: la distruzione della biblioteca di Alessandria, con una ripresa simbolicamente capovolta. E poi il pugno allo stomaco del finale.

Leggi la mia RECENSIONE

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com