Visualizzazione post con etichetta brenda lee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brenda lee. Mostra tutti i post

martedì 25 giugno 2013

31 CANZONI CANNIBALI - Parte 2




Prosegue la speciale raccolta estiva delle 31 canzoni cannibali, lontane parenti di quelle nickhornbyane.
Dopo la prima decina e in attesa dell’ultimo capitolo che comprenderà anche il link al file per scaricare tutti i brani in un colpo solo, ecco la seconda parte con altre 10 piccole canzoni cannibali.
Una manciata di pezzi, tra i miei preferiti del momento.
Buona notte, buone botte e buon ascolto.




Françoise Hardy “Le Temps de l’Amour”




Little Eva “Where Do I Go”




Bauhaus “She’s in Parties”




Artful Dodger feat. Craig David “Re-Rewind”




Electric Youth “The Best Thing”




Bryan Adams “Heaven”




Dr. Hook “Sharing the Night Together”




Texas “Say What You Want”




John Legend “Everybody Knows”




Brenda Lee “Sweet Nothin’s”



Vai alla terza parte delle 31 canzoni cannibali.


domenica 27 marzo 2011

Jukebox DeLorean, Brenda Lee

Seconda puntata dei viaggi nel tempo musicali della mia DeLorean personale. Questa volta torniamo indietro fino agli anni 60 con un super classico della musica americana portato al successo da Skeeter Davis, ma che io preferisco in questa splendida versione cantata da Brenda Lee, anche nota con il soprannome di Little Miss Dynamite.

Brenda Lee “The End of the World”
Anno: 1962
Genere: melodramma
Provenienza: Atlanta, USA
Pezzo scritto da: Arthur Kent e Sylvia Dee
Nel mio jukebox perché: ha un ineguagliabile romanticismo apocalittico

Testo liberamente tradotto
Perché mai il sole continua a splendere?
Perché mai il mare continua a infrangersi sulla costa?
Non lo sanno che è la fine del mondo
perché tu non mi ami più

Perché il mio cuore continua a battere?
Perché questi miei occhi stanno piangendo?
Non lo sanno che è la fine del mondo
è finito quando mi hai detto addio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com