Visualizzazione post con etichetta charli xcx. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta charli xcx. Mostra tutti i post

lunedì 31 luglio 2017

Summer music yeah yeah – Top e Flop di luglio 2017







Non solo tormentoni, quelli li abbiamo ahinoi già sentiti qualche giorno fa nella guida di Pensieri Cannibali. D'estate c'è spazio anche per della musica “normale”. Ebbene sì. Della musica riuscita e altra un po' meno. Vediamo allora quali sono i Top e quali i Flop mensili, secondo il parere soggettivo dell'autore di questo blog naturalmente, e poi c'è tempo e spazio pure per qualche rubrichetta, questo mese più divertente e pure più toccante del solito.


Top del mese
Lana Del Rey per la prima volta in vita sua sorride.
O forse è stata colpita da una paralisi facciale, chi può dirlo?

sabato 3 gennaio 2015

CANNIBAL MUSIC AWARDS – IL MEGLIO E IL PEGGIO DELLA MUSICA DEL 2014





Volete gustarvi i premi musicali peggiori del mondo, giusto dopo gli Mtv Music Awards e i Grammys?
Bene, siete arrivati nel posto giusto perché oggi qui su Pensieri Cannibali vanno in onda gli ambitissimi Cannibal Music Awards 2014.
Prima di vedere i vari premi assegnati, ricapitoliamo velocemente i Top 20 album e le Top 20 canzoni dell'annata selezionati da questo blog.


venerdì 26 dicembre 2014

YOUTUBE KILLED THE VIDEO STAR: I VIDEO DEL 2014





La classifica dei video dell'anno di Pensieri Cannibali è divisa in due categorie. Un po' come agli Emmy Awards e ai Golden Globes. Solo che in questo caso la suddivisione non è tra comedy e drama, bensì tra video musicali e non.
Iniziamo con questi ultimi. Tra i miliardi di video caricati su YouTube e altri servizi di video streaming, ecco la Top 5 dei più divertenti, originali o semplicemente quelli che mi sono piaciuti di più tra quelli che ho visto.

mercoledì 24 dicembre 2014

LE CANZONI CHE HANNO SEGNATO IL 2014 DI PENSIERI CANNIBALI, LA TOP 10





Ne sono passate parecchie di canzoni nelle mie orecchie nel corso del 2014. Se volessi mettermi a contarle, sarebbe un'impresa pari a quella di contare le stelle nel cielo. Una mission impossible e pure infinita. Tra tutte le migliaia, forse milioni, forse forse miliardi, di canzoni ascoltate, ieri ne abbiamo viste e soprattutto sentite una decina, quelle che sono finite a un passo dalla Top 10, mentre oggi ci ascoltiamo quelle che ce l'hanno fatta a guadagnarsi un posticino in vetta.
Nel 2013 aveva trionfato “Young and Beautiful” di Lana Del Rey. Chi avrà invece conquistato il primo posto quest'anno?


giovedì 4 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – N. 9 IGGY AZALEA






9. Iggy Azalea
(Australia, USA 1990)
Genere: rapperessa
Il suo 2014: l'album d'esordio “The New Classic”, i singoli “Fancy” con Charli XCX, “Black Widow” con Rita Ora, “Beg for It” con MØ, “Problem” con Ariana Grande, “No Mediocre” con T.I. e “Booty” con Jennifer Lopez

Il 2014 è stato l'anno di Iggy Azalea, almeno nell'ambito della musica hip-hop commerciale. Tutto quello che ha toccato si è trasformato in oro, sia i singoloni tratti dal suo album come “Fancy” e “Black Widow”, che i pezzi cui ha prestato le sue rime, come la hit “Problem” di Ariana Grande.
La rapper (o si dice per caso rapperessa? Nah, fa troppo schifo!) australiana non è però presente in questa classifica tanto per il suo talento con le parole, comunque notevole, o per la sua musica, comunque piacevole, ma per le sue ragguardevoli doti fisiche, sfoggiate in una serie di video dal sapore molto cinematografico. Un sapore non solo molto cinematografico, ma anche molto cannibale, visto che i video di “Fancy” e di “Black Widow” omaggiano due super cult di Pensieri Cannibali.
Il videoclip di “Fancy” altro non è che il remake in formato cortometraggio del teen movie Ragazze a Beverly Hills (Clueless) in cui Iggy Azalea riprende il ruolo che fu di Alicia Silverstone, senza sfigurare affatto. E reggere il confronto con la icona teen per eccellenza degli anni '90 non era impresa facile.

lunedì 25 agosto 2014

MTV VIDEO MUSIC AWARDS 2014: RED PORCHET, ESIBIZIONI E VINCITORI




L'estate sta finendo, se mai è iniziata, e comincia una nuova stagione: la stagione dei premi. Questa notte si terranno gli Emmy Awards 2014, i premi della televisione americana. Ieri intanto sono stati consegnati gli Mtv Video Music Awards 2014, i Moon Man consegnati dal network a stelle e strisce al meglio (ma siamo sicuri?) della musica degli ultimi mesi.
Un'edizione che si è contraddistinta per la sobrietà...


Ehm. Come non detto.
Prima di vedere chi si è portato a casa i premi, diamo un'occhiata alle varie dive e fanciulle che sono passate sul red carpet.

Red Porchet

Beyoncé
Troppo sobria e poco porca. Non ci siamo!
(voto 6-/10)


Katy Perry
Per niente sobria e molto porca. Ci siamo!
(voto 7/10)

Miley Cyrus
Male Miley.
(voto 5/10)

Iggy Azalea
Giudizio tecnico: gran topa.
(voto 8/10)

Charli XCX
Abito tigrato inguardabile, ma lei lo porta comunque alla grande.
(voto 7/10)

Ashley Rickards
Quanto si è sottilettizzata la protagonista del telefilm di Mtv Diario di una nerd superstar?
Datele da mangiare. Presto, che muore!
(voto 5/10)

Demi Lovato
Hanno riaperto i bordelli?
Evvai!
(voto 6,5/10)

Chloe Moretz
Chloe Moretz ha 17 anni. Ma agghindata così sembra più vecchia della Tatangelo.
(voto 5,5/10)

Kim Kardashian West
Kanye West, controlla in casa: mi sa che ti sono spariti un paio di tappeti.
Penso quelli del bagno.
(voto 0/10)


E ora passiamo a un giudizio flash sulle perfomance musicali.

Esibizioni

Ariana Grande, Nicki Minaj & Jessie J
In apertura di serata un terzetto di donzelle molto diverse tra loro, accomunate dal nuovo singolo "Gang Bang" “Bang Bang” interpretato insieme: Ariana Grande, Nicki Minaj e Jessie J.
Ariana Grande è un teen porno vivente.
Nicki Minaj è un twerking vivente, ma la storica performance di Miley Cyrus dell'anno scorso non è stata eguagliata.
Quanto a Jessie J agli inizi, e con inizi intendo un paio di anni fa, mi piaceva. Ora però si è ammosciata. Nel complesso comunque il trio è abbastanza bene assortito da meritarsi una promozione.
(voto 6+/10)

Taylor Swift
Taylor Swift ha ormai completato la sua trasformazione da cantante country timorata di Dio a cheerleader puttanpop. Non so se ciò sia un bene, credo di sì, e in ogni caso il pezzo è irresistibile.
(voto 6,5/10)

Sam Smith
Ottima esibizione con il suo pezzo gospel “Stay With Me”. Se solo fossimo a messa e non ai VMA.
(voto 5,5/10)

Usher
Un'esibizione a metà strada tra Michael Jackson e Justin Timberlake. Peccato che Usher, con tutto il rispetto, non sia manco lontanamente ai livelli di nessuno dei due.
(voto 5,5/10)

5 Seconds of Summer
Li avevamo conosciuti per il loro frizzante pop-punk bimbominkioso, peccato che ai VMA si siano presentati con una ballatona da sbadiglio che farà bagnare le teenager, ma per me è un no.
(voto 5-/10)

Iggy Azalea feat. Rita Ora
Iggy Azalea e Rihanna Rita Ora
Avrei preferito di gran lunga vedere Iggy Azalea al fianco di Charli XCX (che si è esibita nel pre-show nella migliore performance musicale dell'intera serata) con la loro irresistibile “Fancy”, e invece ha presentato il suo nuovo singolo con la Rihanna di serie B Rita Ora. Valida, ma poteva fare di meglio.
(voto 6/10)

Maroon 5
I Maroon 5 sono una band perfetta per l'estate. Peccato che questa sia stata un'estate anomala e quindi anche loro ormai sembrano fuori posto. E Adam Levine comincia a essere troppo vecchio per il teen-pop.
(voto 6-/10)

Beyoncé
Il super medley di pezzi dal suo ultimo album è stata senza dubbio la migliore, e forse sarebbe anche da dire l'unica degna di nota, esibizione della serata. Un tour de force danzereccio, sexy, toccante e onirico. Brava B.
(voto 7+/10)

Infine, ecco chi si è portato a casa i premi di questi Mtv VMA 2014.

Awards

Best Female: Katy Perry
Yeah!

Best Male: Ed Sheeran
Mah, insomma. Trovo il cantautore rosso di capelli piuttosto noiosetto.

Best Pop: Ariana Grande
Il premio di Teen Pop le sarebbe calzato a pennello, quello di Best Pop magari è esagerato.

Best Hip-Hop: Drake
Yo.

Best Rock: Lorde
A me Lorde piace anche, però cosa ha a che fare con il rock??

Artist to Watch: Fifth Harmony
Gruppo di sgallettate ancora sconosciute dalle nostre parti, sono state premiate come artiste da tenere d'occhio. Bah. Al momento sembrano più le eredi delle Pussycat Dolls che non di TLC e Destiny's Child. E questo non è un bene.

Michael Jackson Video Vanguard Award: Beyoncé
La regina della serata. Anche se un premio alla carriera a una 31enne forse è un po' prematuro...

Best video of the year: Miley Cyrus “Wrecking Ball”
Sono stati dei VMA abbastanza sobri, Nicki Minaj a parte, e all'insegna del sociale, con il rapper Common che ha chiesto qualche momento di silenzio per quanto successo a Ferguson. La senzatette Miley Cyrus ha allora deciso di far ritirare il premio per il miglior video dell'anno al suo “Wrecking Ball” a un senzatetto.
Mossa di grande sensibilità o solo una paraculata ruffiana?
Qualunque sia la risposta, io Miley la preferivo quando faceva twerking, l'anno scorso.
Ah, bei tempi, allora!

Niente twerking e niente lingua di fuori.
Non ci sono proprio più le Miley di una volta.

sabato 12 luglio 2014

I MIGLIORI TORMENTONI ESTIVI 2014




La settimana scorsa vi siete dovuti ascoltare i più tormentosi tormentoni offerti dall’estate 2014, oggi visto che siete stati più o meno buoni vi regalo anche la Top 10 dei brani migliori di questi caldi mesi. Almeno secondo il modesto parere di Pensieri Cannibali.
A dirla tutta, non è stata affatto una selezione semplice, visto che questa stagione estiva è stata ancora più arida del solito in quanto a musica decente, ma alla fine una Top 10 sono comunque riuscita a tirarla fuori e ve la potete gustare qui sotto.
Se invece volete fare un tuffo nelle sonorità del passato, potete recuperare anche le mie classifiche dei migliori e dei peggiori tormentoni estivi di tutti i tempi.

Top 10 – I migliori pezzi dell’estate 2014 secondo Pensieri Cannibali


10. Avicii “Addicted to You”
Sembra Adele remix e invece è un pezzo di Avicii. Per la serie: anche i tamarri hanno un cuore.



9. Ariana Grande feat. Iggy Azalea “Problem”
Il singolone teen, o forse sarebbe meglio dire tween, dell’estate 2014. E, se non vi piace perché siete troppo jurassici, non è mica un mio problem.



8. Michael Jackson feat. Justin Timberlake “Love Never Felt So Good”
Uno scarto di Michael Jackson degli anni ‘80 è uno dei brani più piacevoli dell’estate 2014. Ciò fa riflettere sulla qualità delle canzoni uscite quest’estate…



7. Jezabels “Endless Summer”
Il pezzo “Endless Summer” di questo gruppo australiano in patria è uscito nel 2011 all’interno del loro primo album “Prisoner”, ma le radio italiane lo stanno passando solo adesso, quando intanto la band ha già pubblicato un album tutto nuovo, “The Brink”. In ogni caso, per loro questo pezzo estivo si sta rivelando un successo davvero endless.



6. Kiesza “Hideaway”
Ki è sza qua e kome kazzo si è vestita?
Non lo so, ma la canzone spakka.



5. Kasabian “Eez-He (Easy)”
La base sarà anche leggermente copiata da “Do It Again” dei Chemical Brothers, però quando partono le sue note è troppo easy cominciare a muoversi.



4. Lilly Wood & the Prick “Prayer in C (Robin Schulz Remix)”
La preghiera dell’estate. In tutte le migliori chiese.



3. Iggy Azalea feat. Charli XCX “Fancy”
Estate 2014: Iggy Azalea = Estate 2013: Pharrell Williams
La rapper-popstar Iggy Azalea è la Pharrell di quest’anno, almeno negli USA dove “Fancy” e “Problem” stazionano da settimane ai primi due posti della Billboard chart dei singoli più venduti, in maniera analoga a quanto faceva Williams l’anno scorso con “Blurred Lines” e “Get Lucky”.
La differenza?
Iggy Azalea è un po’ più caruccia di Pharrell.



2. Calvin Harris “Summer”
L’inno tamarro dell’estate.



1. Lana Del Rey “West Coast”
Indie tormenton of the summer.



Ecco infine la Cannibal Summer 2014 playlist da ascoltare su Spotify.


martedì 24 dicembre 2013

MUSICA CANNIBALE 2013 – TOP 10 ALBUM



Ci siamo! Dopo aver ascoltato gli album dalla posizione 40 alla 31, quelli dalla 30 alla 21 e pure quelli dalla 20 alla 11, oggi è finalmente l'ora della top 10. I 10 dischi più lovvati nel corso del 2013 da Pensieri Cannibali.
Ma prima un breve palmarès dei migliori dischi cannibali degli anni passati, ovvero...

"Back to Black" di Amy Winehouse nel 2007
"Vampire Weekend" dei Vampire Weekend nel 2008
"Primary Colours" dei The Horrors nel 2009
"My Beautiful Dark Twisted Fantasy" di Kanye West nel 2010
"Conatus" di Zola Jesus nel 2011
"The Idler Wheel" di Fiona Apple nel 2012

Chi sarà il numero 1 del 2013?

10. David Bowie "The Next Day"

Genere: evergreen
Pezzo top: "The Stars (Are Out Tonight)"
Da ascoltare: perché non tutti i "vecchi" sono da rottamare.
Ma, Bowie a parte, non ne restano poi così tanti da salvare LOL XD



9. Arcade Fire "Reflektor"

Genere: divino
Pezzi top: "Afterlife", "Reflektor"
Da ascoltare: prima di morire. Ta dan!
E anche dopo. Ta ta ta daaan!



8. Janelle Monáe "The Electric Lady"

Genere: jackie brown
Pezzi top: "We Were Rock & Roll", "What an Experience"
Da ascoltare: perché è il più bel disco anni '70 non uscito negli anni '70



7. Disclosure "Settle"

Genere: UK club
Pezzi top: "When a Fire Starts to Burn", "Help Me Lose My Mind"
Da ascoltare: perché se no siete troppo degli sfigati, gne gne gne gnegne!


6. Charli XCX "True Romance"

Genere: puttanpop
Pezzi top: "You (Ha Ha Ha)", "What I Like"
Da ascoltare: per sentire oggi quale sarà il suono in radio e nei locali tra un paio d'anni.



5. James Blake "Overgrown"

Genere: new soul
Pezzo top: "Voyeur"
Da ascoltare: perché è troppo cool, senza manco sforzarsi di esserlo.



4. Sky Ferreira "Night Time, My Time"

Genere: alternative pop
Pezzi top: "Nobody Asked Me (If I Was Okay)", "You're Not The One"
Da ascoltare: perché oggi come oggi è la più grande popstar del mondo, se solo il mondo fosse pronto per lei.



3. King Krule "6 Feet Beneath the Moon"

Genere: spoken-jazz, new-blues, slow-punk... chiaro quale sia il suo genere, no?
Pezzo top: "Easy Easy"
Da ascoltare: perché la sua musica sfugge a qualsiasi genere o definizione ed è qualcosa di personale e nuovo. E perché è lui la vera grande sorpresa musicale di questo 2013, insieme a Rodriguez, che però i suoi dischi li ha incisi negli anni '70 e quindi è un fuoriclasse fuoriclassifica.

Dicono di lui su
tetter
Burger King @forzapanino
Al prossimo che si accatta il disco di #KingKrule in regalo un menù Burger Diet da 5000 calorie omaggio. Succede solo da #BurgerKing



2. Kanye West "Yeezus"

Pitchforkoni: fotomontaggio geniale realizzato dal sito PopTopoi.

Genere: post-rap
Pezzi top: "Black Skinhead", "I Am a God", "New Slaves"
Da ascoltare: perché Yeezus è il nuovo Vangelo o, più modestamente, il nuovo hip-hop.


1. Daft Punk "Random Access Memories"

Genere: alieno
Pezzi top: "Giorgio by Moroder", "Give Life Back to Music", "Get Lucky"
Da ascoltare: e far ascoltare in tutto l'Universo.



sabato 6 luglio 2013

TORMENTONI ESTATE 2013 - IL MEGLIO




Yeah! Evvai! Sì! Yippi! Hurrah! Wow! Che bello, è estate!

Oh, cos’è tutto questo entusiasmo? Vi siete drogati? Non lo sapete che quella estiva è in genere la stagione peggiore, sia a livello cinematografico che musicale? Quest’anno non ci sono manco i Mondiali, né tanto meno le Olimpiadi, e c’è giusto stata una Confederations Cup, tra l’altro già finita. Cosa avete allora tanto da esultare?
Come potremo vedere tra oggi e domani, l’estate porta con sé insieme al caldo, alle tipe in bikini, magari anche in topless, e ai tamarri che sbucano da ogni dove, anche un sacco di tormentoni musicali.
Quali sono i peggiori lo scopriremo tomorrow, e preparatevi a delle cose davvero spiacevoli. Oggi ho invece cercato di estrapolare il meglio dai pezzi che più sono in heavy rotation in radio, locali e spiagge al momento. Quelli che almeno a me piacciono di più.
Ecco a voi la top 10 cannibale dei migliori tormentoni estivi 2013.

10. Wankelmut & Emma Louise “My Head Is a Jungle”
Welcome to the jungle. Welcome to my head.



9. Bastille “Laura Palmer”
Per un’estate all’insegna del macabro, ecco a voi una canzone che già dal titolo è tutta un programma: Laura Palmer.
Cosa c’è di meno estivo?
È proprio per questo che mi piace.



8. Levante “Alfonso”
So già che a fine estate la odierò e canterò: “Che canzone di meeerdaaaaaaa!”
Per adesso invece mi piaciucchia abbastanza. Considerando che si tratta di un pezzo italiano, e per di più estivo, è un vero miracolo.
“Che miracolo di meeerdaaaaaaa!”



7. Franz Ferdinand “Love Illumination”
Tormentone indie dell’estate?
Io dico di sì.



6. Imany “You Will Never Know”
Imany ha una di quelle voci particolari, lagnose, tipo Asaf Avidan, di quelle che:
A) Puoi trovare curiose
B) Puoi detestare con tutto te stesso fino ad avere voglia di strapparti la pelle di dosso
Per adesso io mi trovo nella fase A. Chissà però che al termine dell’estate non possa arrivare tragicamente alla fase B…



5. Empire of the Sun “Alive”
Gli Empire of the Sun hanno creato un genere nuovo: il trash fantasy. E questa “Alive” ne è l’inno assoluto. Una canzone con echi 80s, tamarra, ma anche con una certa raffinatezza pop. Soprattutto tamarra, però.



4. Robin Thicke feat. T.I., Pharrell Williams “Blurred Lines”
He-he-hey



3. Savoir Adore “Dreamers”
Dedicata a tutti i sognatori in ascolto, dalla vostra radio, Radio Cannibale. In attesa che spopoli anche in tutte le altre radio nazionali e internazionali.



2. Icona Pop feat. Charli XCX “I Love It”
Da quanto tempo è in giro, questo pezzaccio?
Settimane, mesi, anni, è vero, però sta esplodendo del tutto solo questa estate e poi I don’t care, I love it.



1. Daft Punk “Get Lucky”
La canzone più suonata, remixata, stravolta, coverizzata (dai Wilco ai The Roots ai Daughter a milioni di altri), rivissuta attraverso più epoche (da PV Nova), reinterpretata (persino da Barack Obama)...
La Canzone dell’estate 2013.
E a casa tutti gli altri.



Altre hit dell’estate 2013
Naughty Boy feat. Sam Smith “La La La
Duck Sauce “It’s You
Bruno Mars “Treasure
Theme Park “Tonight
Arctic Monkeys “Do I Wanna Know?
Disclosure “When a Fire Starts to Burn
John Newman “Love Me Again
Miley Cyrus "We Can't Stop"
Immanuel Casto “Tropicanal
Elio e le Storie Tese “Amore amorissimo” e "Summer Start"
Capital Cities "Safe and Sound"
Avicii "Wake Me Up"
Kaskade "Atmosphere"
Breach "Jack"
Owlle "Ticky Ticky"
Zedd ft. Foxes "Clarity"


mercoledì 8 maggio 2013

RADIO CANNIBALE presenta JAMES BLAKE, PARAMORE, CHARLI XCX


Tre nuovi dischi offerti da
Radio Cannibaleeee, la tua radio da Casaleeeeee!


James Blake “Overgrown”
Blake ha un cognome importante.
Come William Blake, lo storico poeta inglese?
Sì, anche, ma soprattutto è il nome di Blake Lively. Cioè, vi rendete conto quale gravosa responsabilità si porta sulle spalle il ragazzo?
L’altra grande responsabilità di questo 24enne è quella di dare alle stampe un seguito al suo album di debutto omonimo di un paio di anni fa, una pietra miliare del sound post-dubstep e della musica tutta di oggi.
James risolve il problema del confronto, non con Blake Lively, bensì con il suo primo disco, realizzando un secondo album in cui non stravolge quanto già mostrato, ma lo porta a un livello successivo. Il ragazzo oggi è più maturo, è cresciuto nel songwriting e sa sviluppare meglio le sue canzoni. “Overgrown” è quindi il naturale passo successivo, cui manca giusto l’effetto sorpresa stordente e d’altra parte irreplicabile dell’esordio, ma a cui non manca nient’altro. Ci sono le canzoni, le ottime canzoni, c’è un sound ipnotico in grado di portarti in un’altra dimensione, su un altro pianeta. Un pianeta figo, non uno popolato da mostriciattoli blu come Pandora.
(voto 8/10)







Paramore “Paramore”
Non avete cambiato molto il vostro sound. Siete sempre una versione più emo rock di Avril Lavigne. Questa volta c’avete aggiunto qualche intermezzo acustico da falò sulla spiaggia in più e persino un coro gospel in “Ain’t It Fun”, però la formula è all’incirca sempre la stessa. Nonostante questo, nonostante tutto, non riesco a non esservi affezionato.
Paramore, after all this time, I’m still into you.
(voto 6,5/10)






Charli XCX “True Romance”
Disco puttan pop dell’anno, del decennio, del secolo, del millennio.
“True Romance” è un cazzo di capolavoro pop, c’è poco da fare. Potenziali hit del futuro sparate una dietro l’altra, dall’atomica “Nuclear Seasons”, alla sorridente “You (Ha Ha Ha)”, dall’ipnotica “What I Like” alla sognante “Stay Away”.
Per darvi un’idea, è come se le Spice Girls cantassero pezzi storici degli anni ’80 remixati oggi dai Crystal Castles, anche se più che altro Charli finisce per suonare come un incrocio tra Marina & the Diamonds, le Icona Pop e Grimes. Tanto per inserire anche una nota cinematografica al suo ritratto, aggiungo che Harmony Korine potrebbe farne la star del suo prossimo spring break. In ogni caso, il genere puttan pop dopo questo disco non sarà mai più lo stesso.
(voto 8+/10)





mercoledì 2 gennaio 2013

LE MEGLIO CANZONI 2012, 40-31


Colonna sonora dell’annata cannibale appena terminata, parte seconda.
Dopo la classifica degli album dell’anno, chiusasi con l’incoronazione di Fiona Apple, ecco arrivare anche la hit list delle 40 canzoni cannibali dell’anno.
Che la musica cominci.

40. Bruno Mars “Locked Out of Heaven”
Genere: melting pot
Il pezzo preferito: dai marziani. Meglio se bruni. Non ho detto Carla Bruni, anche probabilmente è una marziana. Ma cosa sto scrivendo?
La canzone più… Police dell’anno.



39. Icona Pop feat. Charli XCX “I Love It”
Genere: truzzo mania
Il pezzo preferito: da Tropical Pizza.
La canzone più… puttan pop dell’anno.



38. Garbage “Blood For Poppies”
Genere: 90s
Il pezzo preferito: dai papaveri. E forse anche dalle papere.
La canzone più… mi sento di nuovo come se fossi negli anni Novanta and I feel fine dell’anno.



37. Foals “Inhaler”
Genere: math rock
Il pezzo preferito: dagli asmatici.
La canzone più... rock del 2013 del 2012.



36. Harouki Zombi “Objet petit A”
Genere: pop infetto
Il pezzo preferito: dagli zombie di The Walking Dead. E dagli zombie in generale.
La canzone più… ci metto dentro delle frasi a caso in francese perché fa figo dell’anno.



35. Young Dreams “Fog of War”
Genere: indie pop
Il pezzo preferito: dagli hipster che vogliono ascoltare il più grande gruppo del 2013 che nessuno ancora conosce.
La canzone più… sognante dell’anno.



34. Earl Sweatshirt “Chum”
Genere: hip-hop intimista
Il pezzo preferito: da chi non sopporta il gangsta rap.
La canzone più… te lo faccio vedere io che il rap non è solo tette pistole puttane violenza ah ah yo dell’anno.



33. Ren Harvieu “Open Up Your Arms”
Genere: epic pop
Il pezzo preferito: dai romanticoni.
La canzone che più… vorrei sentire interpretata da un cantante lirico dell’anno.



32. Everything Everything “Cough Cough”
Genere: indie schizzato
Il pezzo preferito: da chi ha la tosse.
La canzone più… ma sì, l’importante è che ci sia la salute dell’anno.



31. Sky Ferreira “Sad Dream”
Genere: ballad (non ho detto balada!)
Il pezzo preferito: da chi si sente triste ma non sa perché è triste.
La canzone più… dammi una lametta che mi taglio le vene dell’anno.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com