Visualizzazione post con etichetta drake doremus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta drake doremus. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2020

Endings, Beginnings: chi incontra Jamie Dornan e Sebastian Stan a Capodanno...


Endings, Beginnings
Regia: Drake Doremus
Cast: Shailene Woodley, Jamie Dornan, Sebastian Stan, Kyra Sedgwick,Matthew Gray Gubler, Lindsay Sloane


Le persone normali in genere passano un Capodanno di merda, quando finisce ancora di lusso. Shailene Woodley invece a una festa di Capodanno nella stessa sera conosce Sebastian Stan e Jamie Dornan.

venerdì 17 agosto 2018

Zoe, il Trainspotting dell'amore






Zoe
Regia: Drake Doremus
Cast: Ewan McGregor, Léa Seydoux, Theo James, Rashida Jones, Christina Aguilera, Miranda Otto


C'è una nuova droga in giro. Si chiama Benysol. A dirla tutta è un farmaco. Una medicinale legale. Come il Viagra. Se però il Viagra è un medicinale per il sesso, il Benysol è un medicinale per l'amore. È una pillola che, quando la prendi, ti fa provare le sensazioni del primo amore. Chi ha inventato una cosa del genere? E chi volete che l'abbia ideata, se non la compagnia in cui lavora Mark Renton di Trainspotting?


domenica 25 gennaio 2015

BREATHE IN MA NON BRUTTIN





Breathe In
(USA 2013)
Regia: Drake Doremus
Sceneggiatura: Drake Doremus
Cast: Felicity Jones, Guy Pearce, Amy Ryan, Mackenzie Davis, Ben Shenkman, Matthew Daddario, Elise Eberle
Genere: traditore
Se ti piace guarda anche: The Affair, American Beauty, Lost in Translation

Respirate.
Inspirate e poi espirate.
Ancora.
Inspirate e poi espirate.
Perché vi sto chiedendo di farlo?
Perché se no morite, babbei!
Continuate a farlo, mi raccomando, anche mentre leggete questo post. Siate multitasking. Lettete e respirate. Una cosa non esclude l'altra.
Breathe in and breathe out. Inspirate ed espirate. Così si fa. Non è difficile. E a proposito di Breathe In, questo è il titolo del film di cui vi parlo oggi. La regia è firmata da Drake Doremus, un nome nuovo della scena indie americana, quella più fighetta e Sundance style, che si era segnalato con il suo precedente Like Crazy. Un dramma romantico molto acclamato nel mondo alternative ma che, nonostante la presenza in un piccolo ruolo di una sfavillante Jennifer Lawrence e nonostante fosse la classica pellicoletta indie con tutte le carte in regola per piacermi, non mi aveva conquistato particolarmente. A segnalarsi in quel film, oltre alla Jenniferona nostra, c'era la protagonista femminile principale, Felicity Jones. La cocca del regista che ritorna in Breathe In, dove domina la scena.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com