Visualizzazione post con etichetta ficarra e picone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ficarra e picone. Mostra tutti i post

venerdì 13 giugno 2014

BRASILE 2014 – IL MONDIALE CANNIBALE, GIORNATA 2





I sogni di gloria del Brasile ieri hanno rischiato subito di tramutarsi in un incubo.
I primi segnali nefasti sono arrivati con l’esibizione di Jennifer Lopez, che si è presentata sul palco insieme a una signorina appena tolta dalla strada e al solito immancabile Pitbull con inguardabile maglietta del Brasile messa dentro dei pantaloni bianchi ascellari con tanto di risvolto. Un chiaro presagio di sventura. O se non altro una dimostrazione di pessimo gusto nel vestire.



Ci sono poi stati altri segnali inquietanti.


Quando si è diffusa la voce che Leonardo DiCaprio era presente tra il pubblico, con tanto di bandiera brasiliana, la fiducia dei tifosi di casa ha cominciato a vacillare.


L’incubo si è poi materializzato con il clamoroso autogol di Marcelo Ficarra.


A rimettere le cose a posto c’ha però pensato Neymar.
E soprattutto l’arbitro.




Risultato finale: Brasile – Croazia 3 – 1 (il mio pronostico della vigilia è stato quasi rispettato).
Dopo la doppietta di Neymar, è arrivato il terzo goal finale di Oscar.
Inserire qua una battuta su DiCaprio a caso presa da Twitter…

Non perdete mai occasione di deridere il povero Leo

"Oscar a terra." Leonardo DiCaprio urla dagli spalti: "Lo prendo io!!!!!!!!"


Passiamo ora a occuparci dei match di oggi.

GRUPPO A
Ore 18:00
Messico – Camerun
Pronostico cannibale: 2 - 1

Dal Messico vi tiro fuori un gruppo che, fin dal nome, chissà perché, ha attirato la mia attenzione. I Cannibal & the Headhunters, band celebre soprattutto per “Land of a Thousand Dances”, pezzo in origine di Chris Kenner poi reinterpretato tra gli altri da Wilson Pickett e Ted Nugent e con quel “Na Na Na Na Na” ripreso poi da Ini Kamoze nel suo tormentone anni '90 “Here Comes the Hotstepper”. Ma la loro versione cannibale resta sempre la più figa.



Dal Camerun avevo trovato qualcosina, ma YouTube non mi ha voluto dare una mano, quindi niente…

GRUPPO B
Ore 21:00
Spagna – Olanda
Pronostico cannibale: 1 - 1

Per quanto riguarda la Spagna, ho per voi un consiglio cinematografico: Blancanieves. Vi invito a recuperare il film e soprattutto la mia simpaticissima (forse) recensione.

A rappresentare l’Olanda vi tiro fuori invece i Novastar, gruppo per la precisione belga ma con un cantante olandese. Il loro pezzo più noto è particolarmente adatto come incitamento alle squadre e ai tifosi impegnati nei Mondiali: “Never Back Down”. Mai arrendersi a niente, manco al cattivo gusto di Pitbull.



GRUPPO B
Ore 00:00
Cile  Australia
Pronostico cannibale: 0 - 0

All'ultimo ho notato che a mezzanotte giocano pure Cile e Australia. Va beh, ormai il post è già troppo lungo e quindi di loro mi occuperò prossimamente. Promesso!

venerdì 25 novembre 2011

Anche se è un film non si vede

Cannibal Kid.
Due nomi ormai molto noti al pubblico bloggaro uniti ancora una volta per presentarvi in stereo le uscite cinematografiche di questo weekend.
Come? Dite che il primo nome sì, è famosissimo ma il secondo mica tanto?
Massì, dai che lo conoscete pure lui. E' quello che consiglia o film action trash e inguardabili o presunte opere d'autore anch'esse inguardabili. Il più delle volte, almeno. Ma comunque basta perdere tempo parlando del migliore (e allo stesso tempo peggiore) attore non protagonista del mio blog e passiamo ai film protagonisti nei cinema italiani in questi giorni.

Anche se sono attori non si vede
Anche se è amore non si vede
Il consiglio di Cannibal: anche se è un film non si vede
Mai sopportati Ficarra e Picone. Già il fatto che provengano da Zelig e Striscia la notizia non depone a loro favore, ma per me sono tra i comici meno comici persino all’interno di questi ben poco esilaranti programmi. I loro film finora me li sono risparmiati alla grande e penso che la tendenza continuerà anche con questo. Sebbene credo che nemmeno a Ford facciano impazzire, per questa volta faccio il bravo e glieli lascio tutti e due, anzi tre: Ficarra, Picone e pure una picconata alla Cossiga!
Il consiglio di Ford: non lo vedo neanche per sogno
Incredibilmente, mi trovo perfettamente d'accordo con Cannibale: ho sempre detestato Zelig, Striscia ed i comici che non fanno ridere. Ficarra e Picone compresi.
Quindi cambio la picconata con una bella bottigliata che rifilo in testa ai due protagonisti di questa immondizia "cinematografica".

Real figa
Real Steel
Il consiglio di Cannibal: lo lascio a Ford
Uh, Ford. Lo so che vai in brodo di giuggiole per Hugh Jackman.
Io sinceramente non ho mai capito né come faccia a fare l’attore, né come faccia a essere considerato un sex-symbol, ma tant’è.
L’unico motivo per cui vedere questa porcata sportivo-fantascientifica mi sembra allora il gradito ritorno di Evangeline Lilly, la Kate di Lost assente da un po’ di tempo dalle scene…
Il consiglio di Ford: un altro round, ancora un altro round
Questo è stato pubblicizzato un pò ovunque come il Rocky dei robot, quindi non posso che tuffarmici senza neppure pensarci, sperando che, al contrario del soltanto discreto Warrior, possa riportarmi alle atmosfere magiche del leggendario Balboa.
E sì, Cannibale. Hugh Jackman è un vero fordiano: è australiano, si allena come un porco per mantenersi il fisico e nonostante alcuni film di merda cui ha prestato il volto mi pare un tipo assolutamente pane e salame.


"Buttiamoci tutti, prima che Ford inizi il suo cineforum!"
Happy Feet 2 in 3D
Il consiglio di Cannibal: nooooooooooooooooooooooooooooo
Salvo eccezioni, odio i sequel e odio il 3D. Se aggiungiamo che da Happy Feet 1 mi sono già tenuto alla larga, le possibilità che veda volontariamente questo film sono ridotte al lumicino quanto quelle del Milan contro il Barcellona, tiè! E no, Ford, anche se mi dai della ballerina per via del mio amore per Black Swan, con i pinguini non ce bello!!
Il consiglio di Ford: unhappy Ford
La penuria in sala mi porta ad essere di nuovo d'accordo con il mio antagonista: detesto il 3D, il primo Happy feet mi annoiò a morte - e mi fece anche discretamente cagare - e non ho la minima intenzione di sopportare anche questo.
E tranquillo, Cannibale: neppure se ti metti il tutù ti faccio ballare con 'sti pinguini!


"Non solo si è dimenticato di darci da mangiare, ma adesso
Ford pretende pure che partecipiamo al suo cineforum :("
Miracolo a Le Havre
Il consiglio di Cannibal: questo potrebbe essere interessante
Ford, ammetto la mia ignoranza e devo confessare di non aver ancora mai visto nessuno film del finlandese Aki Kaurismaki. Presto mi sa che cercherò di rimediare, mi attira in particolare L’uomo senza passato, ma anche questo suo ultimo sembra non essere male…
Il consiglio di Ford: miracolo in sala
Già ha del miracoloso l'ammissione delle sue lacune cinematografiche da parte del mio antagonista, inoltre vedere questo lavoro accolto universalmente come l'ennesimo colpo di genio che un regista incredibile e sorprendente ci ha regalato in sala è un regalo così grande che quasi quasi non ci credo.
Senza se e senza ma, andatelo a vedere.
Altrimenti vi prendo a bottigliate fortissime.
E tu sei il primo, Cannibale: corri a rivederti almeno almeno L'uomo senza passato, scellerato!


"Cos'hanno da criticare sempre 'sti Cannibal e Ford?
Adesso gli facciamo un culo così a entrambi!"
Tower Heist - Colpo ad alto livello
Il consiglio di Cannibal: colpo a basso livello
Ben Stiller saran 10 anni che non azzecca più un film, Eddie Murphy forse quasi 30, ammesso e non concesso ne abbia mai azzeccato uno. Uniti insieme nella solita commedia all’ammericana potrebbero dare risultati ben poco di alto livello… il fatto che il film affronti (in che modo è tutto da vedere) la tematica della crisi finanziaria potrebbe però renderlo un minimo decente. Ho detto potrebbe. Così come Ford “potrebbe” essere una persona che ne capisce di cinema, ma probabilmente non lo è uahahah!
Il consiglio di Ford: colpo basso e basta
Soltanto quello scellerato del mio antagonista potrebbe anche solo pensare che un film fuori tempo massimo potrebbe salvarsi soltanto per un richiamo alla crisi economica.
Per quanto io abbia apprezzato le sue imprese eighties, ormai Eddie Murphy è clamorosamente alla frutta, e pare che anche Ben Stiller, ormai, abbia deciso di darsi alla macedonia.

Inti-Illimani - Dove cantano le nuvole
Il consiglio di Cannibal: dove cantano le nuvole, ma non io
Pur potendo apprezzare anche il loro impegno politico, la musica degli Inti-Illimani per me è qualcosa di inascoltabile, quindi col piffero (come quello presente nelle loro canzoni) che mi becco un intero documentario su di loro. Sucatelo te, Ford!
Il consiglio di Ford: el pueblo unido jamas serà vencido
L'impegno politico di questa band storica è indiscusso, ma effettivamente un documentario intero su quest'icona della musica latino americana e non solo rischia di essere un pò troppo pesantuccio anche per me.
Certo, a fronte delle numerose uscite desolanti, potrebbe quasi piazzarsi al terzo posto nella classifica di gradimento della settimana.
Sempre che non contiate di vedere il Cannibale con indosso la sua tutina da Cigno nero nella versione director's dell'ultimo lavoro di Aronofsky.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com