Visualizzazione post con etichetta germania. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta germania. Mostra tutti i post

venerdì 27 luglio 2018

Oltre la notte, oltre il terrorismo, oltre i generi, oltre il cinema






Oltre la notte
Titolo originale: Aus dem Nichts
Regia: Fatih Akin
Cast: Diane Kruger, Denis Moschitto, Numan Acar, Samia Chancrin, Johannes Krisch, Ulrich Tukur

Ci sono periodi della mia vita in cui penso di essere diventato insensibile. Periodi in cui non trovo un film o una serie TV che riescano a emozionarmi neanche per sbaglio, neanche a pagarle, anche se poi li guardo in streaming a scrocco. Comincio a preoccuparmi. “Che razza di persona sto diventando?” mi domando. Insomma, un conto è non sentire niente per le cose della vita vera, un altro conto è non sentire niente nemmeno per un film. È una roba profondamente sbagliata.

martedì 8 agosto 2017

Vi presento Toni Merdmann





Vi presento Toni Erdmann
Regia: Maren Ade
Cast: Peter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn, Thomas Loibl, Trystan Pütter, Ingrid Bisu, Hadewych Minis, Lucy Russell


Ho visto il film tedesco Vi presento Toni Erdmann e al termine della visione mi sono sentito come si deve sentire Salvini in un giorno qualunque della sua vita.


Avevo dentro la testa un gigantesco punto interrogativo John Travolta interrogativo. Un lungo infinito John Travolta interrogativo che si divide in varie domande. Eccole.


❓ Perché un film come Vi presento Toni Erdmann è riuscito a ottenere la candidatura agli Oscar 2017 e ai Golden Globe 2017 per la miglior pellicola straniera, oltre ad aver conquistato 5 premi agli European Film Awards 2017 (tra cui quello di miglior film dell'anno), e al Festival di Cannes 2016 è stato uno dei lavori più apprezzati?


martedì 26 aprile 2016

Lui è tornato – Guess who's back, back again





Cosa succederebbe se Adolf Hitler tornasse in vita nel mondo di oggi?
Quello ve lo mostra il film Lui è tornato.
Pensieri Cannibali invece vi mostra un'altra cosa: cosa succederebbe se Adolf Hitler tornasse in vita nel mondo di oggi e diventasse un rapper.

venerdì 29 gennaio 2016

Victoria che bello





Victoria
(Germania 2015)
Regia: Sebastian Schipper
Sceneggiatura: Sebastian Schipper, Olivia Neergaard-Holm, Eike Frederik Schulz
Cast: Laia Costa, Frederick Lau, Franz Rogowski, Burak Yigit, Max Mauff, André Hennicke
Genere: notturno
Se ti piace guarda anche: Collateral, Birdman, Prima dell'alba, Enter the Void

mercoledì 27 gennaio 2016

Il labirinto del silenzio - Nazi vostri






Il labirinto del silenzio
(Germania 2014)
Titolo originale: Im Labyrinth des Schweigens
Regia: Giulio Ricciarelli
Sceneggiatura: Elisabeth Bartel, Giulio Ricciarelli
Cast: Alexander Fehling, Friederike Becht, André Szymanski, Johannes Krisch, Robert Hunger-Bühler, Hansi Jochmann
Genere: olocaustico
Se ti piace guarda anche: Il segreto del suo volto, La chiave di Sara, Storia di una ladra di libri

Oggi è il Giorno della Memoria e io quasi quasi me ne stavo per dimenticare. Colpa della mia, di memoria, che definire difettosa è dire poco. Presente la protagonista di Still Alice?
Ecco, sono quasi a quei livelli. Cosa stavo dicendo?

mercoledì 11 novembre 2015

Kreuzweg - Pronti, partenza... Via Crucis





Kreuzweg - Le stazioni della fede
(Germania, Francia 2014)
Titolo originale: Kreuzweg
Regia: Dietrich Brüggemann
Sceneggiatura: Anna Brüggemann, Dietrich Brüggemann
Cast: Lea van Acken, Franziska Weisz, Moritz Knapp, Lucie Aron, Florian Stetter, Michael Kamp
Genere: religioso rigoroso
Se ti piace guarda anche: Lourdes, Le onde del destino, Kynodontas, Niente da nascondere


“Perdonami Padre, perché ho peccato.”




lunedì 19 ottobre 2015

Tema in classe: Si fotta, Prof!





Nome e cognome: Cannibal Kid
Data: 19/10/'15
Tema in classe

Svolgimento 1, tema di attualità: Spiega in breve le cause della Terza Intifada e illustra quali sono, a tuo parere, le possibili risoluzioni al conflitto israelo-palestinese.

Svolgimento 2, tema religioso/scientifico: Dio esiste? Supporta la tua teoria con tanto di dati scientificamente provabili.

Svolgimento 3, tema letterario: Prendi il tuo pezzo preferito dal Canzoniere del Petrarca e adattalo al tuo sentire componendo un nuovo brano in chiave dubstep.

Svolgimento 4, tema cazzaro artistico: Parla dell'ultimo film che hai visto.



Svolgimento 4

Fuck You, Prof!
Sono cinque anni che sognavo di dirlo e finalmente posso. Così infatti si chiama l'ultimo film che ho visto e no, non me lo sono inventato. Esiste per davvero. Se non ci crede, vada a controllare le pellicole uscite lo scorso weekend sul sempre ben informato sito di cinema Pensieri Cannibali.
Visto? Non le sto mentendo. Fuck you, prof! per aver pensato male di me.
Fuck you, prof! quale dolce suono hanno queste tre parole. Suonano molto meglio di I love you.
Fuck you, prof! me lo faccia ripetere ancora una volta, visto che mi è consentito e ora dai, basta, facciamo i seri e parliamo di questo film molto serio.

Fuck You Prof!
(Germania 2013)
Titolo originale: Fack ju Göhte
Regia: Bora Dagtekin
Sceneggiatura: Bora Dagtekin
Cast: Elyas M'Barek, Karoline Herfurth, Katja Riemann, Alwara Höfels, Jana Pallaske, Jella Haase, Max von der Groeben
Genere: cruccata pazzesca
Se ti piace guarda anche: Bad Teacher - Una cattiva maestra, Classe di ferro, Class Enemy

Non ci sono più i crucchi di una volta. Una volta erano quelli tutti precisini e perfettini. Adesso si mettono a truccare le auto peggio che i nostri concessionari di (s)fiducia.

domenica 13 settembre 2015

La donna che visse due volti





Il segreto del suo volto
(Germania, Polonia 2014)
Titolo originale: Phoenix
Regia: Christian Petzold
Sceneggiatura: Christian Petzold, Harun Farocki
Tratto dal romanzo: Le Retour des cendres di Hubert Monteilhet
Cast: Nina Hoss, Nina Kunzendorf, Ronald Zehrfeld, Trystan Pütter
Genere: non-thriller
Se ti piace guarda anche: La donna che visse due volte, Ida, Il segreto dei suoi occhi

Volete sapere qual è il segreto del suo volto?
No. Non ve lo dico. Non sono così bastardo...

E invece sì. Il segreto del suo volto è che alla fine si scopre che in realtà la protagonista è...
Keyser Söze.
Ebbene sì. Ve l'ho detto. Vi ho rovinato la visione del film. Buah ah ah!

sabato 4 luglio 2015

Who Am I - Nessun sistema e nessun film è sicuro






Cannibal Kid
Ciao, voglio diventare un hacker!




Super Hacker Cattivone
E a me che diavolo me ne frega???



giovedì 21 maggio 2015

CLASS ENEMY - UNA CLASSE PIENA DI ANTI INVALSI





Class Enemy
(Slovenia 2013)
Titolo originale: Razredni sovraznik
Regia: Rok Bicek
Sceneggiatura: Nejc Gazvoda, Rok Bicek, Janez Lapajne
Cast: Igor Samobor, Dasa Cupevski, Natasa Barbara Gracner, Tjasa Zeleznik, Masa Derganc, Robert Prebil, Voranc Boh, Jan Zupanci
Genere: scolastico
Se ti piace guarda anche: La classe, L'onda, Confessions, Miss Violence


Willkommen!
Io essere vostro nuovo professoren di tedeschen, ja. Io venire da più granden und importanten nazionen del monden, Germania über alles. Per la nostra prima lezionen, io deciso di parlare di film recenten. Un film slovacchen che parlare di professoren di tedeschen, ja. Parlare malen di lui. Class Enemy essere film pienen di stereotipen. Solo perché lui essere tedeschen, secondo gli studenten lui essere nazista. Ma non essere vero. Non tutti noi tedeschen essere nazi. Purtroppo, io conoscere tanti tedeschen che non essere nazi. Io volere eliminare loro, ma io trattenere me, perché io essere nazi buono. Io essere anche a favore dell'Unione Europea. Io volere un'Unione Europea composta da Grande Germania, Austria und Svizzera. Fine. Vedete? Io essere a favore di tanti popolen und tante razzen.
Io amare anchen vostro piccolo stupido paesen. Io amare musica italianen. I Baustelle, ad esempio. Io amare soprattutto loro nomen. Io amare anche Ferrari. O meglio, io amare Ferrari prima con Schumacher und ora con Vettel. Quando stupiden spagnolen Alonso essere pilota Ferrari, io odiare Ferrari!

lunedì 14 luglio 2014

DON’T PUKE FOR ME ARGENTINA




Hanno vinto i migliori. Hanno vinto i più forti. Hanno vinto i cyborg tedeschi: metà robot e metà crucchi.
Dopo aver schiantato il Brasile padrone di casa nel memorabile, tragico, epico 1 – 7 della semifinale, ieri tra Germania e Argentina abbiamo assistito a una finale combattuta fino in fondo, fino ai tempi supplementari decisi da un gol di classe del 22enne Mario Götze. Classe che invece è mancata al (presunto) campionissimo Lionel Messi, annientato dal vero grande fenomeno del calcio mondiale, Bastian Schweinsteiger, oltre che da qualche preziosa birretta che i crucchi si sono astutamente portati da casa…





Onore comunque all'Argentina, arrivata fino alla finale più per culo che per altro, riuscita a tenere testa a una squadra fenomenale e che ha rischiato persino di vincere, se solo avesse sfruttato meglio le occasioni avute. Contro Cruccolandia quest'anno però non c'era davvero niente da fare. Era il loro Mondiale e si sono portati a casa la coppa meritatamente.
Troppo forti in qualunque reparto, difesa centrocampo e attacco, e sotto tutti i punti di vista, tecnico tattico e fisico. Sono persino dei bei ragazzi, mannaggia a loro. E hanno pure delle fidanzate e mogli strafighe, al punto che non si filano più di tanto nemmeno Rihanna.



 (per l'immagine qui sopra ringrazio Fabrizio, il creatore della app cinematografica Muze)


Una squadra talmente fredda, perfetta, spietata e antipatica da risultare simpatica.
In onore della Germania e di vomitino Messi, riviviamo ora le emozioni della finale attraverso l'ultima fumetto-foto-cronaca di Pensieri Cannibali di questo Mondiale 2014.

Finalissima
Germania – Argentina 1 – 0












Il Mondiale ora è finito. Lo so è una cosa triste, ma non disperate, perché il Mondiale Cannibale non è ancora giunto all'ultimissimo capitolo. A domani, per l'appuntamento finale dedicato al meglio e al peggio di Brasile 2014!

domenica 13 luglio 2014

OLANDA MEDAGLIA DI BRONZO, BRASILE MEDAGLIA DI STRONZO





Il sogno brasiliano si è ormai totalmente trasformato in un incubo, in un nightmare senza fine, proprio come la saga cinematografica con Freddy Krueger. A questo punto manca soltanto la scena finale, Lionel Messi che alza la Coppa del Mondo al Maracanà, e poi la beffa sarebbe completa.
Il segnale funesto c’era stato fin da subito, quell’autogol di Marcelo nei primi minuti della prima partita con la Croazia. In quel caso, grazie a qualche aiutino arbritrale, il Brasile era riuscito a ribaltare il risultato, ma i cattivi presagi non vanno ignorati. Mai. Quella che poteva sembrare solo una piccola disattenzione dovuta all’emozione dell’esordio era in realtà un chiaro segnale di quanto scarsa fosse la difesa brasileira. Quando Neymar è stato tranciato fuori dal Mondiale dall’intervento criminale del colombiano Zuniga ed è uscito dal campo sulla bara barella, il Mondiale per la squadra di casa è poi davvero finito.
Dopo la storica disfatta con la Germania, ieri nella finalina per il terzo posto le cose non sono certo andate meglio. Il risultato è stato meno impietoso da un punto di vista numerico, forse perché gli olandesi sono stati meno spietati dei crucchi, ma la partita è stata altrettanto a senso unico. Anche di più, visto che l’Olanda è passata subito in vantaggio e ha poi controllato la partita senza temere per un solo istante in un possibile recupero dei padroni di casa. Il maestro Van Gaal ha impartito una lezione di calcio agli Scolari e la disfatta brasiliana può ormai dirsi totale. Ed epocale.

Finale per il terzo posto
Brasile – Olanda 0 – 3




Stasera alle ore 21:00 per quei 2 o 3 che ancora non lo sapessero si disputerà la finalissima tra Germania e Argentina.

Finalissima
Stasera ore 21:00
Germania – Argentina

A domani per il commento finale della finale e nel frattempo vi lascio con una sfida musicale, giusto per sottolineare la “leggera” differenza che corre tra i due paesi: da una parte il metal dei Rammstein con la loro ormai classica “Du hast” e dall’altra le atmosfere cinematografiche del nuevo tango di Astor Piazzolla con “Oblivion”, brano usato nella colonna sonora de La meglio gioventù.




mercoledì 9 luglio 2014

SELECAO, SETTE E CIAO





Ieri sera nella prima semifinale del Mondiale 2014 abbiamo assistito a un risultato davvero incredibile.
È davvero incredibile che il Brasile di ieri sia riuscito a fare un gol.
Quanto ai tedeschi, era da parecchio tempo che non si accanivano così tanto contro un intero popolo.

Brasile – Germania 1 – 7

Poco dopo...
   







La cosa più sconvolgente della serata è stata però scoprire che Fabio Cannavaro sa l’inglese. UNBELIEVABLE!

martedì 1 luglio 2014

BRASILE 2014 – IL MONDIALE CANNIBALE, OTTAVI DI FINALE PARTE 3





Francia e Germania accedono ai quarti di finale dei Mondiali brasileiri. Tutto prevedibile, tutto noioso?
Eh, insomma, mica tanto. In questo combattutissimo Brasile 2014 non c’è niente di così scontato e le due armate europee hanno avuto vita dura contro le frizzanti compagini africane di Nigeria e Algeria. Ma vediamo più da vicino cos’è successo, con gli immancabili foto-fumetto-commenti cialtroni forniti da Pensieri Cannibali.

Francia – Nigeria 2 – 0


Germania – Algeria 2 – 1
(ai tempi supplementari)

Quanto a oggi, si disputeranno gli ultimi due ottavi di finale. La Svizzera riuscirà a fermare la favorita, super favorita, pure troppo favorita Argentina di Lionello Messi? E il giovane Belgio riuscirà a disfarsi degli Stati Uniti?

Ore 18:00
Argentina – Svizzera
(su Sky)

Ore 22:00
Belgio – Stati Uniti
(su Rai e Sky)

venerdì 27 giugno 2014

BRASILE 2014 – IL MONDIALE CANNIBALE, GIORNATA 16




Oggi niente partite. In attesa degli ottavi di finale, che si disputeranno a partire da domani, ci attendono 24 ore senza gare. Che fare?
No, nessun gesto estremo. Si può approfittare di questa pausa calcistica e di vuoto esistenziale per andare al cinema, ad esempio. Questo weekend escono un sacco di pellicole ultra interessanti...
Ehm. Come non detto.

Se il Mondiale schiaccia il tasto pausa, lo stesso non fa il Mondiale cannibale, che vi regala anche oggi una manciata di fotovignette stupidissime, per la gioia di grandi, piccini e soprattutto Sandro Piccinini. Via allora a questo incredibile riassunto da brividi delle partite che si sono disputate ieri.

GRUPPO G
Portogallo – Ghana 2 – 1

GRUPPO G
Stati Uniti – Germania 0 – 1


GRUPPO H
Corea del Sud – Belgio 0 – 1

GRUPPO H
Algeria – Russia 1 – 1

Visto che oggi non ci sono gare, vi lascio con il riepilogo in esclusiva solo per Pensieri Cannibali Premium degli ottavi di finale che si disputeranno a partire da domani.

Sabato 28 giugno
Ore 18:00
Brasile – Cile

Sabato 28 giugno
Ore 22:00
Colombia – Uruguay

Domenica 29 giugno
Ore 18:00
Olanda – Messico

Domenica 29 giugno
Ore 22:00
Costa Rica – Grecia

Lunedì 30 giugno
Ore 18:00
Francia – Nigeria

Lunedì 30 giugno
Ore 22:00
Germania – Algeria

Martedì 1 luglio
Ore 18:00
Argentina – Svizzera

Martedì 1 luglio
Ore 22:00
Belgio – Stati Uniti

Naturalmente Rai 1 non trasmetterà le partite più interessanti, ovvero quelle che si giocheranno alle ore 18.
E ora, spot per noi!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com