Visualizzazione post con etichetta kanye west. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kanye west. Mostra tutti i post

venerdì 29 giugno 2018

Musica di giugno 2018 – Artisti top dei top e artisti flopposi





Vediamo, o meglio ascoltiamo un po' di cose musicali passate nelle ultime settimane da queste parti.
Se dentro non ci trovate i tormentoni del momento non disperate, e soprattutto non esultate troppo. A loro, sia ai migliori che ai peggiori in circolazione, sarà prossimamente dedicato un post a parte.
Per adesso accontentatevi allora dei non-tormentoni del mese. Sarà per questo che in questa puntata della rubrica ci sono così pochi flop?

venerdì 26 febbraio 2016

Kanye West, Rihanna, Iggy Pop, Elio e... - La musica di febbraio 2015





Questo mese la musica non ci ha regalato soltanto il Festival di Sanremo. Per fortuna sono arrivati anche dei nuovi dischetti interessanti, sia in ambito nazionale che internazionale. Prima di dilungare ulteriormente questa intro – che si sa le intro non interessano mai a nessuno – passiamo subito a vedere le (più o meno) brevi recensioni di alcuni album sentiti negli ultimi giorni qui su Pensieri Cannibali.

Kanye West “The Life of Pablo”

giovedì 31 dicembre 2015

Anticipation 2016





Le previsioni del tempo vi hanno rotto le scatole?
Ecco allora che Pensieri Cannibali rincara la dose, proponendovi le previsioni dal mondo dello spettacolo del futuro. Il futuro prossimo, immediato, che è già qui. Alcune pellicole molto attese sono infatti già “leakkate” in rete e quindi non c'è più manco da aspettarle.
Chiudendo un occhio su questo aspetto, ecco i film, le serie tv, e i gruppi/artisti musicali più attesi al varco nel corso del 2016 da Pensieri Cannibali.

giovedì 24 dicembre 2015

Canzoni dell'anno 2015, le scelte di Pensieri Cannibali - N. 20-11





Quante sono le canzoni che hanno accompagnato il mio 2015?
Almeno millemilla. Ve le faccio sentire tutte?
Se avete un intero anno di tempo a disposizione, volentieri.
Se invece preferite la versione breve, dopo aver visto la Top 20 degli album preferiti qui su Pensieri Cannibali, ecco la Top 20 (o forse qualcosa più di 20) dei brani più ascoltati/graditi/spotifyati, sempre qui su Pensieri Cannibali.
In attesa delle prime 10 posizioni, ecco le canzoni dalla n. 20 alla n. 11.

mercoledì 31 dicembre 2014

ANTICIPATION 2015





Chiudiamo il 2014 con il botto! Non ho detto con i botti...

PUBBLICITÀ PROGRESSO
Raga, smettetela con i botti di Capodanno. Non lo dico perché rischiate di farvi male, di perdere una mano, di bruciare soldi in una maniera più stupida che buttarli nel cesso. Lo dico perché i botti... hanno rotto il cazzo!
Mamma mia che fastidio che danno. E ficcateveli tutti su per il deretano!
FINE DELLA PUBBLICITÀ PROGRESSO

Chiudiamo il 2014 con il botto, dicevo prima di essere interrotto da questo spot. Dopo aver guardato al passato con i migliori film dell'anno ormai terminato, concludiamo guardando al futuro, al 2015, cercando di prevedere quelli che potrebbero e dovrebbero essere i grandi eventi, nel bene così come nel male, dell'anno che sta per iniziare.
Vediamo allora la Top 20 dei film/dischi/serie tv più attesi dei prossimi mesi qui su Pensieri Cannibali.

P.S. Il nuovo film di Tim Burton Big Eyes è rimasto fuori dalla lista perché tanto nei cinema italiani esce domani e quindi non c'è da attendere così tanto.


20. Cinquanta sfumature di grigio
Fin da subito, l'adattamento cinematografico del discusso best seller di E. L. James (che ricordo essere nato come fan fiction di Twilight) si candida al titolo di film più criticato e spernacchiato dell'anno.
E io non vedo l'ora di massacrarlo come si deve!

"Ti amo più di quanto Bella ami Edward!"
"E chi minchia sono?"

19. Avengers: Age of Ultron e Jurassic World
Due probabili campionissimi di incasso dell'anno.
E io non vedo l'ora di massacrare pure loro.

"Questo lo uso come corno portafortuna per l'anno nuovo!"

18. Star Wars: Il risveglio della forza
Non sono mai stato un fan della saga di Guerre stellari. Nel corso del 2015 mi impegnerò però per recuperare i film della serie che ancora mi mancano, Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni e Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, visto che dopo il terrificante Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma mi ero fermato. La guerra tra me e questa saga proseguirà o scoppierà finalmente la pace?


17. Hunger Games finale
Ancora mi devo recuperare Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1, però sono già proiettato oltre, verso Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2. Jennifer Lawrence, aspettami!

16. Mia madre
(è il titolo del film, cos'altro avevate pensato?)
Dopo aver parlato di Berlusconi e del Papa, Nanni Moretti difficilmente poteva puntare ancora più in alto. Per il suo nuovo film torna quindi alle atmosfere de La stanza del figlio, con un film che si preannuncia piuttosto intimo e tratterà ancora il tema del lutto. Ma non era lui che diceva che è sempre il momento di fare una commedia?

15. Italiano medio
L'esordio cinematografico di Maccio Capatonda. Potrebbe essere il cult italiano dell'anno. Forse anche del secolo.


14. The Sea of Trees
Gus Van Sant + Matthew McConaughey.
Devo aggiungere altro?

13. Florence and the Machine
La rossa Florence Welch è chiusa in studio di registrazione a preparare il suo nuovo disco. Uno degli ascolti obbligatori del 2015.

12. Birdman
Ho amato tutti i film di Alejandro González Iñárritu, fino a Biutiful. Quello l'ho trovato proprio bruttiful. Con il suo nuovo Birdman tornerà a volare alto nel cielo dei miei preferiti?

11. Les revenants 2
La serie francese che aveva conquistato il titolo di mia serie dell'anno nel 2013 ha avuto dei rallentamenti nella preparazione delle sceneggiature, ma nel 2015 dovrebbe finalmente tornare. D'altra parte una serie che parla di morti che ritornano in vita volete che non ritorni con una seconda stagione?

10. La giovinezza
Cosa tirerà fuori Paolo Sorrentino dopo l'Oscar per La grande bellezza?
Tutta la critica nostrana è già pronta con il fucile puntato su di lui, visto che in Italia lo sport nazionale dopo il calcio è quello di sparare a chi ce l'ha fatta all'estero. Il regista napoletano avrà dunque vita molto dura ma, se non si è montato troppo la testa, ci consegnerà con La giovinezza, che vede protagonista il giovine Michael Caine, un nuovo film assolutamente da vedere. E sì, magari anche da criticare.
Tra gli italiani, attenzione poi al nuovo di Matteo Garrone, dal titolo poco megalomane The Tale of Tales.


9. Adele
L'artista che da sola o quasi ha tenuto in piedi l'industria discografica degli ultimi anni vendendo fantabiliardi di copie dovrebbe tornare nel 2015 con il suo terzo album. Alla sua casa discografica si stanno già sfregando le mani, noi prepariamo le orecchie.

8. Better Call Saul
La serie spinoff che avrà il proibitivo compito di reggere il confronto con Breaking Bad. Potrebbe quindi benissimo essere la novità televisiva più interessante, così come anche il diludendo più clamoroso dell'anno.
Per le altre novità telefilmiche in arrivo, potete dare un'occhiata QUI.

7. Kanye West
Kanye West ha parlato del suo nuovo album come del suo personale “Born in the U.S.A.”. Sarà davvero così?
I prossimi mesi ci daranno una risposta. Intanto tra i gruppi e artisti che dovrebbero pubblicare nuovi dischi nel corso del 2015, vi segnalo anche: Bjork, Verdena, Muse, Rihanna, Madonna, Gwen Stefani, Drake, Ellie Goulding, James Blake, Frank Ocean, Belle and Sebastian, Sky Ferreira, Kendrick Lamar, Grimes, Laura Marling, Brandon Flowers, New Order, Marilyn Manson, Smashing Pumpkins (con un altro disco dopo quello del 2014) e persino i ritorni di Giorgio Moroder, Faith No More, Sleater-Kinney, Tool e Fleetwood Mac.

6. Vizio di forma - Inherent Vice
Dopo due film belli pesanti come Il petroliere e The Master, il regista Paul Thomas Anderson sembra tornare più dalle parti di Boogie Nights, con un comedy-crime retrò e psichedelico che si preannuncia come una delle visioni più intrippanti e curiose dell'anno. Le mie aspettative sono molto, molto alte. Spero di non restare deluso.

5. The Hateful Eight
All'annuncio che Quentin Tarantino avrebbe girato un altro western sono rimasto deluso. Django Unchained mi era piaciuto a bestia (Paolo Ruffini cit. e mi scuso per una citazione di un simile livello), però il mio regista preferito mi aveva in passato abituato a continui cambi di genere da una pellicola all'altra. Sono sicuro che la visione farà svanire ogni dubbio, così come già capitato con Django, però io comunque mi aspettavo un cambio di rotta. In ogni caso, The Hateful Eight dovrebbe uscire negli USA a Natale e in Italia potrebbe perciò arrivare a inizio 2016, quindi ci sarà da attendere ancora un bel po'.


4. Mad Men finale
Se nel 2013 abbiamo dovuto salutare Breaking Bad e nel 2014 Sons of Anarchy, nel 2015 si chiuderà un'altra delle serie migliori di sempre: Mad Men. Un po' non vedo l'ora di gustarmi gli ultimi 7 episodi e un po' sono già triste per quello che si preannuncia come un addio straziante.
Don Draper nooooo, non lasciarci!
Per gli altri ritorni telefilmici in arrivo, potete gettare un occhio pure QUI.

3. Radiohead
Il ritorno musicale del 2015 che personalmente attendo di più. Negli ultimi anni i Radiohead hanno continuato a sfornare lavori interessanti, però senza riuscire a stupire come un tempo. Per quanto pessimista io sia, nei loro confronti resto sempre fiducioso e mi auguro che tirino fuori una nuova bomba come si deve.

2. True Detective 2
La serie dell'anno che sta terminando si confermerà la numero 1 del piccolo schermo anche nel 2015?
L'incognita è enorme, visto che ci saranno una nuova storia, nuovi personaggi e nuovi attori (Colin Farrell, Vince Vaughn, Taylor Kitsch, Rachel McAdams, Kelly Reilly e Abigail Spencer).
Raccogliere l'eredità di Rust Cohle non sarà facile, proprio per niente, ma dalle sfide più proibitive vengono fuori le imprese più grandi.
E dopo questa frase epica posso chiudere...
anzi no, perché c'è ancora la numero 1.


1. Knight of Cups
Terrence Malick non è un regista di quelli che si amano o si odiano. Lui o lo si venera o non lo si comprende proprio. Come Dio. E io lo venero.
Terrence Malick intendo, non Dio.
Dopo tanta attesa e dopo vari rinvii, nel 2015 se Dio, cioè Terrence Malick vuole, finalmente arriverà il suo nuovo lavoro, Knight of Cups, con Christian Bale a capeggiare un cast pazzesco. Il film è destinato a dividere parecchio, ma io prego che sforni un altro Capolavoro.
Prego sempre Terrence Malick, mica Dio.




ANTICIPATION DELL'ANTICIPATION 2016
Il 2015 come visto dovrebbe essere un anno pieno di cose promettenti, però l'attesa è tutta per il 2016, quando tornerà...
Twin Peaks.
E lì non ce ne sarà più per nessuno e per nient'altro.

sabato 17 maggio 2014

GUIDA GALATTICA ALLA MUSICA HIP-HOP




Terza puntata delle guide galattiche ai generi musicali realizzate da Pensieri Cannibali. Dopo i primi due capitoli dedicati a Britpop e Grunge, oggi la sfida si fa ancora più impegnativa. Il genere di cui ci occupiamo oggi è l’hip-hop, ed è un campo talmente sterminato che è difficile sintetizzare il tutto in sole 10 canzoni. Ma qui a Pensieri Cannibali non ci facciamo spaventare dalle missioni difficili/impossibili. Altroché Tom Cruise!

Cos’è l’hip-hop?
Non si tratta solo di un genere di musicale, ma di una corrente culturale, di uno stile di vita. Se vogliamo trovare le basi del genere, andando indietro nel tempo si può far risalire le radici del rap ai discorsi di Muhammad Alì, così come ai pezzi spoken-word di artisti come Gil Scott-Heron, senza dimenticare la parte musicale che, grazie a gente come Grandmaster Flash, Afrika Bambaataa e Kool Herc, ha elevato il mestiere del dj a vera e propria figura artistica. Con buona pace di chi continua a non reputare i dj dei musicisti.
Un aspetto che adoro particolarmente di questo genere è la capacità di prendere elementi da altri generi, campionare qualsiasi stile di musica, dalla disco al rock senza disdegnare il pop, e farlo proprio, donandogli una nuova vita come nel cinema fa ad esempio Quentin Tarantino, per me un regista dallo stile profondamente hip-hopparo. Lui non ruba dagli altri film. Lui cita e rielabora. Lo stesso fa la buona musica rap.

In questa sede non ho preteso di racchiudere tutto ciò che è hip-hop, bensì mi sono limitato a fare una Top 10 dei miei brani appartenenti al genere preferiti. Visto che dieci pezzi sono troppo pochi, ne ho messi un bel po’ di più dentro la mia hip-hop playlist Spotify che potete beccarvi a fondo post, in cui trovate roba old-school come Sugarhill Gang, Run-DMC e De La Soul, accanto a hit anni ’90 di Blackstreet, Montell Jordan e House of Pain, insieme a pezzi del nuovo millennio di T.I., Lil Wayne e 50 Cent, più tanto altro ancora.
E il rap italiano? Di quello ci sarà modo di parlarne presto. Ma intanto subito, qui e ora, trovate la mia decina top hip-hop of all times.
E sì, yo riuscirò ad arrivare in fondo a questo post senza usare la parola yo…
D’oh!


Top 10 – Le canzoni hip-hop preferite di Pensieri Cannibali

10. Grandmaster Flash “The Message”



9. Wu-Tang Clan “C.R.E.A.M.”



8. Missy Elliott “Get Ur Freak On”



7. Public Enemy “Fight the Power”



6. Beastie Boys “So What Cha Want”



5. Notorious B.I.G. “Hypnotize”



4. Eminem ft. Dido “Stan”



3. Kanye West “Stronger”



2. Busta Rhymes “Woo Hah!! (Got You All In Check)”



1. 2Pac feat. Dr. Dre “California Love”





La playlist hip-hop di Pensieri Cannibali su Spotify.

domenica 5 gennaio 2014

CANNIBAL MUSIC AWARDS 2013 - IL MEGLIO E IL PEGGIO DELLA MUSICA DELL'ANNO




Proseguono qui su Pensieri Cannibali le cerimonie di premiazione del meglio e del peggio del 2013 che ci siamo appena lasciati alle spalle. Dopo le glamourousissime serate dei Telemici e dei Teleratti dedicate rispettivamente alle serie tv migliori e peggiori, oggi va in scena il gran galà della musica. Tra top e flop, cantanti e band dell'anno, premi e awards vari, partiamo riassumendo le Top 40 degli album e delle canzoni preferite da Pensieri Cannibali nel corso degli ultimi 12 mesi.

Top Albums 2013
39. Queens of the Stone Age "...Like Clockwork"
38. Woodkid "The Golden Age"
37. M.I.A. "Matangi"
36. She & Him "Volume 3"
35. Boards of Canada "Tomorrow's Harvest"
34. Haim "Days Are Gone"
33. Cults "Static"
32. Islands "Ski Masks"
31. Daughter "If You Leave"

30. Phoenix "Bankrupt!"
29. Rudimental "Home"
28. Chance the Rapper "Acid Rap"
27. Chelsea Wolfe "Pain Is Beuaty"
26. Smith Westerns "Soft Will"
25. Savages "Silence Yourself"
24. Portugal. The Man "Evil Friends"
23. London Grammar "If You Wait"
22. Arctic Monkeys "AM"
21. My Bloody Valentine "m b v"

19. Beyoncé "Beyoncé"
18. The National "Trouble Will Find Me"
17. Joy Formidable "Wolf's Law"
16. Diane Birch "Speak a Little Louder"
15. Tegan and Sara "Heartthrob"
14. Vampire Weekend "Modern Vampires of the City"
13. Foals "Holy Fire"
12. A$AP Rocky "Long.Live.A$AP"
11. The Knife "Shaking the Habitual"

10. David Bowie "The Next Day"
  9. Arcade Fire "Reflektor"
  8. Janelle Monáe "The Electric Lady"
  7. Disclosure "Settle"
  6. Charli XCX "True Romance"
  5. James Blake "Overgrown"
  4. Sky Ferreira "Night Time, My Time"
  3. King Krule "6 Feet Beneath the Moon"
  2. Kanye West "Yeezus"
  1. Daft Punk "Random Access Memories"

Top Songs 2013
40. Macklemore & Ryan Lewis feat. Wanz "Thrift Shop"
39. Primal Scream "Goodbye Johnny"
38. Bring Me the Horizon "Shadow Moses"
37. Lily Allen "Hard Out Here"
36. Twenty One Pilots "Holding On To You"
35. Cosmo "Ho visto un Dio"
34. Sigur Rós "Brennisteinn"
33. Anna Calvi "Eliza"
32. Hidden Cameras "Gay Goth Scene"
31. John Newman "Love Me Again"

30. Robin Thicke feat. T.I., Pharrell "Blurred Lines"
29. Ellie Goulding "Burn"
28. The Head and the Heart "Another Story"
27. DJ Fresh VS Diplo feat. Dominique Young Unique "Earthquake"
26. Birdy "Wings"
25. The 1975 "Chocolate"
24. Kate Boy "In Your Eyes"
23. MS MR "Hurricane"
22. 2 Chainz "Used 2"
21. Thirty Seconds to Mars "City of Angels"

20. Nine Inch Nails "Came Back Haunted"
19. Strokes "One Way Trigger"
18. Bastille "Of the Night"
17. Churchill "Change"
16. Martin Garrix "Animals"
15. Owl Eyes "Nightswim"
14. Paramore "Still Into You"
13. Phosphorescent "Song for Zula" e "Ride On / Right On"
12. Yeah Yeah Yeahs "Sacrilege"
11. David Lynch & Lykke Li "I'm Waiting Here"

10. Placebo "Too Many Friends"
  9. Miley Cyrus "Wrecking Ball"
  8. Lorde "Royals"
  7. Vampire Weekend "Diane Young"
  6. London Grammar "Wasting My Young Years"
  5. Zedd feat. Foxes "Clarity"
  4. Daft Punk "Get Lucky"
  3. Foals "My Number"
  2. Erlend Øye "La prima estate"
  1. Lana Del Rey "Young and Beautiful"

E ora via a tutta una serie di premi collaterali.

LA BANDA DEL PAESE AWARD (MIGLIOR BAND)
1. Arcade Fire
2. Vampire Weekend
3. Arctic Monkeys
4. Foals
5. My Bloody Valentine

Eccessivi, esagerati, megalomani. Il loro ultimo album "Reflektor" non sarà riuscito al 100%, però premio l'ambizione e la grandeur degli Arcade Fire.



IT'S RAINING MEN HALLELUJAH! AWARD (MIGLIOR ARTISTA MASCHILE)
1. Rodriguez
2. Kanye West
3. James Blake
4. David Bowie
5. Justin Timberlake

La sua musica sarà anche degli anni '70, ma io (e una buona parte del mondo all'infuori del Sud Africa) l'abbiamo scoperto solo di recente grazie al documentario premio Oscar Sugar Man. Per me è lui l'artista musicale dell'anno.



IT'S RAINING WOMEN HALLELUJAH! AWARD (MIGLIOR ARTISTA FEMMINILE)
1. Sky Ferreira
2. Beyoncé
3. Charli XCX
4. Janelle Monáe
5. Diane Birch

There's a new bitch in town, bitches: Sky Ferreira is her name.



LA MEGLIO ITALIA (MIGLIOR ARTISTA/BAND ITALIANO)
1. Cosmo
2. Soviet Soviet
3. Luminal
4. Baustelle
5. Le Strade e PineAppleMan

Pessimo anno per la musica italiana?
Non lo so, probabile. Di sicuro, pessimo anno per il rapporto già mai troppo esaltante tra me e la musica italiana. Qualche piacevole rivelazione comunque per fortuna c'è stata, su tutti Cosmo, ma anche Soviet Soviet e Luminal, più due ottime scoperte di questo blog, Le Strade e PineAppleMan.



SEX DRUGS & ROCK’N’ROLL AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND ROCK)
1. Arctic Monkeys
2. Queens of the Stone Age
3. Foals
4. Joy Formidable
5. Savages

Hey, hey, we're the (Arctic) Monkeys!



VIVA LE POPPE (MIGLIOR ARTISTA/BAND POP)
1. Tegan and Sara
2. Lorde
3. AlunaGeorge
4. Icona Pop
5. Diana Vickers

Prima le Tegan and Sara erano più indie. Ora sono più pop. Il loro però è uno di quei rari casi in cui nel passaggio dalla musica "alternativa" a quella "commerciale" ne hanno persino guadagnato. E non solo in termini economici.



HIP-HOP HURRAH! AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND HIP–HOP/RAP)
1. Drake
2. A$AP Rocky
3. Earl Sweatshirt
4. Eminem
5. 2 Chainz

Drake si prende la corona di re dell'hip-hop per quest'anno.
Kanye West è stato escluso da questa classifica, ma solo perché ormai è troppo oltre la classificazione in un genere musicale solo.



THE FUNK SOUL BROTHER AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND R’N’B/SOUL/FUNK)
1. Autre Ne Veut
2. Janelle Monae
3. Inc.
4. Justin Timberlake
5. Valerie June

Rivelazione dell'anno nell'ambito dell'R&B alternativo: Autre Ne Veut. Non so come si pronunci, però ha una voce della Madonna (e non intendo la cantante, che quella non ha poi tutta 'sta voce...).



TRUZZO AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND ELECTRO)
1. Disclosure
2. Daft Punk
3. Jon Hopkins
4. Rudimental
5. Boards of Canada

La sorpresona dell'anno in ambito elettronico sono stati i Disclosure, duo britannico che potrebbe rappresentare per la musica di oggi quello che i Chemical Brothers e i Prodigy sono stati per i 90s. Speriamo continuino così...



DUBSTEP AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND... DUBSTEP)
1. Skrillex e Burial
2. Brackles
3. Chase & Status
4. Phaeleh
5. Benga

I re della dubstep di quest'anno si sono confermati i re della dubstep di sempre: quella più tamarra di Skrillex, autore della fenomenale colonna sonora di Spring Breakers e pure degli EP "Leaving" e "Try It Out", e quella più tranquilla di Burial, che a fine anno ha rilasciato l'eccellente EP "Rival Dealer". Per loro premio ex aequo.



COMPAGNIA DELLE INDIE AWARD (MIGLIOR ARTISTA/BAND INDIE)
1. Portugal. The Man
2. The 1975
3. Islands
4. Smiths Westerns
5. Daughter

Prossima indie band che potrebbe presto diventare grande grande grande: io punto sui Portugal. The Man.



PIVELLINO AWARD (MIGLIOR NUOVO ARTISTA/BAND)
1. King Krule
2. London Grammar
3. CHVRCHES
4. Bastille
5. Haim

Rivelazione assoluta dell'anno, il giovanissimo cantautore "storto" King Krule.



NEXT BIG THING AWARD (ARTISTI/BAND DA TENERE D’OCCHIO NEL 2014)
1. BANKS e Saint Raymond
2. FKA Twigs
3. Say Lou Lou
4. Ella Eyre
5. Chloe Howl

Ci sono tanti nuovi artisti ai nastri di partenza in questo 2014 appena avviato. Su tutti segnalo BANKS, una specie di James Blake in gonnella, e l'indie-rock dei Saint Raymond.





COOL MAN (ARTISTA MASCHILE PIU' COOL)
1. Pharrell Williams
2. Justin Timberlake
3. Kanye West
4. A$AP Rocky
5. John Legend

Uomo più cool dell'anno in ambito musicale, quest'anno Pharrell Williams non ha rivali: da solo o in compagnia, tutto quello che tocca si trasforma in oro.



COOL WOMAN (ARTISTA FEMMINILE PIU' COOL)
1. Beyoncé
2. Sky Ferreira
3. Lana Del Rey
4. Katy Perry
5. Zooey Deschanel

Donna più figa dell'anno nello showbiz: Beyoncé. Non solo fisicamente, ma pure a livello di stratega del marketing, con il suo album rilasciato a sorpresa a fine anno senza annunci né promozione e diventato il best-seller del momento, almeno negli USA. D'ora in avanti il lancio dei dischi non sarà più lo stesso. E non intendo dalla finestra.



COPERTA AWARD (MIGLIOR COVER)
1. Lily Allen “Somewhere Only We Know” (Keane Cover)
2. Georgi Kay “Joga” (Bjork cover)
3. Sam Amidon “Walking on Sunshine” (Katrina & the Waves cover)
4. PV Nova “The Evolution of Get Lucky” (Daft Punk cover)
5. CHVRCHES “It’s Not Right But It’s Okay” (Whitney Houston cover)

Cover dell'anno: la toccante e dolcissima rilettura di "Somewhere Only We Know" dei Keane interpretata da Lily Allen.



COPERTINA AWARD (MIGLIOR COPERTINA)
Janelle Monáe “The Electric Lady”

Lo Stile fatto copertina!


DISCO VERGOGNA (ALBUM CHE MI VERGOGNO MI SIA PIACIUTO)
1. Miley Cyrus “Bangerz”
2. Selena Gomez “Stars Dance”
3. Icona Pop “This Is… Icona Pop”
4. Katy Perry “Prism”
5. Britney Spears “Britney Jean”

Tra lingue e sculettamenti, Miley Cyrus quest'anno ha anche avuto modo di tirare fuori le zinne un album, di genere ovviamente puttanpop. E a sorpresa non suona nemmeno niente male. È stato proprio il suo anno, c'è poco da fare. Anche tra i dischi vergogna.



CANZONE VERGOGNA (CANZONE CHE MI VERGOGNO MI SIA PIACIUTA)
1. Migos “Versace”
2. Selena Gomez “Slow Down”
3. Little Mix “Change Your Life”
4. Taylor Swift "22"
5. Le Kid “We Are Young”

"Versace" del rapper Migos: una canzone talmente trash da toccare (quasi) il sublime.
ATTENZIONE: una volta ascoltata, è difficile farsela uscire dalla testa e poi mi odierete per questo, ma ricordate che non è colpa mia, è colpa di Migos, 'sto tamarro.



DILUDENDO AWARD (DELUSIONE MUSICALE DELL'ANNO)
1. Lady Gaga
2. Nine Inch Nails
3. Pixies
4. Editors
5. Bloody Beetroots

Delusione assoluta del 2013: l'ultimo album di Lady Gaga, "Artpop", ormai meglio noto come "Artflop".
Qualcuno dirà: "D'altra parte cosa ti aspettavi, da Lady Gaga?"
E però, checché se ne dica, i suoi primi due lavori erano due dischi di grande pop music. Il nuovo "Artpop" è invece solo un pasticcio kitsch. Teribbbile.

VIDEO KILLED THE RADIO STAR AND OUR EYES TOO AWARD (PEGGIOR VIDEO)
Kanye West “Bound2”

Il video di "Bound2" con Kim Kardashian del comunque sempre grande Kanye West è la più evidente dimostrazione di come carriera e amore non vadano mescolati. Mai.



RIDAMMI I SOLDI DEL DISCO CHE HO SCARICATO GRATIS AWARD (PEGGIOR ALBUM)
1. MGMT "MGMT"
2. Lady Gaga "Artpop"
3. Elisa "L'anima vola"
4. Fabri Fibra "Guerra e pace"
5. Beady Eye "BE"

Gli MGMT erano una buona band. Fino a quest'anno, quando hanno deciso di tirare fuori un album con dentro suoni messi del tutto a caso. Va bene essere psichedelici, ma questa volta di che acidi si sono fatti?

SON(G) OF A BITCH AWARD (PEGGIOR CANZONE)
1. Fedez “Alfonso Signorini (Eroe nazionale)”
2. Modà “Se si potesse non morire”
3. will.i.am feat. Justin Bieber “#thatPOWER”
4. Clementino feat. Lorenzo Jovanotti “Fratello”
5. Ligabue "Il sale della terra"

Già eletto come peggior tormentone dell'estate 2013, l'agghiacciante "Alfonso Signorini" firmata dal rapper (?) Fedez ha tenuto duro per tutto l'inverno, resistendo a ogni attacco e portandosi così a casa il premio di peggior canzone dell'anno secondo il blog Pensieri Cannibali. Congratulazioni!

TAPPI PER LE ORECCHIE AWARD (PEGGIOR ARTISTA/BAND)
1. Modà
2. Moreno
3. Eros Ramazzotti
4. Francesco Sarcina
5. One Direction

I Modà sono sempre di moda. Come peggior gruppo italiano del pianeta e dell'anno di sempre. E nel 2013, grazie alla loro canzone sanremese "Se si potesse non morire", hanno letteralmente ammazzato tutta la concorrenza.



martedì 24 dicembre 2013

MUSICA CANNIBALE 2013 – TOP 10 ALBUM



Ci siamo! Dopo aver ascoltato gli album dalla posizione 40 alla 31, quelli dalla 30 alla 21 e pure quelli dalla 20 alla 11, oggi è finalmente l'ora della top 10. I 10 dischi più lovvati nel corso del 2013 da Pensieri Cannibali.
Ma prima un breve palmarès dei migliori dischi cannibali degli anni passati, ovvero...

"Back to Black" di Amy Winehouse nel 2007
"Vampire Weekend" dei Vampire Weekend nel 2008
"Primary Colours" dei The Horrors nel 2009
"My Beautiful Dark Twisted Fantasy" di Kanye West nel 2010
"Conatus" di Zola Jesus nel 2011
"The Idler Wheel" di Fiona Apple nel 2012

Chi sarà il numero 1 del 2013?

10. David Bowie "The Next Day"

Genere: evergreen
Pezzo top: "The Stars (Are Out Tonight)"
Da ascoltare: perché non tutti i "vecchi" sono da rottamare.
Ma, Bowie a parte, non ne restano poi così tanti da salvare LOL XD



9. Arcade Fire "Reflektor"

Genere: divino
Pezzi top: "Afterlife", "Reflektor"
Da ascoltare: prima di morire. Ta dan!
E anche dopo. Ta ta ta daaan!



8. Janelle Monáe "The Electric Lady"

Genere: jackie brown
Pezzi top: "We Were Rock & Roll", "What an Experience"
Da ascoltare: perché è il più bel disco anni '70 non uscito negli anni '70



7. Disclosure "Settle"

Genere: UK club
Pezzi top: "When a Fire Starts to Burn", "Help Me Lose My Mind"
Da ascoltare: perché se no siete troppo degli sfigati, gne gne gne gnegne!


6. Charli XCX "True Romance"

Genere: puttanpop
Pezzi top: "You (Ha Ha Ha)", "What I Like"
Da ascoltare: per sentire oggi quale sarà il suono in radio e nei locali tra un paio d'anni.



5. James Blake "Overgrown"

Genere: new soul
Pezzo top: "Voyeur"
Da ascoltare: perché è troppo cool, senza manco sforzarsi di esserlo.



4. Sky Ferreira "Night Time, My Time"

Genere: alternative pop
Pezzi top: "Nobody Asked Me (If I Was Okay)", "You're Not The One"
Da ascoltare: perché oggi come oggi è la più grande popstar del mondo, se solo il mondo fosse pronto per lei.



3. King Krule "6 Feet Beneath the Moon"

Genere: spoken-jazz, new-blues, slow-punk... chiaro quale sia il suo genere, no?
Pezzo top: "Easy Easy"
Da ascoltare: perché la sua musica sfugge a qualsiasi genere o definizione ed è qualcosa di personale e nuovo. E perché è lui la vera grande sorpresa musicale di questo 2013, insieme a Rodriguez, che però i suoi dischi li ha incisi negli anni '70 e quindi è un fuoriclasse fuoriclassifica.

Dicono di lui su
tetter
Burger King @forzapanino
Al prossimo che si accatta il disco di #KingKrule in regalo un menù Burger Diet da 5000 calorie omaggio. Succede solo da #BurgerKing



2. Kanye West "Yeezus"

Pitchforkoni: fotomontaggio geniale realizzato dal sito PopTopoi.

Genere: post-rap
Pezzi top: "Black Skinhead", "I Am a God", "New Slaves"
Da ascoltare: perché Yeezus è il nuovo Vangelo o, più modestamente, il nuovo hip-hop.


1. Daft Punk "Random Access Memories"

Genere: alieno
Pezzi top: "Giorgio by Moroder", "Give Life Back to Music", "Get Lucky"
Da ascoltare: e far ascoltare in tutto l'Universo.



lunedì 9 dicembre 2013

MAN OF THE YEAR 2013 – N. 9 KANYE WEST



Kanye West
(USA 1977)
Genere: tra genio e follia
Il suo 2013: ha pubblicato il suo nuovo fenomenale e innovativo disco "Yeezus", tra gli album dell'anno per Pensieri Cannibali e per gran parte della critica americana e mondiale (ed era piaciuto pure a Lou Reed), e inoltre ha chiesto la figa mano alla compagna Kim Kardashian, da cui ha avuto una figlia che ha chiamato... North West. Ebbene sì.
Se ti piace lui, ti potrebbero piacere anche: Jay-Z, Pusha T, Kid Cudi, Kendrick Lamar, Tyler the Creator, Drake, Daft Punk
È in classifica: perché, nonostante la sua vita privata e alcune sue dichiarazioni siano spesso discutibili, a livello musicale è uno dei più grandi geni della nostra epoca, sempre avanti e mai fermo a fare due volte lo stesso disco.
Il suo discorso di ringraziamento: "Oooh, finalmente qualcuno che premia me e non quella mocciosetta di Taylor Swift!"

Dicono di lui su
cinguettator
North West @northwest2013
@kanyewest Papà, ma che razza di nome m’hai dato? Lo sai che m’hai rovinato la vita per sempre, vero? #VoglioMorire






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com