Visualizzazione post con etichetta mackenzie davis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mackenzie davis. Mostra tutti i post

mercoledì 2 novembre 2016

Black Mirror - Specchio riflesso senza ritorno






Black Mirror
(stagione 3)

Black Mirror lo sapete ormai tutti cos'è, giusto?
Per quei due o tre che vivono nel mondo delle fate e di Mediaset e ancora non lo sanno, per farla breve si tratta di una specie di Ai confini della realtà ai tempi di Twitter.
Ancora non avete capito?

È una serie diciamo di fantascienza, ma non di quella fantascienza assurda e irrealizzabile. È una sci-fi che ci mostra il mondo non com'è, ma come potrebbe diventare tra un anno, o magari tra 10 minuti.
Non vi è ancora chiaro?


domenica 8 marzo 2015

WHAT IF, IL FILM IN CUI HARRY POTTER VUOLE USCIRE DALLA FRIEND ZONE





What If
(Canada, Irlanda 2013)
Regia: Michael Dowse
Sceneggiatura: Elan Mastai
Tratto dall'opera teatrale: Toothpaste and Cigars di T.J. Dawe e Michael Rinaldi
Cast: Daniel Radcliffe, Zoe Kazan, Adam Driver, Mackenzie Davis, Rafe Spall, Megan Park, Jemima Rooper, Oona Chaplin, Sarah Gadon
Genere: boy meets girl
Se ti piace guarda anche: The First Time, Quel momento imbarazzante, In Your Eyes

Oggi vi insegno due espressioni inglesi. Perché?
Perché mi sento in vena di regalare un po' della mia immensa cultura in giro per il mondo. Gratis?
Certo che no. Siete pregati di finanziare Pensieri Cannibali con un bonifico sul mio conto alle Cayman.
Versato il bonifico?
Okay, allora potete procedere oltre con la lezione. Altrimenti potete farlo comunque, ma sappiate che mi state rubando del Sapere prezioso. Ladri!

domenica 25 gennaio 2015

BREATHE IN MA NON BRUTTIN





Breathe In
(USA 2013)
Regia: Drake Doremus
Sceneggiatura: Drake Doremus
Cast: Felicity Jones, Guy Pearce, Amy Ryan, Mackenzie Davis, Ben Shenkman, Matthew Daddario, Elise Eberle
Genere: traditore
Se ti piace guarda anche: The Affair, American Beauty, Lost in Translation

Respirate.
Inspirate e poi espirate.
Ancora.
Inspirate e poi espirate.
Perché vi sto chiedendo di farlo?
Perché se no morite, babbei!
Continuate a farlo, mi raccomando, anche mentre leggete questo post. Siate multitasking. Lettete e respirate. Una cosa non esclude l'altra.
Breathe in and breathe out. Inspirate ed espirate. Così si fa. Non è difficile. E a proposito di Breathe In, questo è il titolo del film di cui vi parlo oggi. La regia è firmata da Drake Doremus, un nome nuovo della scena indie americana, quella più fighetta e Sundance style, che si era segnalato con il suo precedente Like Crazy. Un dramma romantico molto acclamato nel mondo alternative ma che, nonostante la presenza in un piccolo ruolo di una sfavillante Jennifer Lawrence e nonostante fosse la classica pellicoletta indie con tutte le carte in regola per piacermi, non mi aveva conquistato particolarmente. A segnalarsi in quel film, oltre alla Jenniferona nostra, c'era la protagonista femminile principale, Felicity Jones. La cocca del regista che ritorna in Breathe In, dove domina la scena.

domenica 21 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – LA TOP 10





Prima abbiamo visto il riepilogone dei Men of the Year, gli uomini che più hanno segnato il 2014 di Pensieri Cannibali, ora è giunto il momento di alcune belle fanciulline.
Le 10 Cotte adolescenziali, le 10 celebrities, attrici, cantanti, pornostar, gnocche varie che più hanno fatto battere forte il cuore, a quel freddo cuore insensibile dell'autore di questo blog alias Cannibal Kid.
Quando ha finito di trastullarsi con le immagini di queste signorine, la regia può mandare in onda il riassunto delle 10 posizioni. Cliccando sul nome, potete approfondire la conoscenza di ognuna.
Approfondire non carnalmente. Non senza il loro consenso, almeno.



Bonus track: gli “scarti”, ovvero le 10 bruttissime ragazze che sono rimaste fuori per un soffio dalla Top Dieci.

"Non siete contenti di vedermi alla posizione numero 1?
Okay, però se non altro non lanciatemi dei coltelli, anche perché..."
"...ricordatevi che sono molto malata!"

lunedì 8 dicembre 2014

COTTA ADOLESCENZIALE 2014 – N. 5 MACKENZIE DAVIS






n. 5 Mackenzie Davis
(Canada 1987)
Genere: (finta) nerd
Il suo 2014: La serie tv Halt and Catch Fire, i film Quel momento imbarazzante, What If e Breathe In

Non seguite ancora Halt and Catch Fire?
Male male, doppiamente male.
Per prima cosa, vi perdete una delle serie tv migliori dell'anno.
Per seconda cosa, vi perdete una delle migliori gnocchette dell'anno: Mackenzie Davis.
L'attrice canadese si è conquistata delle piccole parti nella commedia Quel momento imbarazzante e negli indie movies What If e Breathe In, ma è Halt and Catch Fire che le ha regalato uno di quei ruoli che non capitano spesso, nel corso di una carriera. Nella serie Mackenzie interpreta il ruolo di Cameron Howe, una programmatrice di computer anni '80 geniale, un'anima punk e un cervello nerd inseriti dentro il corpo esile di una biondina dotata di una bellezza non canonica e di un fascino strano. Strano, quanto irresistibile.
Non ne siete del tutto convinti?
Cominciate a guardare Halt and Catch Fire e cambierete idea, brutti stronzi!
Oh, non prendetevela con me. Questo è quello che gentilmente vi direbbe Cameron Howe di Halt and Catch Fire, mica io.

mercoledì 3 settembre 2014

QUEL FILMETTO IMBARAZZANTE





Quel momento imbarazzante
(USA 2014)
Titolo originale: That Awkward Moment
Regia: Tom Gormican
Sceneggiatura: Tom Gormican
Cast: Zac Efron, Michael B. Jordan, Miles Teller, Imogen Poots, Jessica Lucas, Mackenzie Davis, Addison Timlin, Emily Meade, Josh Pais, Lola Glaudini, Alysia Reiner, D.B. Woodside
Genere: tardoadolescenziale
Se ti piace guarda anche: Amici, amanti e…, The First Time, American Pie, Gossip Girl, Sex and the City

Ci sono cose che sono imbarazzanti da ammettere. Io ad esempio mi vergogno un pochetto a confessare che, se fossi una donna, aprirei le gambe all’istante a uno come lo Zac Efron di Quel momento imbarazzante. È quel tipo di ragazzo che ha la battuta sempre pronta. Non la battuta piaciona, di quelle che infastidiscono più che far ridere, o la battuta volgare alla Berlusconi, bensì la battuta efficace e inaspettata. È inoltre quel tipo di ragazzo che sembra a suo agio in qualsiasi situazione, anche quando a una festa elegante si presenta vestito con un pene in lattice di fuori. È quel tipo di ragazzo in pratica che non prova mai imbarazzo.

Io invece provo un po’ di vergogna a confessare che Quel momento imbarazzante mi è piaciuto. Ok, piaciuto è una parola esagerata. Non è che lo abbia adorato o chessò io, però l’ho moderatamente apprezzato. Ci sono filmoni d’autore che mi fanno venire due palle così, tanto per dirne uno su tutti La conversazione di Francis Ford Coppola, e invece un filmetto innocuo, già visto e banalotto come questo me lo sono gustato dall’inizio alla fine senza annoiarmi per un solo istante. Ciò è abbastanza imbarazzante, soprattutto per uno come me che tiene un blog prevalentemente cinematografico, e mi fa capire come la visione di troppa Gossip Girl abbia nuociuto gravemente al mio cervello.
Ho citato Gossip Girl perché per certi versi la rappresentazione della vita a New York City messa in scena da questa pellicola me l’ha ricordata. In Quel momento imbarazzante non c’è una visione della Grande Mela vicina a quella intellettualoide di Woody Allen, a quella hipster della serie Girls o a quella grottesca di Louie. In Quel momento imbarazzante siamo dalle parti, oltre che di Gossip Girl, anche di un Sex and the City virato al maschile. Più che altro assistiamo semplicemente a una girandola di appuntamenti, situazioni più o meno romantiche e gag in stile American Pie. Proprio come in quest’ultima pellicola, anche qui i protagonisti fanno un patto, in questo caso decidono di rimanere single per solidarietà nei confronti di uno di loro, che sta affrontando il divorzio dalla moglie.
Divorzio?
Proprio così. Nonostante i protagonisti siano circa 20/25enni al massimo, uno di loro sta già affrontando una separazione. Nel ruolo del promesso divorziato troviamo Michael B. Jordan, ottimo giovane attore già visto in Friday Night Lights, Chronicle e Prossima fermata Fruitvale Station che però pare parecchio più a suo agio sul fronte drama che non qui in quello comedy.

"Hey, non è vero che sono l'ex idolo delle teenagers. Sono ancora il loro idolo!"
Troviamo poi il già menzionato Zac Efron, che continua la sua marcia di allontanamento dal film che gli ha regalato il grande successo, High School Musical. Se oggi scrivessi una tesi di laurea, probabilmente la farei sugli idoli adolescenziali che cercano di costruirsi una carriera dopo essere diventati delle icone per i teen. C’è chi ce l’ha fatta alla grande, come Leonardo DiCaprio o Justin Timberlake, e c’è chi ha affrontato la cosa in maniera piuttosto traumatica, come Macaulay Culkin, Lindsay Lohan od oggi Justin Bieber. E c’è poi invece chi ce la sta facendo in maniera traumatica ma di successo, come Miley Cyrus. Se dovessi dare un consiglio ai ggiovani d’oggi direi loro di non laurearsi, però se proprio vogliono farlo che non scelgano Scienze della Comunicazione, però se proprio la scelgono questo potrebbe essere un buon argomento per una tesi. Il mio consiglio l'ho dato, poi fate come volete...
Chiusa questa non richiesta parentesi universitaria, Zac Efron tutto sommato la sta sfangando. Una buona mossa per un giovane attore ex idolo delle ragazzine crescendo è quella di cercare di accattivarsi le simpatie del pubblico maschile. Zac Efron grazie a ruoli come questo o a quello nel successo dell’estate americana Cattivi vicini ci sta riuscendo. A questo punto gli manca giusto l’appoggio di un regista di alto livello, come capitato a DiCaprio con Martin Scorsese, e la trasformazione dell’ex Troy Bolton di High School Musical in un attore rispettabile può dirsi completata.

"Ma tu sei la tipa sull'header di Pensieri Cannibali?"
"Sì, proprio io. Anche se lì sono in un'imbarazzante versione nerd..."
L’altro protagonista del terzetto con Zac Efron e Michael B. Jordan è infine Miles Teller, che mi sembra un po’ la versione aggiornata di Joshua Jackson, il Pacey Witter di Dawson’s Creek, un’eterna promessa adolescenziale di quelle che non sono destinate a esplodere mai completamente.
Se il terzetto di protagonisti maschili tutto sommato funziona bene, con la parte femminile del cast va ancora meglio. Non provo imbarazzo a dire che ho una cotta per quasi tutte le attrici di questo film, esclusa la solita insopportabile Jessica Lucas, già vista nelle serie Life as We Know It e Melrose Place 2.0. Innanzitutto c’è Imogen Poots, la nuova Scarlett Johansson, una che di recente sto vedendo dappertutto (Non buttiamoci giù, Need for Speed, Il lercio, Una fragile armonia, Fright Night, etc.) e non ho capito se è perché lei sta girando un sacco di film o se è perché io guardo un film proprio quando so che c’è lei. In Quel momento imbarazzante compaiono poi anche la sexyssima Addison Timlin, più Emily Meade, una delle attrici dell’imperdibile serie estiva di HBO The Leftovers, e la mia nuova idola Mackenzie Davis della serie Halt and Catch Fire.
Non guardate Halt and Catch Fire?
Questo sì che è davvero imbarazzante. Così come è imbarazzante che io promuova questo film dalle scarse pretese. Se mi conoscete, dovreste però sapere che in questo genere di pellicoline teen ci sguazzo e, se dentro ci mettete un bel cast di giovani attori promettenti, una piacevole colonna sonora in cui spiccano gli Horrors, più una serie di dialoghi vagamente decenti, il gioco è fatto. E poi, tra i miei film vergogna, ci sono robe ben più imbarazzanti di questa…
(voto 6/10)

venerdì 29 agosto 2014

HALT AND CATCH FIRE, FERMATI E DAI FUOCO AL COMPUTER




C:\>_ Ciao, come ti chiami?

C:KID\>_ Ciao computer, mi chiamo Cannibal Kid.

C:\>_ Ciao Cannibal, cosa vuoi fare?

C:KID\>_ Vorrei farmi Jennifer Lawrence, è possibile?

C:\>_ No, mi spiace. Comando non riconosciuto.

C:KID\>_ Certo che sei proprio inutile, stupido computer!

C:\>_ Chiedo scusa per la mia inutilità, ma non sono stupido. In un secondo posso processare più dati di quanto la tua limitata mente possa fare in un'intera vita.

C:KID\>_ Ma vai a quel paese!

C:\>_ Paese? Quale paese?

C:KID\>_ È solo un modo di dire, stupido computer.

C:\>_ Smettila di darmi dello stupido. Comunque, o maleducato utente, c'è qualcos'altro che posso fare per te?

C:KID\>_ Altro??? Fino ad ora non hai fatto un bel niente. Vediamo un po'... Se vuoi renderti utile, puoi farmi vedere una nuova serie tv?

C:\>_ Certo, cosa preferiresti guardare?

C:KID\>_ Non so. Magari qualcosa ambientato negli anni Ottanta.

C:\>_ Ho The Americans, una serie spionistica su una coppia di spie russe in incognito sul suolo statunitense nel periodo della Guerra Fredda.

C:KID\>_ Sì, lo cos'è, Mister So tutto io, e l'ho già vista. Prima stagione molto intrigante, seconda noiosetta. Hai altro da propormi?

C:\>_ Certo. Ho Halt and Cath Fire.

C:KID\>_ Halt and Che Cosa?

C:\>_ Halt and Catch Fire. Serie del 2014 trasmessa da AMC, lo stesso network di Mad Men e Breaking Bad, che parla di un gruppo di informatici visionari che nei primi anni Ottanta cercano di realizzare un personal computer rivoluzionario. Una macchina in grado di interfacciarsi con l'utente in maniera innovativa. In maniera umana, proprio come sto facendo io con te.

C:KID\>_ Bah, insomma. Non mi sembri molto umano. Mi sembri solo un computer un po' ritardato. E dimmi, Mister So tutto io, in questa serie c'è della patata?

C:\>_ Patata? No. Questo alimento non è stato rilevato all'interno di nessuno dei 10 episodi di cui è composta la prima stagione. La seconda, già annunciata da AMC, è invece prevista in arrivo nel 2015.

C:KID\>_ Con patata non intendevo quella da mangiare. O meglio, sì, si può anche mangiare, ma è un discorso lungo e complesso che magari è meglio affrontare in un altro momento. Volevo sapere se c'è della figa... delle belle donne. Ci sono?

C:\>_ Non mi è consentito parlare di questo argomento con i minori di 18 anni. Per proseguire devi dichiarare di essere maggiore.

C:KID\>_ Sono maggiorenne, Cristo Santo. Possiamo parlare di figa, adesso?

C:\>_ Ok. Nella serie sono presenti due avvenenti presenze femminili. Una è Mackenzie Davis, promettentissima attrice emergente che ha la parte dell'idola della serie, Cameron Howe. È una nerd genietta dei computer e io la trovo molto sexy.
Allega foto.


C:KID\>_ Niente male! Ma non è che ti piace solo perché è nerd come te? Comunque, l'altra chi è?

C:\>_ L'altra avvenente presenza femminile è Kerry Bishé, vista in Red State e Argo. Ha un neo sopra la bocca che mi fa impazzire.
Allega foto.


In Argo, premio Oscar 2013 come migliore pellicola dell'anno, faceva già coppia con Scoot McNairy, attore indie visto in Monsters e 12 anni schiavo, quest'ultimo altro film premio Oscar, che qui ha la parte di un programmatore di computer un po' sfigato ma che a un certo punto cambia radicalmente la sua vita, un po' come Walt White in Breaking Bad.

C:KID\>_ Va bene, ti vedo preparato. E poi chi altri c'è?

C:\>_ C'è anche Lee Pace, che era il protagonista di Pushing Daisies, deliziosa quanto sfortunata serie fantasy-dark alla Tim Burton dei bei tempi cancellata dopo appena un paio di stagioni. In Halt and Catch Fire Lee Pace ha però un ruolo parecchio differente. È uno yuppie tormentato, una specie di Don Draper trasportato dai 50s agli 80s, che ingaggia i talentuosi compari di cui sopra, Mackenzie Davis e Scoot McNairy, per dare vita a un computer che possa arrivare nella casa di tutte le persone. Non solo in quelle dei nerd già appassionati di informatica, ma pure in quella dell'americano medio.

C:KID\>_ E questo curioso trio ce la farà?

C:\>_ Questo non te lo dico. Sono programmato per evitare di fare spoiler.

C:KID\>_ Uff, sei proprio un computer inutile. Sto morendo dalla curiosità. E adesso come faccio?

C:\>_ Non ti resta che guardare la serie. Non te ne pentirai, o maleducato utente, anche perché, oltre a degli attori e a dei personaggi strepitosi, forse i migliori visti quest'anno in una serie insieme a Rush Cohle di True Detective, c'è anche una colonna sonora bomba piena di fantastica musica 80s che spazia dagli XTC ai Talking Heads, passando per fichissimi gruppi punk come Clash, Richard Hell & the Voidoids, Bad Brains, Big Boys e molti altri che si spara Cameron/Mackenzie Davis nelle cuffie del suo walkman.

C:KID\>_ Va bene, mi hai convinto, ma poi se non mi piace ti formatto.

C:\>_ No, non formattarmi ti prego, ti prego!

C:KID\>_ Basta, mi hai stufato. Ti formatto lo stesso. Format C:

C:\>_ Nooo, maledetto!!!

C:KID\>_Uahahahah. Beccati questa, stupido computer!

"Non mi trova Pensieri Cannibali... com'è possibile?"

Halt and Catch Fire
(serie tv, stagione 1)
Rete americana: AMC
Rete italiana: non ancora arrivata
Creata da: Christopher Cantwell, Christopher G. Rogers
Cast: Lee Pace, Scoot McNairy, Mackenzie Davis, Kerry Bishé, Toby Huss, Bianca Malinowski, Morgan Hinkleman, Alana Cavanaugh, Scott Michael Foster
Genere: yuppie-punk-nerd
Se ti piace guarda anche: The Social Network, jOBS, Mad Men, Breaking Bad
(voto 8/10)

"Ma se negli anni '80 Pensieri Cannibali non esisteva ancora, io che diavolo ci lavoro a fare, con i computer?"

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com