Visualizzazione post con etichetta miriam leone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miriam leone. Mostra tutti i post

giovedì 3 febbraio 2022

Miriam ha gli occhi neri




Marilyn ha gli occhi neri

Sono pazzo. Pazzo di Miriam Leone in versione pazza. Nel film Marilyn ha gli occhi neri, Miriam Leone ha la parte di una pazza. Pazza... diciamo che è una persona con degli scatti di rabbia, come Adam Sandler in Terapia d'urto, che poi a chi non capitano, ogni tanto, dei momenti del genere?

lunedì 28 ottobre 2019

Serial Killer - Le serie di ottobre 2019 da vedere sì e anche no




Cosa c'è da vedere tra le serie tv uscite nelle ultime settimane?
Cosa c'è da iniziare e cosa c'è da terminare? Terminare non nel senso di vedere per intero, ma di metterci una pietra sopra ancora prima di cominciare.
Scopriamolo insieme in questa nuova (forse) entusiasmante puntata di Serial Killer, la rubrica a cadenza mensile di Pensieri Cannibali dedicata alle serie più belle e più brutte del mondo.


giovedì 13 dicembre 2018

Un piccolo favore: ecco quali film NON vedere questa settimana






Un pezzo di storia del web cinematografico è oggi ospite di questa rubrica sulle uscite del weekend. Insieme alla leggenda dell'Internet Cannibal Kid alias il modesto sottoscritto, e alla peggiore sciagura capitata al mondo dei computer dal Millennium Bug, ovvero il mio rivale Mr. James Ford, la guest star settimanale è Obsidian M del blog The Obsidian Mirror, in attività fin dal 2011. Un sito vecchio quasi quanto Pensieri Cannibali, ma neanche lontanamente anziano quanto l'anziano Ford. A lui la parola.


Obsidian: Concedetemi due parole introduttive per ringraziare i miei ospiti di questo inaspettato invito a partecipare alla loro esclusiva rubrica di anticipazioni cinematografiche. Grazie mille! Ecco fatto. Erano giusto due parole. Me la sarei potuta cavare anche con una ma, ve ne sarete accorti, sono uno a cui piace complicare le cose. Da qualche parte qui attorno dovrebbe esserci anche un link al mio blog per cui non serve dire altro e vengo subito al tema di oggi: “Sette validi motivi per non andare al cinema”.


Un piccolo favore
"Devo fidarmi a berlo?"
"Hai paura che ti abbia avvelenato il cocktail?"
"No, ho paura che sia un White Russian."

lunedì 9 luglio 2018

Metti la gnocca in freezer





Metti la nonna in freezer
Regia: Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi
Cast: Miriam Leone, Fabio De Luigi, Marina Rocco, Lucia Ocone, Barbara Bouchet, Maurizio Lombardi


Lo so di cosa avete voglia in queste momento. Lo posso capire dal vostro sguardo. Quello sguardo non lascia spazio a dubbi. Avete voglia di... Miriam Leone, vero?


No, non in quel senso. Cioè, probabilmente anche in quel senso. Quello che volevo dire è che, con questo caldo infernale, avete bisogno di una pellicola fresca e cosa c'è di più fresco di un film che si intitola Metti la nonna in freezer?

"A me personalmente non sembra un'idea così rinfrescante..."

giovedì 15 marzo 2018

Metti nonno Ford in freezer





Ci sono settimane in cui non esce manco mezzo film interessante per sbaglio, come ad esempio la scorsa, e altre in cui invece di uscite sulla carta piuttosto promettenti ce ne sono diverse. Questa sembra essere una settimana buona. Meglio Miriam Leone o Alicia Vikander? Perché scegliere, quando si può avere entrambe? Almeno al cinema.
Se la settimana filmica sembra buona, sembra inoltre competente l'ospite della puntata della rubrica sulle uscite che conduco insieme al mio nemico, il vecchio nonno Ford. Sarà davvero così? E di chi sto parlando?
Parlo di Simone Fabriziani, il co-autore del sito cinematografico Awards Today insieme a Gabriele La Spina, che avevamo ospitato un paio di weekend or sono.
Quindi beccatevi questo Awards Today – Vol. 2!


Il mio uomo perfetto
"Noi nei panni degli attori non saremo molto credibili, ma anche quei tre nei panni dei blogger cinematografici non scherzano."

lunedì 24 ottobre 2016

I Medici – Peste Is Coming





I Medici – Masters of Florence
(serie tv, stagione 1, episodi 1 e 2)


La Rai presenta I Medici, la sua nuova serie internazionale con un cast stellare, capitanato da Dustin Hoffman...

venerdì 15 gennaio 2016

Puntate i soldi su La grande scommessa, invece di metterli in banca





La grande scommessa
(USA 2015)
Titolo originale: The Big Short
Regia: Adam McKay
Sceneggiatura: Adam McKay, Charles Randolph
Tratto dal libro: The Big Short - Il grande scoperto di Michael Lewis
Cast: Christian Bale, Steve Carell, Ryan Gosling, Brad Pitt, John Magaro, Finn Wittrock, Marisa Tomei, Hamish Linklater, Rafe Spall, Jeremy Strong, Karen Gillan, Max Greenfield, Billy Magnussen, Melissa Leo, Heighlen Boyd, Margot Robbie, Selena Gomez
Genere: economia for dummies
Se ti piace guarda anche: Margin Call, The Wolf of Wall Street, Wall Street

Se non puoi battere le banche, fagliela pagare” recita la frase di lancio sul manifesto promozionale de La grande scommessa.


martedì 15 dicembre 2015

Cotta adolescenziale 2015 - La Top 10





Quest'anno non si perde tempo. Niente countdown che dura per giorni e giorni. La classifica delle Cotte adolescenziali ve la beccate tutta in un colpo solo. Dopo aver visto gli “scarti”, ovvero i nomi che per poco non sono riusciti a entrare nella decina, ecco la Top 10 delle donne più belle, affascinanti, sexy del 2015 secondo questo blog.

Prima però, giusto per perdere un minimo di tempo altrimenti non sarebbe davvero Pensieri Cannibali, un ripasso con il palmares delle vincitrici degli anni passati:


venerdì 27 marzo 2015

1992, L'ANNO E LA SERIE DEI CRAXY DAYS





1992
(serie tv, stagione 1, episodi 1-2, Italia 2015)
Reti italiane: Sky Atlantic, Sky Cinema 1
Nata da un'idea di: Stefano Accorsi
Regia: Giuseppe Gagliardi
Sceneggiatura: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo
Cast: Stefano Accorsi, Miriam Leone, Domenico Diele, Guido Caprino, Tea Falco, Alessandro Roja, Eros Galbiati, Antonio Gerardi, Pietro Ragusa, Silvia Degrandi, Bebo Storti
Genere: internazional-popolare
Se ti piace guarda anche: Romanzo di una strage, House of Cards, Gomorra - La serie

Voi cosa facevate, nel 1992?
Io non so bene cosa facevo, ma so cosa non facevo: all'epoca non ero tra gli indagati di Tangentopoli. Il motivo?
Avevo appena 10 anni. Ero ancora troppo giovane per avere processi a carico.

Cosa stava facendo Stefano Accorsi, nel 1992?
Era alle sue primissime esperienze recitative, ma ancora non lo conosceva nessuno. Soltanto l'anno dopo sarebbe entrato nell'immaginario collettivo nazionale grazie al mitico “Du gust is megl che uan” dello spot Maxibon.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com