Visualizzazione post con etichetta nicky whelan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nicky whelan. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2015

Leftovers Behind





Left Behind - La profezia
(USA, Canada 2014)
Titolo originale: Left Behind
Regia: Vic Armstrong
Sceneggiatura: Paul Lalonde, John Patus
Ispirato al romanzo: Left Behind di Tim LaHaye e Jerry B. Jenkins
Cast: Nicolas Cage, Chad Michael Murray, Cassi Thomson, Nicky Whelan, Lea Thompson, Martin Klebba, Quinton Aaron, Jordin Sparks, Gary Grubbs, Georgina Rawlings
Genere: aporcalittico
Se ti piace guarda anche: The Leftovers, Sharknado, Flight

Immaginate se, a un certo, le persone sparissero.
Una cosa terribile?
Oddio. Pensate che bello, sarebbe, se certa gente sparisse. Non tutta, eh. Però di qualcuno non si sentirebbe questa grossa mancanza. Immaginate ad esempio se scomparisse nel nulla l'autore di Pensieri Cannibali. Sarebbe un rompipalle della rete in meno. Quella che Umberto Eco ha definito “legione di imbecilli” si ritroverebbe così indebolita. E se poi sparissero pure gli sbruffoni alla Umberto Eco, non sarebbe ancora più bello?

Pensate invece a cosa capiterebbe se sparisse Nicolas Cage. La produzione cinematografica americana diminuirebbe di un buon 50%, il che non sarebbe un male, visto che il 99% o quasi dei film girati negli ultimi anni da Nicolas Cage fa schifo. Le aziende che producono parrucchini poi dichiarerebbero fallimento immediato. Non possono mica vivere solo grazie ad Antonio Conte. Insomma, Nicolas Cage ha una pubblica utilità. Nonostante giri settordicimila film all'anno, a quanto pare adesso Nicolas Cage è però sul lastrico. Non ha più manco una casa e persino a Lampedusa l'hanno cacciato via. Cosa deve fare, allora il povero (per davvero) Nicola Gabbia?

sabato 25 luglio 2015

The Wedding Ringer - Un film in affitto, se avete proprio dei soldi da buttare





The Wedding Ringer - Un testimone in affitto
(USA 2015)
Regia: Jeremy Garelick
Sceneggiatura: Jeremy Garelick
Cast: Josh Gad, Kevin Hart, Kaley Cuoco-Sweeting, Olivia Thirlby, Jorge Garcia, Dan Gill, Affion Crockett, Alan Ritchson, Mimi Rogers, Ken Howard, Josh Peck, Nicky Whelan
Genere: romcom al maschile
Se ti piace guarda anche: 2 single a nozze,Una notte da leoni, Duri si diventa, Non mi scaricare, Il matrimonio del mio migliore amico

Qual è il più grande errore che un uomo può commettere nella sua vita?

Sposarsi, esatto. Lo so, era facile, ma un applauso va a chi ci ha impiegato meno di 2 secondi per rispondere. Se non volete perdere la vostra indipendenza, la vostra vera identità, la vostra felicità, non fatelo. Non sposatevi. Un motivo in più ve lo fornisce il film The Wedding Ringer - Un testimone in affitto.
The Wedding Ringer? Ma che è? Sarà mica l'ennesima commediola al femminile inno al matrimonio, di quelle che potrebbe obbligarvi a vedere vostra moglie (nel caso abbiate commesso l'errore più grande)?

venerdì 24 giugno 2011

Quando il gatto non c’è, i topi ballano (la danza kuduro?)

Owen Wilson, per favore: non ballare mai più!
Libera uscita
(USA 2011)
Titolo originale: Hall Pass
Regia: Bobby e Peter Farrelly
Cast: Owen Wilson, Jason Sudeikis, Jenna Fischer, Christina Applegate, Nicky Whelan, Richard Jenkins, Derek Waters, Alexandra Daddario, Tyler Hoechlin, Stephen Merchant, Alyssa Milano, Vanessa Angel
Genere: commedia demenziale
Se ti piace guarda anche: Amore a prima svista, Una notte da leoni, Old School, Non mi scaricare, Tutti pazzi per Mary


Trama semiseria
Prima...
Owen Wilson e Jason Sudeikis hanno dei matrimoni mediamente felici e tranquilli con le loro mogli, però sono ossessionati dal sesso. Sempre. Come qualunque uomo. Più che dal fare sesso, sono però ossessionati dal parlare di sesso e dal guardare le altre donne in giro, così le loro mogliettine stufe non danno loro il benservito definitivo, ma soltanto un pass provvisorio: una pausa di una settimana dal matrimonio in cui possono spassarsela come vogliono, per poi ritornare alla vita nuziale. Come pescare la carta "Esci gratis di prigione" al Monopoli. E cosa combineranno i nostri due scombriccolati in questa settimana? Se avete visto una qualsiasi altra commedia americana negli ultimi 15 anni potreste farvi un’idea: canne, zoccole, amici playboy improbabili e… una dose di buoni sentimenti, facendoci quasi quasi desiderare una versione alternativa più spregiudicata con protagonisti Charlie Sheen e Tiger Woods.

...e dopo (eh sì, senza le mogli si danno alla trasgressione!)
Recensione cannibale
Una volta i fratelli Farrelly erano garanzia di risate e commedie esilaranti e politically scorrect. Un po’ il ruolo ricoperto oggi da Judd Apatow e dalla sua crew di amici con film da regista come 40 anni vergine, Molto incinta, Funny People e produzioni come Suxbad o Strafumati. Oggi hanno perso quella forza irriverente, un po’ come il Kevin Smith finto trasgressivo di Zack & Miri - Amore… a primo sesso, però perlomeno sono riusciti a sfornare di nuovo una commedia piacevole. Vale a dire che se i tempi d’oro di Scemo e + Scemo e Tutti pazzi per Mary sono volati via per sempre, almeno ci possiamo accontentare di un filmettino piacevole sullo stile di Amore a prima svista con Jack Black o di Io, me & Irena con faccia di gomma Jim Carrey, dimenticando invece quell’orrore che era il loro ultimo Lo spaccacuori (anche se sarebbe stato meglio chiamarlo Lo spaccamaroni) con Ben Stiller.

Volevate che in un film come questo mancasse una figa gigantesca
e, come potete vedere a sinistra, anche un cretino gigantesco?
I Farrelly hanno inventato un certo tipo di commedia demenziale americana, con i loro primi film sopra citati, e ora stanno a riposare piuttosto meritatamente sugli allori limitandosi a riciclare gli stessi ingredienti utilizzati più e più volte sia da loro stessi che da molti colleghi negli anni successivi, ad esempio il Todd Phillips di Una notte da leoni. E anche qui come in quest’ultimo film ci troviamo in un “buddy movie” caciarone in piena regola che affronta la tematica del matrimonio, o meglio: la pausa dal matrimonio che è stata concessa in grazia divina dalle mogli a un Owen Wilson piuttosto impassibile e rigido (forse su richiesta del copione?) e a un più divertente Jason Sudeikis, recente presentatore degli Mtv Movie Awards e possibile nuovo Steve Carell, sia da un punto di vista fisico che di comicità. Uno dei meriti di Libera uscita è proprio quello di lanciare in un ruolo da protagonista questo nuovo comico, già noto al pubblico del Saturday Night Live ma al cinema impiegato solo in piccole parti da caratterista, nonché quello di presentarci anche nuova una phaiga notevole: tale Nicky Whelan, in grado di far vacillare il matrimonio di Owen Wilson così come la lucidità mentale di qualunque altro uomo al mondo.
Per il resto si ride e la visione scorre piacevole, però era lecito aspettarsi un po’ più di sana, sanissima bastardaggine in più, al di là di qualche scenetta volgarotta che una volta avrebbe fatto scassare dalle risate e che oggi è semplice routine in pellicole di questo genere. Per colpa degli stessi registi, che negli scorsi anni hanno spostato l’asticella dell’irriverenza demenziale un po’ più in alto. Ma che volete? Anche i fratelli Farrelly non sono più i cazzoni di una volta, non del tutto almeno, e hanno sfornato un inno (o quasi) al matrimonio e alla famiglia. Forse avrebbero bisogno anche loro di una settimana, anzi di un film, lontano dal buonismo hollywoodiano odierno, per un sano ritorno alla cattiveria scema. E + scema.
(voto 6,5)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com