Visualizzazione post con etichetta olly alexander. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olly alexander. Mostra tutti i post

giovedì 30 luglio 2015

Cannibal Music - I dischi di luglio 2015





Non solo tormentoni, più o meno piacevoli. D'estate c'è spazio anche per qualche album, anche in questo caso più o meno piacevoli. Eccone alcuni passati nel corso dell'ultimo caldissimo mese qui dalle parti di Pensieri Cannibali.

Chemical Brothers “Born in the Echoes”

venerdì 23 gennaio 2015

POSH - UNA RECENSIONE GRATIS PER VOI, BARBONI





Posh
(UK 2014)
Titolo originale: The Riot Club
Regia: Lone Scherfig
Sceneggiatura: Laura Wade
Tratto dall'opera teatrale: The Riot Club di Laura Wade
Cast: Max Irons, Sam Claflin, Douglas Booth, Holliday Grainger, Jessica Brown Findlay, Natalie Dormer, Olly Alexander, Ben Schnetzer, Sam Reid, Matthew Beard, Freddie Fox
Genere: esclusivo
Se ti piace guarda anche: The Skulls - I teschi, L'attimo fuggente, Greek - La confraternita

Uè barboni, lo so che stavate aspettando la recensione di Posh. 7 euri e 50 cent per voi sono tanti, sono un mese di risparmi, quindi prima di spendere i soldi del biglietto del cinema dovete sapere se ne vale la pena o meno. Altrimenti ve lo scaricate da Cineblog01, che così questa sera riuscite a sfamare i vostri figli. Tanto, ve lo dico subito, questo film non fa per voi. Detesterete i suoi protagonisti, i membri del Riot Club, la confraternita più esclusiva dell'Università di Oxford. Tutti, li odierete. Dal primo all'ultimo. Probabilmente simpatizzerete invece per le zoccolette comprimarie e con quelle simpatizzerei pure io, visto che secondo me devono essere molto brave a fare lavoretti...

domenica 30 novembre 2014

GOD HELP THE GIRL, E GOD HELP YOU SE NON GUARDATE QUESTO FILM





God Help the Girl
(UK 2014)
Regia: Stuart Murdoch
Sceneggiatura: Stuart Murdoch
Cast: Emily Browning, Olly Alexander, Hannah Murray, Pierre Boulanger
Genere: indie-pop
Se ti piace guarda anche: Tutto può cambiare, Frank, Skins, Submarine

God Help the Girl è la pellicola d'esordio come regista e sceneggiatore di Stuart Murdoch, il cantante e leader dei Belle and Sebastian. Se li conoscete, saprete già a grandi linee cosa aspettarvi da questo film, che in pratica è la versione cinematografica della loro musica. Provoca la stessa identica sensazione di leggerezza.
Se non li conoscete, smettetela subito di ascoltare quella merda di Vasco, che quando lo mettete su il lettore mp3 vi avvisa che danneggia l'udito, e cominciate a sentire della musica decente, per God!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com