Visualizzazione post con etichetta paramore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paramore. Mostra tutti i post

lunedì 29 maggio 2017

Cantanti cannibali – Top e Flop musicali di maggio 2017





Musica bella e musica brutta. Musica nuova e musica vecchia.
Nell'ultimo mese c'è stata tanta roba da sentire, quindi non perdiamo ulteriore tempo con premesse inutili e immergiamoci nell'ascolto dei Top e dei Flop del momento (secondo il mio modesto parere, naturalmente), più l'aggiunta di qualche rubrichetta dedicata alla musica di film, serie tv e del passato.

Top

mercoledì 1 gennaio 2014

MUSICA CANNIBALE 2013 – TOP CANZONI, DALLA 20 ALLA 11



Ripresi dal Capodanno?
Sì?
No?
Non riuscite ancora a capirlo?
Qualunque sia la risposta, ecco un po' di musica di tutti i generi e di tutti i tipi per cominciare bene l'anno nuovo ascoltando una manciata dei pezzi migliori (almeno secondo codesto blog) dell'anno appena passato.
Oggi la decina (anzi 11, visto che un gruppo ha fatto doppietta) di canzoni che ce la stavano per fare a entrare in Top 10 e poi invece no, sono rimaste crudelmente fuori. Tra l'altro sono presenti anche band, come Nine Inch Nails e Strokes, di cui non ho amato particolarmente il loro ultimo album nel complesso, però almeno un pezzo valido quest'anno sono comunque riusciti a tirarlo fuori.

20. Nine Inch Nails "Came Back Haunted"
La canzone più infestata del 2013.

(attenzione al video della canzone diretto da David Lynch che può causare attacchi epilettici, e non è uno scherzo)



19. Strokes “One Way Trigger”
La canzone più cazzona e 80s del 2013.



18. Bastille “Of the Night”
La canzone più non si esce vivi dagli Anni '90 del 2013.



17. Churchill “Change”
La canzone più Barack Obama del 2013.



16. Martin Garrix “Animals”
La canzone più animalesca del 2013.



15. Owl Eyes “Nightswim”
La canzone più da film Drive del 2013.



14. Paramore “Still Into You”
La canzone più cariiiiina dell'ann♥.



13. Phosphorescent  ”Song for Zula” e “Ride On / Right On”
Le canzoni più du gust is megl che uan del 2013.





12. Yeah Yeah Yeahs “Sacrilege”
La canzone più blasfema del 2013.



11. David Lynch & Lykke Li “I’m Waiting Here”
La canzone più da Twin Peaks del 2013.



mercoledì 8 maggio 2013

RADIO CANNIBALE presenta JAMES BLAKE, PARAMORE, CHARLI XCX


Tre nuovi dischi offerti da
Radio Cannibaleeee, la tua radio da Casaleeeeee!


James Blake “Overgrown”
Blake ha un cognome importante.
Come William Blake, lo storico poeta inglese?
Sì, anche, ma soprattutto è il nome di Blake Lively. Cioè, vi rendete conto quale gravosa responsabilità si porta sulle spalle il ragazzo?
L’altra grande responsabilità di questo 24enne è quella di dare alle stampe un seguito al suo album di debutto omonimo di un paio di anni fa, una pietra miliare del sound post-dubstep e della musica tutta di oggi.
James risolve il problema del confronto, non con Blake Lively, bensì con il suo primo disco, realizzando un secondo album in cui non stravolge quanto già mostrato, ma lo porta a un livello successivo. Il ragazzo oggi è più maturo, è cresciuto nel songwriting e sa sviluppare meglio le sue canzoni. “Overgrown” è quindi il naturale passo successivo, cui manca giusto l’effetto sorpresa stordente e d’altra parte irreplicabile dell’esordio, ma a cui non manca nient’altro. Ci sono le canzoni, le ottime canzoni, c’è un sound ipnotico in grado di portarti in un’altra dimensione, su un altro pianeta. Un pianeta figo, non uno popolato da mostriciattoli blu come Pandora.
(voto 8/10)







Paramore “Paramore”
Non avete cambiato molto il vostro sound. Siete sempre una versione più emo rock di Avril Lavigne. Questa volta c’avete aggiunto qualche intermezzo acustico da falò sulla spiaggia in più e persino un coro gospel in “Ain’t It Fun”, però la formula è all’incirca sempre la stessa. Nonostante questo, nonostante tutto, non riesco a non esservi affezionato.
Paramore, after all this time, I’m still into you.
(voto 6,5/10)






Charli XCX “True Romance”
Disco puttan pop dell’anno, del decennio, del secolo, del millennio.
“True Romance” è un cazzo di capolavoro pop, c’è poco da fare. Potenziali hit del futuro sparate una dietro l’altra, dall’atomica “Nuclear Seasons”, alla sorridente “You (Ha Ha Ha)”, dall’ipnotica “What I Like” alla sognante “Stay Away”.
Per darvi un’idea, è come se le Spice Girls cantassero pezzi storici degli anni ’80 remixati oggi dai Crystal Castles, anche se più che altro Charli finisce per suonare come un incrocio tra Marina & the Diamonds, le Icona Pop e Grimes. Tanto per inserire anche una nota cinematografica al suo ritratto, aggiungo che Harmony Korine potrebbe farne la star del suo prossimo spring break. In ogni caso, il genere puttan pop dopo questo disco non sarà mai più lo stesso.
(voto 8+/10)





venerdì 14 gennaio 2011

Jukebox 2010 - n. 10 B.o.B feat. Hayley Williams "Airplanes"

B.o.B feat. Hayley Williams "Airplanes"
Genere: hip-pop
Se ti piace ascolta anche: Rose Royce "Wishing on a Star"

Il pezzo più notte di San Lorenzo dell’anno

testo liberamente tradotto
Possiamo far finta che gli aeroplani
lassù nel cielo notturno
siano stelle comete
vorrei davvero esprimere un desiderio proprio adesso

mercoledì 12 gennaio 2011

Jukebox 2010 - n. 19 Paramore "The Only Exception"

Paramore "The Only Exception"
Genere: ballatona
Se ti piace ascolta anche: No Doubt "Don't Speak", Bon Jovi "Always"

Il pezzo più eccezionale dell’anno

testo liberamente tradotto
Quando ero più giovane ho visto mio padre piangere e maledire il vento
gli si era spezzato il cuore
io lo guardavo mentre provava a rimontarlo
e mia mamma giurò che non si sarebbe mai perdonata
quello fu il giorno in cui promisi che non avrei mai cantato d'amore
se l'amore non esiste
ma tu, dolcezza, tu sei la sola eccezione

mercoledì 17 novembre 2010

cannibal videorama (Paramore, Gorillaz, Adele...)

Se fuori ha finalmente smesso con l'acqua, arriva qui invece una pioggia di video musicali nuovi nuovi.

Primi della lista i Paramore, con un nuovo video divertente & inquietante allo stesso tempo, con atmosfere tra Saw e Hostel e la cantante Hayley Williams in diabolica versione psycho.


A pochi mesi da "Plastic Beach", sembra che Damon Albarn abbia già creato il nuovo album dei Gorillaz e tutto su iPad. Questa è la nuova "Doncamatic" con il cantante revelation Daley.


E sempre a proposito di reduci brit-pop, il nuovo gruppo di Liam Gallagher Beady Eye prosegue sulla linea degli Oasis, sia a livello musicale (un pop rock retrò non sconvolgente ma piacevole) che di video (mai piaciuti molto i video degli Oasis e questo non mi farà certo cambiare idea).


Dei geniali Sleigh Bells che dire? Sono geniali e questo video ne è una ulteriore conferma.



Per chiudere un video non ufficiale della nuova canzone della eccellente Adele, il primo singolo dal suo attesissimo (almeno da me) secondo album. Il sound è molto KT Tunstall.

lunedì 8 novembre 2010

Real Madrid

Hayley Williams dei Paramore alza la coppa al Bernabeu, anzi no alla Caja Magica
Ieri sera alla Caja Magica di Madrid si sono tenuti gli Mtv Europe Awards 2010, ecco tutti i vincitori.

Miglior nuovo artista: Ke$ha (il suo nuovo EP si chiama “Cannibal”, quindi non può che avere tutta la mia simpatia)
Best pop: Lady Gaga (non è presente, ma riceve il premio da Budapest vestita come al solito in maniera sobria)
Best alternative (la categoria più figa): Paramore (certo, sarebbe stato bello veder vincere i Vampire Weekend o gli Arcade Fire, però va bene anche così)
Premio icone: i Bon Jovi (mai piaciuti molto, troppo Bee Hive, però il premio alla carriera ci può stare). Ricevendo il premio, dal palco hanno invitato il presidente del Consiglio italiano a dimettersi. Ah no, quello è stato un altro discorso di ieri…
Miglior video dell’anno: premio consegnato da due illustri sconosciuti spagnoli, probabilmente strafatti. Ha vinto Katy Perry con “California Gurls”. Il video migliore dell’anno? Non credo proprio. Il più sexy? Questo sì.


Qui c’è anche una divertente parodia del video. Giusto un filo meno sexy, direi.


Miglior artista uomo: Justin Bieber. No, stiamo scherzando? Ha 16 anni e somiglia a una fumela (femmina in piemontese) per immagine & voce. Cosa c’entra lui con la categoria “Best male”?? L’unico modo in cui si può ascoltare la sua musica poi è quando viene rallentata all’800% e diventa una roba paurosamente simile ai Sigur Ros!


I Bee Hive premiati?? Ah no: sono i Bon Jovi
Miglior gruppo live: i Linkin Park (non li ho mai visti dal vivo, però credo che il premio ci possa stare)
Best hip-hop: Eminem (io l’avrei dato a Dio Kanye West, però anche Eminem ha avuto la sua bella annata)
Best Push: Justin Bieber (ma basta!)
Premio World Stage: i Tokio Hotel (ci mancavano giusto loro…)
Best European Act: ha vinto Marco Mengoni, ma solo perché è italiano non è che dobbiamo esserne felici. Anzi, è veramente sconfortante.
Free Your Mind awards, premio per l’impegno umanitario: Shakira (bona e brava, applausi per lei però basta con ‘sto “Waka Waka”!)
Best Rock: 30 Seconds to Mars (oh yeah!)
Miglior artista donna: Lady Gaga (e chi se no?)
Miglior canzone: “Bad Romance” di Lady Gaga (sempre e solo lei).

Kanye West con una t-shirt dedicata a Gesù, cioè a se stesso
Ecco invece i miei premi personali della serata, giusto un filo meno prestigiosi di quelli ufficiali di Mtv.

I più tamarri: vincono facile Snooki e Pauly D dal reality-show “Jersey Shore
La più gnocca: Katy Perry
La più gnocca ma non posso dirlo perché fa 18 anni solo a fine mese e io di cognome non faccio Berlusconi: Miley Cyrus
La più regina dei morti: Rihanna
I più fuori posto (e fuori dal tempo): Kings of Leon
La più fattona: Ke$ha
La più darkona: Taylor Momsen
La collaborazione più figa: 30 Seconds to Mars + Kanye West



La desperate conduttrice Eva Longoria in versione Lady Gaga
Il più Padrino: Plan B
La più “Natale in Sudafrica”: Shakira
La più sposata: Katy Perry con quel fortunello di un Russell Brand
Il più bimbominkia: Justin Bieber
La più rossa: Hayley Williams dei Paramore
I più fuoriditesta: quei jackass di "Jackass", ma anche i Dudesons non scherzano
Miglior resuscitati dalla cripta: i Bon Jovi
Migliori performance della serata: il rapper B.o.B insieme alla cantante dei Paramore Hayley Williams con “Airplanes”.

lunedì 13 settembre 2010

Mtv Gaga Awards

No alarms and no surprises. Agli Mtv Video Music Awards 2010 ha trionfato Lady Gaga, con 8 premi andati tra Bad Romance e Telephone (sfido persino i suoi detrattori ad affermare che non siano video girati alla grande). Vincendo l’award come miglior video dell’anno con “Bad Romance” (premio consegnato da una rediviva e inguardabile Cher) ha anche annunciato il titolo del nuovo album. Tadann… sarà “Born This Way”.
Miglior video rock: quella figata di "Kings and Queens" dei 30 Seconds To Mars.
Miglior nuovo artista: Justin Bieber. Vabbé la cazzata dovavano pur farla anche quest'anno...
Le performance live più memorabili sono state quelle di una spettacolare Florence and the Machine, ormai una stella di prima grandezza anche in ambito mainstream, e di un sempre geniale Kanye West. Niente male anche Eminem (che ha giustamente vinto per best hip-hop video e best male) con Rihanna, Paramore e Linkin Park.
Stasera su Mtv Italia danno tutto l’evento sottotitolato. Questo è un antipasto





mercoledì 16 giugno 2010

flash, 16 giugno (Mondiali, Bloc Party, Paramore, Carey Mulligan...)

Belli i tempi in cui l’inizio dei Mondiali coincideva perfettamente con l’inizio delle lunghe vacanze estive e si aveva il tempo di seguire anche San Marino - Azerbaijan. Belli anche i tempi in cui la Rai trasmetteva tutte le partite. Adesso posso dirvi le mie impressioni mondiali solo da quel poco che ho visto.
La prima tornata di partite si è chiusa con la sconfitta a sorpresa della favorita Spagna contro i catenacciari svizzeri, ma spero rientrino subito in corsa. D’altra parte l’impatto con l’ambiente del mondiale sudafricano è stato duro un po’ per tutti e non ci sono state squadre così fenomenali, sarà mica colpa del suono da sirene dei lager nazisti delle cazzo di vuvuzelas? Quelli che sembrano essersi adattati meglio sono stati proprio i tedeschi, guarda caso… I cruccacci hanno stranamente mostrato il miglior calcio, una grande organizzazione di gioco e qualche buona individualità. Insomma, la Germania è la solita vecchia spina nel fianco, anzi nel culo.
L’Argentina è invece la squadra potenzialmente più forte e allo stesso tempo la più potenzialmente autodistruttiva. Potrebbe vincere il torneo con relativa facilità, ma per conquistare un Mondiale non bisogna sbagliare nemmeno una partita, non dagli ottavi in poi almeno. E una squadra allenata da Maradona non so se sia in grado di farlo, basta solo dire che lascia Milito in panchina e Zanetti e Cambiasso addirittura a casa. Io giocatori come Cassano e Balotelli li avrei chiamati, ma io ho una concezione del calcio videoludica (grazie ISS Pro Evolution e Fifa!) e Lippi magari pensa più a cose come il gruppo e lo spirito di spogliatoio e quindi si può capire perché non li abbia convocati. Ma gente come Cambiasso e Zanetti, forse due dei calciatori più buoni e di gruppo nella storia del calcio, non ha davvero senso non chiamarli. A meno che non pippi di coca tutto il giorno… Perché, credete davvero che Dieguito adesso sia pulito?
Con Capello mi auguro (auguravo?) che le cose finalmente possano cambiare, ma l’Inghilterra mi sembra sempre la stessa e ahimé ha diversi limiti. Anyways, c’mon England!
La Francia è da tenere d’occhio sempre, quasi come la Germania. Quest’anno sta esprimendo un calcio persino peggiore che in passato, però Domenech e i suoi riti voodoo in futuro potrebbero sortire il loro effetto…
L’Olanda è tra le mie preferite di questo mondiale, con quei Van Persie – Snejder – Van Der Vaart da centrocampo dei miei sogni. Non entusiasma ancora ma una vittoria 2-0 con la Danimarca è un gran bell’inizio.
Le africane stanno invece stanno decisamente deludendo. Che nemmeno loro si aspettassero le vuvuzelas?
Il Brasile dopo NON aver giocato il primo tempo, è andato a battere la Corea del Nord dimostrando che se vogliono il gol lo possono sempre fare, però non sono nemmeno tutti 'sti fenomeni paranormali…
Dell’Italia ho già detto, un esordio non incredibile ma piuttosto buono che lascia (quasi, ho detto quasi) ben sperare. Quanto alle cronache Rai, sono più fastidiose delle vuvuzelas. E poi che noia Marino Bartoletti. Quello che dice può essere condivisibile o meno, ma ogni volta che parla mi cadono le palle.

Passiamo alla music. Il rapper B.O.B fa team con Hayley Williams, la eM0.Gn0ccA rossa dei Paramore, per il pezzo hip-hop/rock che spakka quest'estate


Questo invece è il pezzo electro-rave della summer 2010. L'ha fatto Kele, (ormai ex?) cantante dei Bloc Party


Gli Ok Go non si smentiscono mai. Anche se ok musicalmente non sono il massimo, i loro video sono sempre i più fuori e ok, questo omaggia (almeno nelle tutine) addirittura i Power Rangers... Ok?


Chiudiamo con l'angolo cine: questo è il trailer (forse un po' troppo enfatico) di Never Let Me Go, nuovo film di Mark Romanek, il regista di One Hour Photo, con la sempre più lanciatissima Carey Mulligan (e c'è pure Keira Knightley, il ché non guasta certo...). In uscita prossimamente

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com