Visualizzazione post con etichetta prandelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prandelli. Mostra tutti i post

sabato 21 giugno 2014

BRASILE 2014 – IL MONDIALE CANNIBALE, GIORNATA 10




Giusto che sia andata così.
Volevate un'Italia vittoriosa con il Costa Rica e una nazionale già sicura del passaggio del turno dopo appena due partite? E della terza gara con l’Uruguay poi a chi fregava qualcosa?
Eddai, non si fa così. Non sono cose per l’Italia. Non sono cose che piacciono a noi.
Oddio, una vittoria non avrebbe fatto schifo. Nemmeno un pareggio. E manco una sconfitta giocando un calcio dignitoso.
Invece no. A noi piace toccare il fondo e poi risalire. Si spera.
Tanto per farci del male, ripercorriamo tutte le emozioni provate ieri (disgusto, paura, incredulità, orrore), attraverso la fumetto-cronaca e le pagelle di Pensieri Cannibali.

GRUPPO D
Italia – Costa Rica 0 – 1







Pagelle
ATTENZIONE: le pagelle dell’Italia di ieri sono come quelle del Festival di Sanremo.
Ovvero è stata necessaria una grande generosità e un’enorme fantasia per arrivare a delle sufficienze.

Buffon
Sul gol non ha enormi colpe, però certo che una parata delle sue dei vecchi tempi avrebbe anche potuta regalarcela.
voto 5,5

Abate
Bella la partita.
Che ha fatto fare a quelli della Costa Rica.
voto 4

Barzagli
In confronto ai nostri altri centrali pare un gigante della difesa.
Siamo proprio fregati.
voto 5

Chiellini
Far rimpiangere Paletta non era un’impresa facile. Lui c’è riuscito.
Fenomeno.
voto 1

Darmian
L’unico insieme a Pirlo ad aver fatto 2 partite su 2 a buoni livelli e ad aver tentato qualcosa in avanti. Ed è un terzino.
Dartagnan, uno (decente) per tutti.
voto 6,5

De Rossi
Ma te svegli?
Daje!
voto 5

Pirlo
Regala qualche sporadico lampo di classe in un cielo pieno di scarponi.
È già qualcosa.
voto 6

Thiago Motta
Tutti gli allenatori hanno una cotta calcistica inspiegabile. Prandelli se l'è presa per Thiago Motta. Che Dio possa perdonarlo. Io di certo non ho intenzione di farlo.
voto 3

Candreva
Irriconoscibile rispetto all’ottima partita con l’Inghilterra.
Ieri era venerdì: che sia successo un Freaky Friday e si sia scambiato con Paletta?
A questo punto non poteva scambiarsi con Lindsay Lohan? Non avrebbe passato il test dell'antidoping, ma se non altro in campo sarebbe stato più reattivo.
voto 4

Marchisio
Tra quelli che hanno fatto meno danni e meno cose orribili. Giocare bene però è un’altra cosa.
voto 5

Balotelli
Si magna un gol clamoroso e ha un’altra occasione, ma nel primo tempo davanti è troppo isolato. Nel secondo tempo l’attacco diventa invece troppo affolato e lui si eclissa. A questo punto meglio solo, che male accompagnato.
voto 4

Cassano
Entra e sembra voler spaccare il mondo. Peccato che duri appena una manciata di minuti/secondi.
Ejaculatio praecox.
voto 5-

Insigne
Capisco l’emozione di esordire ai Mondiali. Veramente non la capisco perché non l'ho mai provata. Però il giovane Insigne ci ha regalato delle perle di trash calcistico troppo grandi per chiudere un occhio. Meglio chiuderli entrambi.
voto 4

Cerci
Pochi minuti a sua disposizione. Non combina niente di che, ma se non altro si impegna. O finge bene.
voto 5,5

Paletta
Pur non giocando, è tra i trending topics di Twitter.
Come calciatore è una scarpa totale, ma se non altro ha un futuro nel mondo della comunicazione.
voto 8


Le cose sono invece andate decisamente meglio alla sempre più lanciata Francia di Deschamps e pure l’Ecuador a questo punto sembra essere messo meglio di noi. Ecco gli altri risultati delle partite di ieri.

GRUPPO E
Svizzera – Francia 2 – 5

GRUPPO E
Honduras – Ecuador 1 – 2

E qui sotto vediamo invece i match di quest’oggi.

GRUPPO F
Ore 18:00
Argentina – Iran
Pronostico cannibale: 3 – 0

GRUPPO F
Ore 00:00
Nigeria – Bosnia ed Erzegovina
Pronostico cannibale: 1 – 0

GRUPPO G
Ore 21:00
Germania – Ghana
Pronostico cannibale: 4 – 1

Non che ne abbiano troppo bisogno, ma per incoraggiare i crucchi ci andiamo a sentire i Die Toten Hosen, gruppo punk-rock tedesco attivo fin dagli anni ’80, riscoperto di recente grazie alla colonna sonora della nuova entusiasmante serie tv Halt and Catch Fire che ha utilizzato la loro “First Time”. Perfetta come coro da stadio.

lunedì 2 luglio 2012

Il meglio e il peggio di Euro 2012

La finale di ieri tra Spagna e Italia può essere letta in due modi.
Possiamo dire che abbiamo diversamente vinto. Chi l’avrebbe detto, alla vigilia, che saremmo riusciti ad arrivare fino in fondo, dopo due partite storiche in cui abbiamo giocato un calcio spettacolo come forse quasi mai si era visto, almeno da parte degli Azzurri?
Questo a voler fare gli ottimisti della situazione.
A voler guardare in faccia la vera realtà, non abbiamo diversamente vinto. Abbiamo straperso di strabrutto. Ci hanno schiantati. Annientati. Annichiliti. 4 a 0. Noi abbiamo dato una lezione di calcio a inglese e tedeschi, gli spagnoli ce l’hanno data a noi. E hanno pure infierito.
Chi ne esce vincitore in ogni caso è Mister Prandelli. Ha azzeccato le convocazioni, le scelte, ha saputo mixare l’esperienza dei “vecchi” con l’irruenza dei giovani, ha creato il clima giusto. Gli è insomma andato tutto bene, fino alla finale. Dove tutto, ma proprio tutto, è andato per il verso sbagliato. Considerata la stanchezza fisica della squadra, la scelta migliore per battere la Spagna sarebbe stata quella di rivoluzionare del tutto l’11, togliendo i titolari e facendo giocare i più freschi “panchinari”. Sarebbe stata la mossa migliore, ma sarebbe stata una basta**ata assoluta nei confronti degli uomini che l’avevano portato fino a lì. Una mossa disumana e completamente anti-prandelliana. Alla fine, meglio aver perso così. Forse.
La differenza con altre sconfitte italiane del passato è che non c’abbiamo nemmeno niente da recriminare. Non possiamo prendercela con Prandelli, che come detto ha fatto un Europeo impeccabile. O quasi. Va bene tutto, però quando perdi 2 a 0 con la Spagna, metti dentro un Diamanti che qualcosa te la può inventare. Non metti dentro un Thiago Motta (why???) che al massimo ti può inventare un infortunio. Fine delle recriminazioni.
Non possiamo nemmeno prendercela con i rigori o con l’arbritro. Semplicemente gli spagnoli ce ne avevano di più. E noi avevamo dato tutto nelle due partite precedenti.
Questo a dirla con tatto.
A dirla con sincera brutalità: ci hanno polverizzato e poi hanno danzato sulle nostre macerie.


Dopo una finale tanto scoppiettante, nel senso che noi eravamo proprio scoppiati, vediamo di tirare le somme di un Europeo 2012 che si è rivelato parecchio interessante e, almeno tratti, parecchio soddisfacente.
Partiamo con la mia formazione ideale dei giocatori che più mi hanno colpito nel corso del torneo.

11 cannibale ideale
(3-5-2)
Portiere: Buffon
Difensori: Sergio Ramos, Hummels e Lahm
Centrocampisti: Pirlo, De Rossi, Iniesta. Sulle fasce: Cristiano Ronaldo e Walcott
Attaccanti: Balotelli e Shevchenko

E ora, l’Euro peggio. Almeno dal punto di vista cannibale.

Flop 5
5. Endless song
L’inno ufficiale della manifestazione “Endless Summer” di Oceana ormai ha rotto i palloni almeno quanto il Waka Waka, Shakira, Piqué e il tiki-taka della Spagna. Tutte cose davvero endless, ma mo’ basta!



4. Mulini senza pal(l)e
Ah, ma perché? L’Olanda c’era, in questo Europeo?

L'immagine perfetta di una squadra senza identità.


3. Galletti spennati
11 giocatori messi insieme in maniera forzata che giocano ognuno per sé: raramente ho visto una squadra tanto non-squadra come la Francia 2012.

"Non siamo stati i più forti, ma almeno eravamo i più belli!"

2. Cassanate e Pa(ll)onate
A inizio torneo ho temuto che l’Euro 2012 dell’Italia sarebbe stato ricordato soltanto per il triste teatrino di Cassano su omosessuali e metrosexual, istigato da un Cecchi Paone in cerca di pubblicità per il suo libro. Per fortuna, poi ci sono state anche altre cose…

"Ahahah, Ribery: buona questa!"

1. Ucraina
Tra il massacro di cani e gatti randagi, la reclusione di Iulia Timoshenko e il disprezzo di vari diritti umani (e non solo umani), l’Ucraina governata da Yanukovich è la vera grande sconfitta di questo torneo.
E lui mi sa che è pure convinto di aver mostrato il lato migliore della nazione…


Per chiudere, le cose migliori di questo Euro 2012.

Top 5
5. Mamma ho perso l’aereo
Cristiano Ronaldo è stato uno dei grandi protagonisti dell’Europeo. Nel bene e nel male. Nelle prime due partite è sembrato uno zombie di The Walking Dead, terrorizzato come il Kluivert dei tempi peggiori una volta che si trovava davanti al portiere avversario. Poi si è ripreso. Alla grande. Ha fatto un partitone contro l’Olanda (ah, ma allora c’era in questo Europeo!) e in pratica da solo ha eliminato la Repubblica Ceca. Con la Spagna avrebbe voluto tirare almeno l’ultimo rigore, ma i suoi compagni di squadra con i loro errori non gliel’hanno permesso e lui è ancora lì adesso che grida: "Injusticia, injusticia!".
Al di là dell’aspetto calcistico, Cristiano Ronaldo è stato anche protagonista della storiella più divertente.
Era infatti uscita la notizia che, proprio come successo a Macaulay Culkin, la sua squadra era partita senza di lui. Cristiano Ronaldo si sarebbe assentato un momento per andare al bar a prendere una brioche e gli altri intanto sarebbero partiti.
La news, troppo bella per essere vera, è stata riportata dai principali media, peccato fosse una bufala messa in giro dal blog sportivo/umoristico Dirty Tackle. Per quanto falsa, resta la notizia più spassosa di questi Europei.

4. Furie rosse
Inchiniamoci ai campeones spagnoli. Che altro ci resta da fare?
Hanno vinto con una facilità irrisoria, giocando tra l’altro un torneo nemmeno al massimo delle loro possibilità e, ancora una volta, più che il singolo ha vinto il gruppo, la squadra, il brand Spagna.
Tanto di cappello a loro, però diciamo anche le cose come stanno: il loro è lo stile di gioco più efficace ma anche più odioso della Storia. Persino peggio del vecchio catenaccio all’italiana!


3. Bella, non bionda... e dice sempre Siwiec
Per quelli a cui interessava poco quanto succedeva sul campo da calcio, sugli spalti si è disputato un Europeo altrettanto e forse ancora più interessante, quello dei tifosi e soprattutto delle tifose. Se ai Mondiali di Sud Africa 2010 la regina era stata la paraguaiana Larissa Riquelme, Miss Euro 2012 è invece stata la modella polacca Natalia Siwiec. In mezzo a tante WAGs, Shakire e Seredove varie, la vera vincitrice morale degli Europei è lei.


2. Le Pirlesque
Il cucchiaio di Andrea Pirlo ha rappresentato la scossa dell’Europeo italiano. Dopo l’errore di Montolivo, per beffare il portiere inglese Hart che faceva le facce da pirla, Pirlo l’ha umiliato con un lentissimo geniale cucchiaio alla Totti, poi imitato pure da Sergio Ramos contro il Portogallo. Con un tiro del genere, ha dimostrato come fosse semplice beffare il portiere avversario e i rigori per l’Italia si sono trasformati in una passeggiata.

Pirla
Pirlo

1. Black Swan
Il grande protagonista, l’uomo copertina degli Europei, è lui: Mario Balotelli. Il brutto Calimero trasformatosi in splendido cigno nero.
Può far riflettere il fatto che il nostro Obama, l’uomo del Change, in Italia sia un giocatore, ma tant’è. Siamo una nazione calciocentrica e allora ben venga che la via per un paese multietnico e con una mentalità più giovane e aperta passi dal calcio. Purché in qualche modo passi.
Al di là della sua bella storia di riscatto, da un punto di vista più leggero la sua immagine da Incredibile Hulk dopo la seconda rete alla Germania è già la più photoshoppata dell’estate. Un autentico cult.
E poi, il futuro padre (pare avrà un figlio dalla Fico!) Super Mario ha fatto conoscere alla Rai l’esistenza del rapper Drake, il suo ascolto preferito prima di scendere in campo. Anzi, diciamo che ha fatto conoscere alla Rai, con un grande shock culturale non ancora del tutto superato da Mazzocchi e Bartoletti, l’esistenza di una cosa chiamata rap.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com