Visualizzazione post con etichetta respire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta respire. Mostra tutti i post

domenica 22 maggio 2011

Meglio pippare coca, pippare anime o farsi le pippe con Pippa Middleton?

Una foto che non c'entra niente col film...
Respire
(USA 2011)
Regia: David A. Cross
Cast: Tracy Teague, Mathew J. Wright, Vince Eustace, Jessica Keeler, Ellie Torrez
Genere: storiella horror
Se ti piace guarda anche: Con gli occhi dell’assassino, Masters of Horror, Blob - Il fluido che uccide

Trama semiseria
Gli Antichi Romani ritenevano che l’anima di una persona se ne andasse insieme all’ultimo respiro. Al giorno d’oggi, o almeno in questo film, l’ultimo respiro viene invece racchiuso in una fialetta e venduto per curare le persone. È il capitalismo, baby. Una tizia cui il medico ha dato al massimo 6 mesi di vita si ritrova così alla caccia di questa cura miracolosa ma molto rara e costosa: basta farsi una sniffata dalla fialetta per poter vivere per sempre. L’immortale Berlusconi avrà fatto lo stesso o, cosa più probabile, ha semplicemente stretto un patto con il Diavolo?

Recensione cannibale
Temevo che questo Respire si potesse rivelare una porcata incredibile. Non so bene perché, ma l’ho guardato lo stesso e alla fine mi ha sorpreso (quasi) positivamente. Non che ci troviamo di fronte a una visione notevole, anzi, però tratta una di quelle vicende inquietanti che sembrano uscite da una puntata di Buffy o di Masters of Horror, o se vogliamo anche da un racconto breve di Stephen King, una di quelle che non ti cambiano la vita ma si fanno comunque seguire con piacere dall’inizio alla fine. Possiamo tirare un sospiro di sollievo allora e respirare, come suggerisce il titolo di questo B-movie: il rischio cazzatona è scongiurato.

Una foto che c'entra col film,
ma che forse era meglio se non mettevo...
Tutto bene, allora? Nah, va detto infatti che la regia non è di alto livello, diciamo semmai che punta a tirare avanti come meglio può dall'alto dei suoi limitati mezzi, così come la recitazione. Un peccato che la protagonista Tracy Teague (chiii? esatto: chi???) sia piuttosto anonima, visto che il suo personaggio è più ricco e sfaccettato di quanto succede di solito ai personaggi femminili degli horror, ovvero: fighette destinate al macello.
In questo Respire viene invece fatta la curiosa scelta di mettere come protagonista una donna che fin dall’inizio scopriamo avere a disposizione appena pochi mesi di vita; come si muoverà un personaggio già destinato alla morte in un contesto horror? Non avendo niente da perdere, ci potrà riservare qualche sorpresa. E infatti lo farà. Abbastanza, almeno, ma non aspettatevi niente di sconvolgente.

A favore del film, a rendere la vicenda più coinvolgente, c’è anche qualche vaga riflessione del tipo: “Cosa saresti disposto a fare se scoprissi di avere solo 6 mesi di vita?” Ma questo (per fortuna) non è Non è mai troppo tardi (The Bucket List) con Jack Nicholson e Morgan Freeman, quanto piuttosto una storiella horror di quelle da ascoltare prima di addormentarsi. Non una terrorizzante che poi ci fa tenere la luce accesa, solo una di quelle che contribuiranno a rendere un po’ più inquieti i nostri Sweet dreams.
(voto 6)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com