Visualizzazione post con etichetta thin lizzy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thin lizzy. Mostra tutti i post

domenica 31 agosto 2014

LE MIE CANZONI PREFERITE - 90/81





Prosegue la classifica-maratona dedicata alle canzoni preferite di Pensieri Cannibali di tutti i tempi.
Dopo aver ascoltato le posizioni dalla 100 alla 91, oggi tocca a quelle dalla 90 alla 81.
Unica regola di questa Top 100 per il resto senza regole: lo stesso artista/gruppo non può essere presente con più di un unico brano. Cosa che significa 100 canzoni per 100 artisti/band differenti.

"E sentiamoci un po' di rilassante musica cannibale, dai."

90. Thin Lizzy “The Boys Are Back in Town”
L''inno della mia famiglia: the Gois are back in town!



89. Bluvertigo “La crisi”
I Bluvertigo sono sempre stati un gruppo troppo avanti per il resto del panorama italiano.
Talmente avanti, che parlavano di crisi già nel 1999, quando Renzi parlava al massimo dei Pokemon e giocava ancora con il Tamagotchi.



88. System of a Down “Toxicity”
Un pezzo che mi piace suonare quando sono incazzato con qualcuno.
E negli ultimi tempi è capitato spesso.
Troppo spesso.



87. Iggy Pop “Innocent World”
Questo potrebbe anche essere considerato solo un pezzo minore all'interno della ricca discografia dell'Iguana Iggy Pop.
Ma ad avercene, di pezzi così minori.



86. Bauhaus “She’s in Parties”
Scatta il momento dark, gentilmente offerto dai Bauhaus.
Che le tenebre calino su di noi.



85. The Knife "Pass This On"
Gli svedesi The Knife hanno appena annunciato il loro scioglimento, ma una canzone come questa non passerà mai di moda, né passerà via dai miei ascolti.

P.S. Il titolo di questo brano letto alla piemontese significa "pasticcione".



84. Chris Isaak “Wicked Game”
Il sesso fatto canzone.
E pure video.



83. Waterboys “Fisherman’s Blues”
Un pezzo folk-blues in una classifica di Pensieri Cannibali?
Ma allora tutto è possibile, in questo mondo!



82. Justin Timberlake “What Goes Around... Comes Around”
What goes around... comes around.
Chi lo dice?
Non solo Justin. Lo dice il karma, bitch.



81. Oasis “Don’t Look Back in Anger”
Gli Oasis, il mio primo amore musicale, Cristina D'Avena esclusa.
Non potevano quindi proprio mancare in questa lista.
Gli Oasis, intendo. Non Cristina D'Avena.

giovedì 1 luglio 2010

The boys are back in town


Ragazzi miei
(Australia, UK, 2009)
Titolo originale: The boys are back
Regia: Scott Hicks
Cast: Clive Owen, Emma Booth, Laura Fraser, George MacKay

Da un titolo che rimanda a un pezzo di tamarro, ma glorioso, rock anni Settanta, “The boys are back in town” dei Thin Lizzy (si commenta da solo invece il patetico titolo italiano), ci troviamo di fronte un film tutto l’opposto, drammatico intimista e molto delicato, che racconta di un uomo cui il cancro ha portato via la moglie e si ritrova così a dover badare ai figlioletti all by himself, alla sua maniera. L’emozione la fa da padrone dall’inizio alla fine e la colonna sonora composta per lo più da pezzi dei Sigur Ros non può che aiutare, così come l’affascinante ambientazione australiana gli dona un tocco caratteristico che lo distingue dalle solite pellicole di questo genere alla Nicholas Sparks ambientate, chenesò, nel Maine o nel North Carolina.
La regia di Scott Hicks (“Shine”, “Cuori in Atlantide”) procede senza guizzi particolari ma è comunque di solido mestiere e soprattutto Clive Owen è ottimo nella parte del cocciuto testardo che prova ad andare avanti, cercando di fare tutto da solo. Una sorta di versione macho al classico film strappalacrime per signorine e quindi, come potete immaginare, riuscito solo in parte.
(voto 5/6)

Potete trovare il film QUI

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com