Visualizzazione post con etichetta vampire weekend. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vampire weekend. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2019

La musica bella e quella meno di maggio 2019





Musica bella o musica brutta?
Top o flop?
Ci siamo o non ci siamo?

Ecco i verdetti musicali di maggio 2019 di Pensieri Cannibali.


mercoledì 30 gennaio 2019

La musica di gennaio 2019 – Tutto il meglio e pure tutto il peggio





Terminato il torpore natalizio che esalta giusto Bublé, gli artisti musicali cominciano a uscire dal letargo e a scaldare il motore per fare da colonna sonora al nostro 2019. Vediamo chi l'ha fatto con risultati buoni e chi con risultati meno buoni. Almeno secondo il mio giudizio.

lunedì 23 dicembre 2013

MUSICA CANNIBALE 2013 – TOP ALBUM, DALLA 20 ALLA 11



Si sale su. Sempre più su. Si sale ancora, fino quasi a toccare il cielo.
Ho assunto droga?
Chi lo sa? In ogni caso mi sto riferendo alla classifica degli album dell'anno scelti e selezionati da Pensieri Cannibali. Dopo le posizioni dalla 40 alla 31 e quelle dalla 30 alla 21, oggi potete ascoltarvi i dischi dalla 20 alla 11. Eccoli.

20. CHVRCHES "The Bones of What You Believe"

Genere: synth pop
Pezzi top: "The Mother We Share", "Recover"
Da ascoltare: perché il synth pop non è mica solo roba per paninari reduci dagli anni '80.



19. Beyoncé "Beyoncé"

Genere: gnocca
Pezzo top: "XO"
Da ascoltare: per fregare tutti quelli che hanno fatto le classifiche del 2013 un mese prima della fine dell'anno e Beyoncé ha aspettato proprio l'ultimo per uscirsene a sorpresa con un disco-bomba.



18. The National "Trouble Will Find Me"
Genere: new classic
Pezzo top: "Demons"
Da ascoltare: se siete a caccia di problemi.
Oh, ma che cercate problemi per davvero?
Vi aspetto fuori!



17. Joy Formidable "Wolf's Law"
LEGGI LA MIA RECENSIONE

Genere: on the rocks
Pezzo top: "This Ladder Is Ours"
Da ascoltare: perché sono un gruppo formidabile e sono formidabilmente troppo poco famosi.



16. Diane Birch "Speak a Little Louder"

Genere: ballatone
Pezzi top: "Speak a Little Louder", "It Plays On"
Da ascoltare: in un freddo giorno invernale. Cioè oggi, che aspettate?


15. Tegan and Sara "Heartthrob"

Genere: indie goes pop
Pezzi top: "Closer", "I'm Not Your Hero"
Da ascoltare: per farsi venire subito il sorriso sulle labbra. Proprio ciò che la buona pop music deve fare.



14. Vampire Weekend "Modern Vampires of the City"
Genere: sbarbini indie cresciuti
Pezzi top: "Diane Young", "Hannah Hunt"
Da ascoltare: per sentirsi hipster. E quindi non esserlo, perché se vi sentite hipster non lo siete e viceversa... Forse. Non lo so, ormai è un casino essere moderni hipster.

Dicono di loro su
tetter
Edward Cullen @edwardculo
Ascolto i #VampireWeekend tutti i weekend! LOL XD


Vampire Weekend @vampireweekendofficial
Oh no! Sentito @edwardculo, ragazzi? Dobbiamo cambiare immediatamente nome #VampireWeekendNoMore



13. Foals "Holy Fire"
LEGGI LA MIA RECENSIONE

Genere: math rock
Pezzo top: "My Number"
Da ascoltare: mentre si fanno i compiti di matematica.



12. A$AP Rocky "LongLiveA$AP"

Genere: hip(hop)ster
Pezzi top: "Wild for the Night", "Long Live A$AP"
Da ascoltare: andando giù nel ghetto insieme ai fratelli, yo, bella lì...
Hey, cosa sono quelle? Pistole?
No, no, fratelli, non sparate. Sono uno dei vostri, yo.

BANG! BANG! BANG!



11. The Knife "Shaking the Habitual"
Genere: psyco
Pezzo top: "Raging Lung"
Da ascoltare: in un manicomio.



domenica 19 maggio 2013

IL WEEKEND DEL VAMPIRO E’ FINITO




Vampire Weekend “Modern Vampires of the City”
Il weekend del vampiro è finito. Adesso è cominciata la sua settimana lavorativa.
Il disco di debutto omonimo dei Vampire Weekend era il disco perfetto per il sabato: allegro, frizzante, spensierato, il suono ideale per iniziare il weekend, festeggiare, ballare, sballarsi.
Il loro secondo album “Contra” era invece il suono giusto della domenica. Leggero, rilassato e rilassante. Andava benissimo per riprendersi dai bagordi del sabato sera e possedeva ancora quel gusto di vacanza, di dolce far niente.
Adesso il weekend è finito, i Vampire Weekend sono diventati moderni vampiri della città, hanno messo da parte il clima festivo del weekend, e hanno tirato fuori giacca e cravatta per recarsi in ufficio. È lunedì. È ora di crescere, di maturare. Il loro nuovo lavoro, e lavoro è la parola più giusta per definirlo, è un buon lavoro. Al suo interno ci sono parecchie canzoni parecchio valide. I Vampire Weekend si sono fatti più seriosi, hanno abbandonato quasi del tutto le influenze afro dei vecchi tempi per passare a un suono indie più tradizionale, e i ritmi sono rallentati. Qualche lampo di sboronagine tipicamente giovanile lo si ritrova ancora, come nell’esaltante “Diane Young”, molto rockandroll anni ’50 riletto con sensibilità moderna, o nella giocosa e divertita “Ya Hey”. Più spesso i toni si sono fatti però riflessivi e malinconici, come nelle belle “Step”, “Young Lion” e “Hannah Hunt” (forse il vertice dell’album) e l’eccitazione, la freschezza de ‘na vorta, sembrano solo un nostalgico ricordo.
È un bel lavoro da sentire dal lunedì al venerdì, “Modern Vampires of the City”. Solo che, quando arriva il weekend, chissà perché, viene voglia di riascoltarsi i loro due album precedenti…
(voto 7/10)





lunedì 3 gennaio 2011

Album 2010 - n. 7 Vampire Weekend "Contra"

Vampire Weekend "Contra"
Genere: a-punk
Provenienza: New York, USA
In classifica perché: freschi come all'esordio e con una manciata di nuove canzoni irresistibili, i vampiri sono già una garanzia di indie-pop fighetto della miglior specie
Se ti piace ascolta anche: Yeasayer, Paul Simon, Next Stop... Soweto
Pezzo cult: "Horchata"
Leggi la mia mezza-recensione




venerdì 10 dicembre 2010

Man of the year 2010 - n. 18 Ian Somerhalder

Ian Somerhalder
Genere: vampiro
Provenienza: Louisiana, USA
Età: 32
Nel 2010 visto in: The Vampire Diaries, The Tournament
Il passato: Le regole dell'attrazione, Lost, Pulse
Lo vedremo in: The Vampire Diaries, Cradlewood
Perché è in classifica: è il vampiro più ammazza-Twilight in circolazione

Ian Somerhalder ha cominciato ad essere un mio idolo dai tempi di “Le regole dell’attrazione”, sottovalutato splendido film tratto da un romanzo di Bret Easton Ellis in cui i protagonisti sono degli apatici ragazzi di college senza l’anima, dei vampiri emotivi. Non sorprende allora che Somerhalder, dopo una breve parentesi in “Lost” dove il suo personaggio fa subito una brutta fine, diventasse allora famoso nei panni di un vampiro vero e proprio.

È lui infatti il mattatore assoluto di “The Vampire Diaries”, serie in onda (finalmente in chiaro) dal 15 dicembre su Italia 1 che si presenta come una versione adolescenziale di “True Blood” ed è elevata dalla presenza proprio di Ian, con il suo vampiro diabolico, spietato, ricco di ironia ma anche con un cuoricino che batte. Insomma, il degno erede del mitico Spike presente in “Buffy” e una palettata nel cuore (e nei coglioni) a quelle fighette di vampiri di “Twilight”. Lo stesso Somerhalder d’altra parte ha dichiarato che in uno scontro farebbe volentieri il culo ai succhiasangue della saga rivale. Beccati questa, Robert Pattinson.

mercoledì 8 settembre 2010

Cover time

In questo periodo sembra che tutti i cantanti & band siano impegnati a fare cover. Mancanza di idee originali o tendenza dovuta ai talent-show alla X-Factor?

E a proposito di X-Factor, questa è “Se telefonando”, il classico di Mina (con testo di Maurizio Costanzo e musiche di Ennio Morricone) interpretata dal nuovo pittoresco caso (umano) del programma, lanciato dal geniale Elio in versione Morgan. Questo tizio si chiama Nevruz: cult o scult?


I Vampire Weekend intanto se ne vanno alle prese con il repertorio di Bruce Springsteen e la sua “I’m going down”. I fan oltrazisti del Boss probabilmente staranno scotendo la testa in segno di disapprovazione; io invece sto agitando la testa in segno di esaltazione!


Il rapper B.o.B nel corso del suo recente Mtv Unplugged ha fatto insieme a quel talento di una Janelle Monae un’interessante doppia cover mix molto kid di “The kids don’t stand a chance” dei Vampire Weekend (che passano dal coverizzare all’essere coverizzati) + “Kids” degli MGMT.
Rap meets indie


Per celebrare i 50 anni dei mitici Doc Martens, ecco i danesi Raveonettes che coverizzano con style “I wanna be adored” degli Stone Roses. Con una singolare coppia protagonista del video


Il revival grunge è definitivamente tra noi. Dopo i ritorni di Stone Temple Pilots e Alice in Chains, e in attesa dell’imminente comeback dei Soundgarden, ecco la versione Love (nel senso di Courtney, non di partito dell’amore) di “Jeremy” dei Pearl Jam

lunedì 2 agosto 2010

Holy-day

Vado in vacanza. Destinazione: Ostia e poi Liguria, ma on the road si potrebbe aggiungere anche qualche altra meta… Periodo: indefinito. Ma se io parto, i Pensieri Cannibali rimangono però sempre attivi. Grazie alla magica opzione di programmazione, ci saranno infatti nuovi post anche nei prossimi giorni, qualche racconto, più qualche replica del meglio (o del peggio?) degli scorsi mesi. Commentate pure i post, cercherò di rispondere al più presto e quindi, mentre io cercherò di disintossicarmi da internet, voi vedete di non disintossicarvi dai Pensieri Cannibali. Buona estate a tutti, ci vediamo nel futuro!

sabato 17 luglio 2010

flash, weekend edition (Vampire Weekend, Klaxons, Broken Social Scene...)

Ave, Caesar, morituri te salutant (così, tanto per aprire)

In molti si erano chiesti chi fosse la misteriosa tipa in polo Ralph Lauren sulla copertina dell'ultimo album dei Vampire Weekend "Contra". Adesso lo veniamo a scoprire, nella maniera più spiacevole possibile per la band. L'ex modella Ann Kirsten Kennis ha infatti fatto causa ai "vampiri" per avere utilizzato la sua immagine (risalente al 1983) senza permesso. Visto che la foto ha contribuito in maniera determinante al successo del disco, la Kennis pretende almeno 2 milioni di dollari di risarcimento. La faccia da stronzetta in effetti ce l'aveva. E 27 anni non devono aver cambiato le cose...

E sempre a proposito di Vampire Weekend, è arrivato il video del pezzo estivo che mette insieme Rostam (il tastierista, chitarrista e genietto dei VW), il gruppo surf rivelazione Best Coast e il rapper Kid Cudi. Una canzone realizzato su iniziativa della Converse (e scaricabile dal sito)'altra parte Rostam deve cominciare a mettere da parte i soldi per pagare la causa


Ben Affleck è meglio come regista che come attore. Dopo Gone Baby Gone, il trailer di questo suo nuovo The Town sembra proprio confermarcelo
(nel cast ci sono Jon Hamm di Mad Men, Blake Lively di Gossip Girl e Jeremy Renner di The Hurt Locker, cosa che significa: film dannatamente imperdibile!)


Trailer italiano per il nuovo film di David Fincher su Facebook: The Social Network, il primo con le immagini della pellicola. Le probabilità che diventi un cult dei nostri tempi sono in costante crescita.
Soundtrack: una cover di "Creep" dei Radiohead fatta non da Vasco ma dal coro di bambini Scala & Kolacny Brothers


I Klaxons son tornati, c'è pure il video a testimoniarlo
(certo che questa "Echoes" somiglia molto a "Doubt" dei Delphic...)



Momento Two Door Cinema Club: questo è il nuovo video di "Undercover Martyn"


Per chiudere, un grandioso video dei Broken Social Scene che in 4 minuti riassume alla grande il mondo di oggi. Vedere per credere

giovedì 27 maggio 2010

flash, 27 maggio (Vampire Weekend, Charlotte Gainsbourg, Arcade Fire, Beck, Ash...)

Nuovo -fantastico!- e -folle!!!- video dei Vampire Weekend, dandies Versailles-style a caccia di hamburger e ragazze in bikini nella super-estiva Holiday



e sempre a proposito di Vampire Weekend e di vampiri, cliccando QUI potete ascoltarvi il loro nuovo epico pezzo Jonathan Low, incluso nella colonna sonora di Eclipse.

Ah Charlotte Gainsbourg, mon amour. Come non segnalare ogni cosa che questa donna fa?
Eccovi allora il nuovo video per Time Of The Assassins. Naturista e con una inquietante (ma per fortuna non troppa) vicinanza alle atmosfere di Antichrist

Ad American Idol 2010 ha trionfato tale Lee DeWyze, che ha battuto la favorita Crystal Bowersow. Yeah, I know: potevate sopravvivere anche senza sapere questa news, però è piuttosto bravo il tipo. Soprattutto se paragonato a Marco Carta o altri presunti "fenomeni" dei talent-show nostrani...


Nuovo trailer per il film Jonah Hex, sull'(anti)eroe DC Comics dal volto sfigurato interpretato da Josh Brolin (W., Non è un paese per vecchi). Il rischio boiata è altissimo (il trailer fa pensare a un incrocio tra Codice: Genesi e Wild Wild West...) però c'è Megan Fox!

Beck negli ultimi tempi si è dato alle cover. Invita amici (illustri) in studio e riregistra interamente dischi storici. Adesso è la volta di Kick degli INXS e questa è Never Tear Us Apart con una eccellente St. Vincent alla voce

e poi una versione molto stilosa e relax della super-hit Need You Tonight

Gli Arcade Fire sono una delle migliori indie-pop-rock band dell'ultimo decennio e sono tornati non con uno, ma con due singoli nuovi di pacca. La melodrammatica The Suburbs, che mi ricorda lo stile del sottovalutato cantautore Ed Harcourt, e l'esaltante glam-rock nervoso di Month of May. Le potete scaricare QUI e ascoltare qui sotto.



Gli Ash hanno riciclato il loro filmino splatter-horror Slashed come video per il nuovo singolo Binary. Divertentissimo (e come special guest-stars ci sono i Coldplay!)

mercoledì 10 marzo 2010

Piccoli film

I videoclip alle volte sono dei piccoli film. Quando poi la cantante del gruppo in questione, gli She & Him, è anche un’attrice, non può che uscirne qualcosa di trooooppo cinematografico. Zooey Deschanel (“500 giorni insieme”) è mattatrice assoluta in questo breve musical alla “Glee” diretto da Peyton Reed (il regista di “Abbasso l’amore” e “Yes Man”). La canzone è perfetta per la primavera. Se solo la neve lasciasse posto al sole...

I Vampiri hanno invece deciso di accontentare tutti, ospitando in contemporanea nel loro nuovo video i rapper RZA e Lil Jon, il teen idol Joe Jonas dei Jonas Brothers (le sento fin da qui le urla di voi teenagers impazzite) e uno dei miei attori preferiti, Jake Gyllenhaal, qui in versione demenzialmente cattivissima.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com