Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

lunedì 6 gennaio 2014

VIDEOS OF THE YEAR 2013 - I MIGLIORI VIDEO E CORTOMETRAGGI DELL'ANNO



Le classifiche di fine anno sono inutili?
Secondo qualcuno sì, secondo me... no, altrimenti sarei proprio scemo a farne così tante.
Ma visto che non ne ho fatte già abbastanza, come i Telemici, i Teleratti e i Cannibal Music Awards, eccone un'altra, questa volta dedicata ai migliori video dell'anno e sdoppiata in due charts. La prima è una Top 10 dedicata ai miei 10 videoclip musicali preferiti del 2013, l'altra è una Top 5 dedicata ad altri filmati brevi/cortometraggi che sono stati apprezzati particolarmente quest'anno qui su Pensieri Cannibali.

Top 10 video musicali 2013

10. Killers "Just Another Girl"
I Killers sono una presenza fissa delle mie classifiche. Ormai più che per la musica, ancora valida ma non esaltante come un tempo, per i loro video. E così, dopo la loro presenza nella classifica del 2012 grazie a una clip diretta da Tim Burton, ecco che timbrano la loro presenza pure quest'anno grazie all'interpretazione di una straordinaria girl, la (ormai ex) star di Glee Dianna Agron, in questo video più Brandon Flowers dello stesso Brandon Flowers.
Tra(n)sformista.



9. Passion Pit "Carried Away (Tiësto Remix)"
Gli effetti speciali più spettacolari visti quest'anno. Cinema compreso.
Effettato.



8. Fiona Apple "Hot Knife"
La cantante Fiona Apple e il regista Paul Thomas Anderson qualche anno fa stavano insieme, poi si sono mollati. Adesso sono tornati insieme, anche se soltanto a livello lavorativo. E per l'occasione l'autore di Magnolia e The Master ci ha regalato una magistrale lezione su come si trasforma una canzone in immagini.
Bomba.



7. Tame Impala "Mind Mischief"
Lo studente e la prof.
Lo spunto per una commedia erotica italiana anni '70?
No, per un video psichedelico degli australiani Tame Impala comunque anch'esso molto erotico (ma non italiano) anni '70.
Intrippante.



6. Jon Hopkins "Collider"
Cosa succede se si confonde il giorno con la notte, se si rivive alla luce del sole quanto capitato in una serata parecchio movimentata?
Ce lo spiega il folle video per il pezzo "Collider" dell'artista elettronico Jon Hopkins.
Allucinato.



5. Indochine "College Boy"
La canzone è degli Indochine, storico gruppo rock francese. Praticamente noi c'abbiamo Vasco e loro c'hanno gli Indochine...
Perché continuo a vivere in Italia?
Per la loro "College Boy", il giovane regista canadese Xavier Dolan, quello di Les Amours Imaginaires e Laurence Anyways, ha girato un video sul tema del bullismo.
Potentissimo.
(grazie a Rumple del blog OverExposed per avermi segnalato questo gioiellino)



4. Lana Del Rey "Tropico"
Triplo video, tripla Lana, tripla goduria.
Esagerato.



3. Gesaffelstein "Hate or Glory"
Il gangsta movie dell'anno. Ed è "solo" un videoclip, con regia firmata dal promettentissimo duo di francesi Fleur & Manu.
Epico.



2. Justin Timberlake "Mirrors"
Una canzone ggiovane per un video diretto da Floria Sigismondi che ci racconta la storia d'amore di due vvecchini.
Poesia pura.



1. Arcade Fire "Afterlife"
Video girato dal vivo da Spike Jonze durante gli YouTube Awards 2013 e interpretato da un'incredibile Greta Gerwig. Dopo di questo, i video live non saranno mai più gli stessi.
Pazzesco.



Menzione d'onore
Menzione speciale per il video interattivo della celebre, così pare, "Like a Rolling Stone" di Bob Dylan, con cui potete divertirvi a interagire sul SITO UFFICIALE.

E ora una top 5 di cortometraggi e video virali parecchio apprezzati nel corso degli ultimi 12 mesi sempre qui su Pensieri Cannibali.

Top 5 corti 2013

5. How Animals Eat Their Food
Un video virale tanto stupido quanto geniale.
Animalesco.



4. It's not porn...
Un video dedicato a un noto network televisivo americano. Scoprite quale...
Veritiero.



3. James Franco & Seth Rogen "Bound 3"
La spassosa parodia del video "Bound2" di Kanye West con Kim Kardashian.
Meglio dell'originale. Molto meglio.



2. The Auteurs of Christmas
Il video più geniale di queste feste. Una chicca da non perdere per tutti i cinefili.
D'autore.



1. Paperman
C'è poco da fare, la Disney quando ci si mette sa ancora come colpire al cuoricino. Persino degli insensibili come me.
Da Oscar.



giovedì 12 settembre 2013

COSA DICE LA VOLPE?


All’inizio c’era stato il Gangnam Style, per qualche tempo molto simpatico, tempo poco tempo aveva già rotto.
Quindi è arrivato l’Harlem Shake, per un po' parecchio figo, poi diventato inascoltabile.
Adesso c’è un nuovo tormentone virale che gira su Internet. Prima che ce lo proponga anche Studio Aperto, prima che ci fracassi totalmente i maroni, prima che la ggente lo usi come suoneria del cellulare, ve lo presento io: si chiama "The Fox" e a realizzarlo sono stati gli Ylvis, duo di fratelli comici norvegesi.
Godetevelo perché è davvero folle e spassoso. Adesso. Tra qualche settimana (o forse qualche giorno? o forse qualche ora?) potrebbe anche diventare odioso.
Fate solo attenzione a una roba: “What does the fox say?”, “Cosa dice la volpe?”



martedì 10 settembre 2013

DATEMI UN MARTELLO, CHE COSA NE VUOI FARE? LO VOGLIO LIMONARE


In rete non si parla d’altri che di lei.
Lady Gaga? Katy Perry? Rihanna?
No, no e no. La nuova reginetta della pop scene mondiale odierna è Miley Cyrus, che a colpi di twerk, lingue tirate fuori, mosse porno e nudi ha fatto apparire le “anziane” colleghe come delle suorine appena uscite da un convento.
Con il nuovo video per la drammatica “Wrecking Ball” diretto da Terry Richardson, Miley nuda si è superata e ha sdoganato l’amore tra esseri umani e… martelli. Datemi un martello, che cosa ne vuoi fare? Me lo voglio limonare.
Inutili le proteste delle associazioni oggettofobe contro le relazioni tra persone ed esseri inanimati. Grazie a Miley Cyrus e al suo nuovo boyfriend, il Signor Martello, queste sono ormai una realtà di fatto.
Il prossimo passo?
Battere il ferro finché è caldo e battersi per il matrimonio!



E poi non dite che non si lavora duro, nel mondo del pop...

giovedì 9 maggio 2013

A VANGAR LE VIGNE


Cara Avril Lavigne, il tuo nuovo video “Here’s To Never Growing Up” è troppo tardo-adolescenziale persino per me. LOL XD
TVTB troppo e ti lvv sempre un casino!



giovedì 22 novembre 2012

Lozirion Video Music Awards

Era da un po’ di tempo che il buon Lozirion del sito It’s only rock’n’roll non proponeva una nuova sfida tra blogger. Adesso però è tornato, credo da una tournée mondiale insieme ai Motley Crue o qualcuno del genere, con una nuova competizione. Questa volta a colpi di videoclip musicali.
Andando sul suo blog potete votare nel sondaggino presente la lista migliore tra quelle proposte dai vari blogger. Io vi invito a scegliere quella che preferite, detto in altre parole: votate la mia, barrando sulla casella Cannibal Kid, o siete dei cattivi!
Questi sono i 20 video che ho scelto. I 20 migliori video della storia? No, solo 20 che mi piacciono particolarmente.
Qui sotto ve ne propongo qualcuno, ma nella mia playlist YouTube potete anche gustarveli tutti uno dopo l’altro.
(che culo!)

Top 20 video cannibali
1. Daft Punk “Da Funk”



2. Bat For Lashes “What’s a Girl To Do”



3. Cibo Matto “Sugar Water”



4. Smashing Pumpkins “1979”
5. Chemical Brothers “Hey Boy Hey Girl”
6. Badly Drawn Boy “Once Around the Block”
7. Pulp “This Is Hardcore”



8. Aphex Twin “Windowlicker”
9. Britney Spears “…Baby One More Time”
10. Prodigy “Smack My Bitch Up”
11. Massive Attack “Teardrop”
12. Dr. Dre feat. Snoop Dogg “Still D.R.E.”
13. Kanye West “Runaway”
14. Pavement “Shady Lane”
15. The Cure “Boys Don’t Cry”
16. Bjork “Bachelorette”
17. JJ72 “Oxygen”



18. Florence + the Machine “Drumming Song”
19. Lana Del Rey “Born to Die”
20. PSY “Gangnam Style”

martedì 6 novembre 2012

Aerosmith Gnocca Story

Gli Aerosmith mi sono sempre piaciuti per una ragione.
La musica?
Ma no!
Le ragazze che hanno sfoggiato nei loro video.
Il loro nuovo album “Music From Another Dimension!” esce oggi e non so se l’avete ascoltato ma, come direbbe Fantozzi: “È una cagata pazzesca”.
Piuttosto che infierire con una recensione massacro sul loro ultimo lavoro, ho allora pensato di celebrare la carriera del gruppo americano non tanto per le loro canzoni, ma per la gnocca che ci hanno regalato nel corso degli anni.
Tutto è cominciato con il videoclip di “Love in an Elevator” e con Brandi Brandt, playmate di Playboy anni ’80.
La band di Steven Tyler e Joe Perry c’ha quindi preso gusto e in “Janie’s Got a Gun” ha proposto la starlette Kristin Dattilo insieme all’attrice nominata agli Oscar Lesley Ann Warren.

La vera svolta è però arrivata con Alicia Silverstone, diventata protagonista della trilogia più clamorosa nella storia dei video musicali, da che mondo è mondo e da che Mtv trasmetteva ancora video musicali. Il primo “Cryin’” vede l’icona 90s per eccellenza Alicia insieme all’altro idolo 90s Stephen Dorff e a un giovane Josh Holloway molto pre-Lost.



Il secondo, “Amazing”, introduce il tema della realtà virtuale con un video che visto oggi fa molto jurassico. Il più memorabile è allora sicuramente il terzo della trilogia: “Crazy”, mia canzone preferita in assoluto degli Aerosmith e, ça va sans dire, mio video preferito degli Aerosmith (e forse non solo degli Aerosmith). Qui non c’è solo Alicia Silverstone, ma c’è pure la figlioletta di Steven Tyler, Liv Tyler, che comparirà poi anche in “I Don’t Wanna Miss a Thing”, soundtrack di quella michaelbayata di Armageddon, un film sulla fine del cinema, più che sulla fine del mondo.



Per il video di “Blind Man”, gli Aerosmith hanno poi convocato persino Pamela Anderson in persona e per di più in versione infermiera sexy, ma i risultati non sono stati all’altezza della mitica trilogia di Alicia Silverstone.
Poco male, visto che un nuovo video cult arriva con la splendida “Hole in My Soul”: in un chiaro omaggio al cult anni ’80 La donna esplosiva, un nerd interpretato da Branden Williams crea in laboratorio delle splendide gnugne: la prima è la futura star latina Eva Mendes, la seconda è una biondazza non meglio identificata, ma alla fine l’amore sboccerà con la secchiona (ma comunque gnocca pure lei) Alexandra Holden. For your info: nel video compare pure Seann William Scott, futuro Stifler di American Pie.



Nel 2001, i lungimiranti Aerosmith per “Jaded” ingaggiano la allora ancora non troppo conosciuta Mila Kunis. E non si rimpiange più nemmeno Alicia Silverstone.



Per la fantascientifica clip di “Fly Away From Here” prendono Jessica Biel, con una scelta che per una volta mi fa storcere un pochino il naso. Lo so, sono troppo choosy.
Nulla da eccepire invece per “Girls of Summer”, dove ce n’è davvero per tutti i gusti: c’è la simpatica bionda Jaime Pressly (quella di My Name is Earl), la modella di colore Nichole Robinson e la modella e attrice mora Kim Smith (apparsa anche in Friday Night Lights).



Ultima gnocca in ordine temporale ad essere selezionata da quei marpioni degli Aerosmith per il video Machete style di “Legendary Child”, primo singolo del nuovo album, è Alexa Vega. Se la ricordate come bambinetta nella serie di Spy Kids firmata da Robert Rodriguez beh, qui la trovere cresciuta. E parecchio bene.



Fine della rassegna. Un chiaro, chiarissimo omaggio solo e soltanto alla musica degli Aerosmith.

venerdì 4 maggio 2012

Justin Believer

Justin Bieber se n’è uscito con un nuovissimo video, "Boyfriend."
«E sti cazzi!» direte voi.
Il pezzo è il primo singolo estratto dal suo nuovo album in uscita in tutti i peggiori negozi di dischi a giugno e che si chiamerà “Believe”.
Perché un titolo del genere?
Perché bisogna essere davvero credenti per pensare che dentro possa contenere della Musica.

Fine delle battutacce su JBeebz che se no le fan mi si incazzano di brutto. Sono infatti ancora memore del mio post su quegli altri teen-idols tween-idols degli One Direction, che ha scatenato vari commenti piuttosto feroci. Il migliore in assoluto (forse il miglior commento di tutti i tempi lasciato su Pensieri Cannibali) è quello di una tizia anonima che ha scritto:


sono stupendi e fantastici ... come a voi vecchi piacciono i Beatles (per la carità sono bravissimi) a noi ragazze piacciono loro.


"Azzo, non riesco più a staccare la mano! Mi sa che ho messo troppo gel..."
Non so chi sei, commentatrice anonima, però grazie: questo commento è stupendo e io ti voglio bene.
Comunque: “voi vecchi” a chi??? Aò, a ragazzì, ma con chi credi de stà a parlà?

E ora beccatevi il nuovo video di Justin Bieber, che tra l’altro è molto poco liberamente ispirato a quello di “Like I Love You” del solo e unico Justin, ovvero Justin Timberlake. Uno che piace anche a "noi vecchi".
Quanto alla canzone, va detto che è meglio di quanto fatto dal Bieberon in passato, anche perché fare peggio di “Baby baby baby oooooh” era francamente impossibile. Da notare anche le nuove sonorità hip-hop yo yo del pezzo. Jay-Z, Lil Wayne e50 Cent fate attenzione, perché c’è un nuovo gangsta in città!

domenica 8 aprile 2012

Pascua

Sì, qui a Pensieri Cannibali siamo talmente anti-convenzionali che la Pasqua la chiamiamo Pascua.
Okay?
E siamo così anti-aria-convenzionati che proponiamo nel Santo Giorno della Sacra Pascua il nuovo video di Marilyn Manson.


Non è finita qui. Siamo così contro il Sistema che abbiamo pure il nuovo video dei Gossip della lesbo XXL Beth Ditto.
“Perfect World”. Nuova grandiosa canzone, tra l’altro.


E da bravi anti-pascuani, chiudiamo questa blasfema Sacrà Trinità di video con l’ultimo di Jack White, ex White Stripes.
Una clip piena di kids uno più fuori di testa dell’altro che insieme a me vi augurano una: buona pascua!

mercoledì 4 aprile 2012

Viva le poppies

Sono tornati.
Tra i miei gruppi preferiti di TUTTI I TEMPI
i Garbage sono tornati.
A maggio il nuovo album Not your kind of people, ora il primo singolo.
In splendida forma, con un pulsante ritmo electro, le chitarre di impronta alternative rock, un video in b/n surrealista troppo 90s, il cantato sexy e poppeggiante di Shirley Manson.
Blood for Poppies, a scanso di equivoci, non significa sangue per le poppe, bensì sangue per papaveri.

martedì 3 aprile 2012

Occhio di Lynch

In tanti cercano di imitarlo,
ma come lui non c’è nessuno.



"Crazy Clown Time"
video scritto diretto interpretato e musicato da David Lynch
7 minuti concentrati di pura deviata totale lynchosità

sabato 4 febbraio 2012

Nonna Madonna

Madonna, anzi M'dona come dicono gli americani o MDNA come il titolo del suo prossimo album, è tornata con un nuovo video girato penso a Cougar Town in cui la nostra ormai all’età di 53 anni più che a giocare a fare la MILF, può pretendere - e con successo, diamogliene atto - di fare la GILF (Granma I’d Like to Fuck).
Il video cheerleader style fa pendant con il pezzo Give Me All Your Luvin', una canzoncina più inutile che brutta impreziosita dalla sprecatissima presenza di M.I.A. e Nicki Minaj che ricorda il suono di… Girlfriend e What the Hell di Avril Lavigne. Due pezzi che già erano sembrati troppo ma troppo teen persino per la sk8ter girl canadese che di anni ne ha la metà, figuriamoci per Nonna Madonna.
Eddai, Monti e Fornero, fate uno strappo alla regola, che se no questa qua ce la dobbiamo sorbire con ‘ste canzoni da Zecchino d'Oro fino a quando raggiunge la pensione a 65 anni… Ne mancano ancora dodici!


Passando alle cose serie, M.I.A., terminata la marketta madonnara, ha rilasciato pure lei un nuovo video: Bad Girls, in cui tra l'altro è figa come non M.A.I.. Mentre le radio di tutto il mondo trasmetteranno allo sfinimento la canzonetta di Madonna, la radio cannibale pomperà questa bomba meticcia...

sabato 14 gennaio 2012

VIDEOS OF THE YEAR 2011


Tra una cerimonia e l’altra, tra gli Oscar Cannibali dedicati al meglio del cinema e I peggio film dell’anno, tra i Cannibal Telefilm Awards e i giusto un po’ meno importanti Golden Globes, che si terranno domani a Los Angeles, ecco un’altra classifica.
Questa volta tocca ai migliori video dell’anno, musicali ma anche spot, sketch comici, video amatoriali di YouTube e quan'altro. Quelli che ho trovato più divertenti, originali, fantasiosi, emozionanti, geniali. Come al solito non ce l'ho fatta a limitarmi a una semplice top 10, è così ci sono 12 video...
Per l’occasione - ovvio - vado di lancio da VJ di Mtv: check this house!

10. Duck Sauce “Big Bad Wolf”
Gli autori del tormentone “Uuuuh uuuuh Barbra Streisand” sono ritornati con un nuovo tormentone “Auuuuhuuuuh” 'sta volta ulultato da un lupo mannaro. Il folle, davvero folle video rimanda a quelli geniali de 'na vorta di Fatboy Slim, Daft Punk e fratellini chimici. Auuuuuuuh!


9. Katy Perry “Last Friday Night (T.G.I.F.)
Sboroneria in pieno stile anni ’80 con una Katy Perry che riesce a essere credibile persino in versione cessa. E Rebecca Black che riesce persino a sembrare (quasi) un vero essere umano. Divertimentorama.


8. Volkswagen, spot “The Force”
Certi spot passano, anzi Passat, questo resta. Una perla stellare.


(doppia menzione per i due film cult dell'anno in versione tarocca)
7. Ryan Gosling’s girlfriend
Non ce n’è. Quest’anno non esiste una classifica cannibale senza Ryan Gosling. Il dominatore dell’annata pure qui ci mette il suo zampino, con questo estratto da Drive, o da una versione leggermente contraffatta di Drive…


7. Jim Carrey Black Swan
Jim Carrey in versione cigno nero per il Saturday Night Live. Meglio di Natalie Portman? Non esattamente, però anche lui in tutù fa la sua porca figura… Più o meno.
Once you go black swan. You never go back… swan.


6. Italiano Medio
Chi poteva spiegare la crisi economica meglio di Inside Job, di Margin Call e (di gran lunga) di Monti e Tremonti?
Maccio Capatonda, ovviamente!


5. The Future of Live Entertainment
Un quadretto tanto inquietante non sarebbe venuto in mente nemmeno a David Lynch...
Un video amatoriale messo su YouTube accompagnato dalla sola scritta:
“Two cams, anything goes, you decide. The future of live entertainment.”
E io sono d’accordo: questo sì che è il futuro del live entertainment. Guardare per credere!
La ciliegina è il coso (una vecchina, un alieno o un bambino albino?) con i capelli bianchi e gli occhiali da sole seduto sulla sinistra.
CAPOLAVORO


4. Manchester Orchestra “Simple Math”
Quando un videoclip musicale vale molto più di molte pellicole cinematografiche. Regia e montaggio da paura, una piccola emozionante storia, effetti speciali per una volta davvero speciali. Il risultato è da far girare la testa!


3. Spot Wikileaks
Il mio eroe del 2010 Julian Assange lo scorso anno purtroppo se n’è dovuto stare buonino e a cuccia, ma ha comunque fatto in tempo a rileggere l’ormai abusatissimo spot MasterCard con un messaggio davvero emozionante.

"Venti telefoni protetti per tenere al sicuro le conversazioni? Cinquemila dollari.
Affrontare le spese legali in cinque paesi diversi? Un milione di dollari.
Mantenere i server in tutto il mondo? Duecento mila dollari.
Donazioni perse dovute al blocco delle banche? Quindici milioni di dollari.
Costi aggiuntivi a causa degli arresti domiciliari? Cinquecento mila dollari.
Guardare il mondo che cambia grazie al tuo lavoro? Non ha prezzo."


2. Radiohead “Lotus Flower
La danza liberatoria ed epilettica di Thom Yorke è già un cult. Altroché Roberto Bolle!


2. Ok Computer is overrated
E in più, sempre dal mondo radioheadiano, un’altra gemma.


1. Best Coast “Our Deal”
Drew Barrymore dirige un nugolo di promettenti attori giovincelli (Chloe Moretz, Tyler Posey, Shailene Woodley, Miranda Cosgrove, Donald Glover, Alia Shawkat), per una rilettura originale del musical West Side Story che in tre minuti riesce a essere più efficace di tre ore di film. Il tutto sulle note malinconiche dei Best Coast. Poesia concentrata. Romanticismo puro. Lacrime giù a fontanella.



IL PEGGIORE
Rebecca Black "Friday"
Ma non finisce qui, perché c'è da premiare anche il peggior video dell'anno, eccheccazzo.
Devo ammettere che qui la scelta è stata davvero semplice. Non poteva vincere altri che lei: Rebecca Black con la sua terrificante quanto ormai leggendaria Friday.


domenica 13 novembre 2011

Quello che se n’è andato via


The one that got away, quello che se n’è andato via.
Non è però “quello” che credete. Di “quello” abbiamo già parlato in abbondanza e speriamo ormai non ce ne sia più bisogno.
The one that got away non ha quindi a che fare con la politica, ma è il nuovo drammatico video di Katy Perry, ed è un nuovo piccolo grande gioiellino interpretato (alla grande, a quando il debutto cinematografico?) in coppia con l’attore messicano Diego Luna.
Piacerà anche ai fan di Johnny Cash…
Scommettiamo?


P.S. La tipa con i capelli bianchi del video non è il Nongio in versione Ruggero de I soliti idioti, e non è nemmeno la vecchina di Titanic, ma è la stessa Katy Perry in versione G.I.L.F. (Grandmother I’d Like to Fuck)

sabato 29 ottobre 2011

Shiny Happy Kirsten


I R.E.M. si sono sciolti, questo lo sapevate già. A meno che non foste men on the moon e allora mi spiace essere proprio io a comunicarvi questa triste novella. Ma non è questa la notizia.
I R.E.M. hanno fatto uscire una nuova canzone, We all go back to where we belong, tra l’altro la loro migliore da parecchio tempo a questa parte, che sarà uno dei tre inediti contenuti nel loro greatest hits di fine carriera. Ma non è nemmeno questa la notizia.
I R.E.M. per suddetta canzone hanno fatto uscire ben due diversi video. Ma non è neppure questa la notizia.
E allora quale diavolo è, questa benedetta notizia?
Ci sto arrivando, calmini: la vera notizia è che in uno dei due video per la canzone c’è Kirsten Dunst in un primo piano che dura per tutto il tempo della song. Questa è la notizia!
Ah, poi c’è anche l’altra versione del video con protagonista il poeta John Giorno che giusto per completezza di informazione posto e che no, contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è un fermo immagine. Ma che ci sia Giorno o il cadavere di Mike Bongiorno non è molto importante, quando circola l'altro video con quella meravigliosa creatura di Kirsten. Dunst. Ca. Zzo.




mercoledì 27 luglio 2011

Biofila!

Il nuovo album di Bjork Biophilia rappresenterà una nuova frontiera del concetto di album, visto che sarà integrato ad app per iPad e a un progetto multimediale e soprattutto multisensoriale unico e innovativo. Ma se pensate che la qualità musicale passi in secondo piano, vi sbagliate di grosso.
Questo è il primo singolo “Crystalline”, con un video diretto da Michel Gondry (mica ho detto Neri Parenti).
Bjork + Michel Gondry = nuovo capolavoro? Purtroppo no, però la canzone (soprattutto nel finale aphextwiniano) spacca


E come altra anticipazione dal disco-app c’è questa impressionante emozionante “Cosmogony”.
Fanculo, mi sa che Bjork mi costringerà a farmi l’iPad, maledetta!

martedì 26 luglio 2011

¡Lega legalización ma no lega legalizanord!

Festini hardcore con puttane da 5.000 euro a botta?
Ma noi ci si accontenta anche così, con 'na cannetta sulle note della nuova di Caparezza.
Piccoli piaceri comunisti.

mercoledì 29 giugno 2011

Ma quanto odiosi sono diventati i Coldplay?

È un peccato provare quasi fastidio a sentire un nuovo pezzo dei Coldplay o a vedere un loro nuovo video.


È un peccato perché una decina d’anni fa era invece emozionante vedere/sentire Chris Martin che camminava sul bagnasciuga cantando Yellow e perché il loro album d’esordio Parachutes era davvero un piccolo gioiello di pura semplicità pop. Tutto il contrario della musica epica piena di cori da stadio proposta oggi nel tentativo di diventare i nuovi U2. Obiettivo ormai non solo centrato, ma anzi i Coldplay in quanto a pretenziosità e odiosità sono diventati persino più U2 di Bono e Co. stessi.
È comunque solo un "quasi fastidio" e non un fastidio totale perché questa rimane musica di un livello decente. Insomma: non stiamo comunque parlando di schifezze (dis)umane assolute come Vasco.
Comunque è più un peccato, per la canzone e pure per il video che è la solita colorata coldplayata.
Chris, per favore, torna a cantare sulla spiaggia. In fondo ormai è estate.

venerdì 17 giugno 2011

Glory glory hallelujah

Nuovo singolo da Born this way per Lady Gaga: una ballata tamarra 80s style della peggior specie con tanto di sax e quindi assolutamente esaltante!
Per il video la Lady Oscar stavolta ha lasciato da parte provocazioni religiose ed eccessi e si è presentata a sorpresa con una clip sobria.
Vabbè, okay: sobria per i suoi standard...

giovedì 5 maggio 2011

Giuda vs. Gesù Cristo

Dopo le guerre bloggari/musicali tra me e Mr. Ford (Prima Guerra mondiale e Seconda guerra mondiale), un nuovo scontro (quasi) altrettanto epico, Giuda contro Gesù Cristo nel nuovo video di Lady Gaga-Maria Maddalena.
(questa è solo la versione breve, a breve dovrebbe arrivare quella lunga)




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assume il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del dialogo aperto e civile. Salvo diversa indicazione, le immagini e i prodotti multimediali pubblicati sono tratti direttamente dal Web. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di Contattarmi per la loro immediata rimozione all'indirizzo marcogoi82@gmail.com